Azienda Agricola Imperiale, varietà e originalità a Bolgheri Vieri Tommasi Candidi 26 Febbraio 2025 Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Tra le colline della Val di Cornia, immersa tra il ferroso profumo della terra e la salmastra brezza del Mar Tirreno, sorge la biologica Azienda...
Lievito madre: la bellezza della materia viva Giovanna Jacqueline Ciampi 13 Febbraio 2018 Cucina Toscana, Lifestyle, Storie Toscane, Wine & Food Qualcosa da nutrire…per nutrirsi bene. Perché avere cura di sé, in fondo, è una cosa semplice. Come il pane, quello buono, fatto da mani esperte...
Azienda Agricola Vestri, la natura che fa l’uomo Vieri Tommasi Candidi 19 Luglio 2017 Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food In Val di Chiana, nel comune di Marciano della Chiana, si trova un’azienda agricola che possiamo definire una piccola perla nell’eterogeneo...
Nel cuore della Toscana la filosofia giapponese dell’agricoltura naturale Alessio Mariani 28 Giugno 2017 Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food L'Azienda agricola Vestri si trova a Marciano della Chiana in provincia di Arezzo e proprio nel cuore della Toscana porta avanti la filosofia...
Fattoria Biologica Monna Giovannella, i sapori di una volta Vieri Tommasi Candidi 1 Febbraio 2017 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento La Fattoria Biologica Monna Giovannella è una realtà autentica e naturale, dove a prevalere è il sapere delle mani e della terra, un luogo dove...
Grani antichi ritrovati: “Senatore Cappelli” il frumento centenario Alessandra Caméra 27 Settembre 2016 Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food In voga fino agli Anni '70, il Grano Senatore Cappelli era scomparso dalle nostre tavole, molte le ragioni della sua riscoperta e del suo rinnovato...
Antichi cereali ritrovati: “Kamut”, un grano da leggenda Alessandra Caméra 1 Settembre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento La prima puntata della nostra nuova rubrica sugli antichi cereali ritrovati inizia dal Kamut, un grano molto conosciuto nel passato che dopo essere...
Carlo Scorpio: la panificazione fiorentina ha un nuovo volto Giovanna Jacqueline Ciampi 6 Luglio 2015 People, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food 2 Commenti La pasticceria e la panificazione fiorentina dal 2010 hanno un nuovo volto. Si chiamano Silvia e Carlo e da 5 anni gestiscono il Forno Garbo....
GranPrato: il pane a Km buono Giovanna Jacqueline Ciampi 1 Luglio 2015 Bio & Km zero, Made in Tuscany, Wine & Food 1 Commento L’intervista con Marco Bardazzi è fissata in un luogo speciale; è stato lui a propormi di incontrarci là dove l’antico grano GranPrato viene...
Forno Garbo: bontà antiche per un Progetto nuovo Giovanna Jacqueline Ciampi 8 Giugno 2015 Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food 2 Commenti Nomen omen, dicevano gli antichi, credendo che nel nome fosse racchiuso il destino della persona a cui era stato dato, quasi esistesse una...
Forno Garbo, genuinità al servizio della bontà Vieri Tommasi Candidi 10 Marzo 2015 Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food Il pane è uno dei principali alimenti della nostra dieta. Ma conosciamo davvero quello che mangiamo? Siamo al Forno Garbo a Firenze, per...