I beccai: una storia lunga 700 anni che ha ancora una lunga storia Vieri Tommasi Candidi 30 Aprile 2021 Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento È a Firenze, agli inizi del ‘300, che nasce la vera figura del macellaio, detto, all’epoca, carnaiuolo o beccaio. Viaggio alla scoperta di un...
Via Cassia toscana antica e moderna: stesso nome, percorsi diversi Tommaso Baldassini 18 Aprile 2021 In Toscana Lungo i percorsi della Via Cassia: dagli antichi Romani fino ai giorni nostri attraverso le zone più belle della ToscanaIl primo tratto dell'antica...
Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi? Vieri Tommasi Candidi 4 Aprile 2021 Artisti, People La vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Iris florentina: l’inimitabile fiore toscano più pregiato al mondo Daniela Bardi 25 Marzo 2021 Bio & Km zero, Firenze, In Città, Storie Toscane L'Iris florentina è un prezioso fiore toscano, esportato in tutto il mondo, chiamato dai toscani giaggiolo e conosciuto agli occhi del mondo come...
Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città Vieri Tommasi Candidi 22 Marzo 2021 Artigiani, Firenze, In Città Un viaggio tra le principali botteghe storiche di Firenze che grazie alle loro produzioni di eccellenza hanno attraversato i secoli fino ad arrivare...
Pegna: a Firenze, l’élite del grocery store Vieri Tommasi Candidi 16 Marzo 2021 Firenze, Storie Toscane, Wine & Food La gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di...
De Gustibus Tours & Culinaria Bistrot: kitchen artisans, enogastronomy professionals Vieri Tommasi Candidi 27 Febbraio 2021 In Toscana, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food After years of accumulated experience in the organization of original events dedicated to wine & food, the guys of the De Gustibus Network,...
Il Museo Stibbert sul New York Times attraverso Instagram Daniela Bardi 24 Febbraio 2021 Arte, Firenze, Musei Toscani L'affascinante Museo Stibbert di Firenze è stato selezionato dal New York Times tra i 5 musei al mondo da seguire su Instagram: la cultura al tempo...
Ristorante “Il Cuore”, un frammento di autentico Giappone a Firenze Vieri Tommasi Candidi 22 Febbraio 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food Un autentico ristorante giapponese a Firenze dove trovare qualità e varietà, nato dal desiderio di Minato Takayama di portare la vera cucina...
Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati Vieri Tommasi Candidi 7 Febbraio 2021 Firenze, People L’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che travolse l’Europa nel Trecento....
Una passeggiata egizia per le strade di Firenze Agnese Paternoster 2 Febbraio 2021 Firenze, In Città Alla scoperta dei monumenti egizi a Firenze da non perdere: da Boboli alle Cascine un tour alternativo per visitare la città. Monumenti egizi a...
7 Charme Resort in Toscana: raffinatezza e unicità allo stato puro Vieri Tommasi Candidi 24 Gennaio 2021 Luxury, Luxury Hotel Se siete alla ricerca di eleganza e benessere per le vostre vacanze, vi proponiamo una selezione di 7 hotel tra i migliori charme resort della...
Toscana: 10 imperdibili destinazioni per iniziare a conoscerla Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2021 In Toscana 10 cose da vedere in Toscana: i 10 luoghi da visitare per poter dire di essere stati davvero under the tuscan sun. Cose da vedere in Toscana: i 10...
2020: è nella difficoltà che nasce la bellezza della solidarietà Daniela Bardi 5 Gennaio 2021 Wine & Food Le maggiori iniziative di solidarietà in Toscana del 2020: dai ristoratori ai fiorai alle associazioni di volontariato, vi raccontiamo i tanti gesti...
Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito Vieri Tommasi Candidi 23 Dicembre 2020 Arte, Artisti Tutto quello che c'è da sapere sul David di Michelangelo: dove si trova, la sua descrizione e la sua storia che inizia nel cuore delle Alpi Apuane e...
Il quartiere di San Niccolò a Firenze: lo splendore dell’Oltrarno VIP Vieri Tommasi Candidi 6 Dicembre 2020 Firenze, In Città Tra le aree più affascinanti a Firenze, c’è senz’altro quella del quartiere San Niccolò. Non si tratta, infatti, di un vero e proprio...
Il lampredotto e Firenze: un amore nato e cucinato fin dal 1400 Daniela Bardi 27 Novembre 2020 Cucina Toscana, Wine & Food Breve guida al Panino col lampredotto, il cibo di strada più tipico di Firenze. In questo articolo vi raccontiamo: come nasce, dove mangiarlo e come...
Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male Tommaso Baldassini 14 Novembre 2020 Artigiani, People La triste storia di Eugenio Barsanti, il grande genio toscano, vero inventore del motore a scoppio. Storia di Eugenio Barsanti, il vero inventore...
Accademia dei Georgofili: da 250 anni nume tutelare della biosfera Vieri Tommasi Candidi 7 Novembre 2020 Arte, Firenze, In Città Oggi vi raccontiamo chi è e cosa fa l'Accademia dei Georgofili di Firenze, il più antico istituto al mondo a occuparsi di agricoltura e difesa...
Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori: 20 itinerari da non perdere in Toscana Martina Tanganelli 29 Ottobre 2020 Vini Toscani, Wine & Food Strade del vino in Toscana: 20 itinerari che attraversano il territorio toscano esaltandone bellezze rurali, antiche tradizioni vitivinicole e...