Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?Vieri Tommasi Candidi4 Aprile 2021Artisti, PeopleLa vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Fivizzano, “una perla sperduta tra i monti”Rachele Favali12 Gennaio 2021In Toscana, LunigianaGiosuè Carducci definì Fivizzano "una perla sperduta tra i monti". Andiamo insieme alla scoperta di questo bellissimo borgo toscano in...
Schiacciata toscana: quando e come nasce la schiacciata all’olio?Daniela Bardi10 Aprile 2020Specialità Toscane, Wine & Food6 CommentiLa schiacciata toscana è in assoluto uno dei più tipici e antichi street food che si possano trovare in Toscana, nonché il comfort food...
Girolamo Savonarola: santo, eretico o semplice moralizzatore?Vieri Tommasi Candidi28 Gennaio 2020People1 CommentoCi sono personaggi scomodi, controversi, ma tuttavia necessari al corso della storia. Personaggi che col loro pensiero e la loro opera mettono in...
Pico della Mirandola: il genio prodigioso adottato da FirenzeVieri Tommasi Candidi4 Gennaio 2020Artisti, Firenze, Passato, People2 CommentiDi Pico della Mirandola è rimasta proverbiale la memoria prodigiosa e la capacità di fare calcoli a molte cifre senza scrivere un numero. Si dice...
Aneddoti fiorentini: ce n’è da dare e da serbareVieri Tommasi Candidi19 Maggio 2019In Toscana1 CommentoIn una città antica e ricca di storia come Firenze le curiosità e le leggende non si contano. Abbiamo comunque provato a raccogliere gli aneddoti...
L’intramontabile genio di MichelangeloVieri Tommasi Candidi7 Aprile 2019Artisti, People4 CommentiMichelangelo Buonarroti è uno dei più grandi artisti della storia dell'uomo. Pittore, scultore, architetto, poeta e scrittori ci ha lasciato in...
L’oro delle torri: la Vernaccia di San GimignanoCouple in Florence22 Dicembre 2018In Toscana, Val d'Elsa, Vini Toscani, Wine & Food1 CommentoErika e Marco, CoupleInFlorence, oggi ci parlano della Vernaccia di San Gimignano. Conviventi voraci di tradizioni enogastronomiche e cultura toscane...
Maria Salviati: dietro le quinte forza, determinazione e lungimiranzaVieri Tommasi Candidi7 Ottobre 2018People2 CommentiMaria Salviati è una figura importantissima della storia dei Medici, sebbene si sia mossa in silenzio dietro le quinte. Moglie di Giovanni delle...
Caterina Sforza, potenza e spietatezza di una bellissima valchiria rinascimentaleVieri Tommasi Candidi2 Ottobre 2018PeopleCaterina Sforza è una donna che mi ha sempre affascinato. Bella ed esplosiva, crudele e appassionata. Rampolla di una stirpe guerriera e nipote del...
Lucrezia Tornabuoni, madre del Magnifico: “il porto di tutti i misteri”Vieri Tommasi Candidi21 Settembre 2018People3 CommentiLucrezia Tornabuoni, poetessa e letterata del Rinascimento moglie di Piero il Gottoso e madre di Lorenzo il Magnifico, fu una donna determinata,...
Medici, la più grande dinastia toscana: dopo Lorenzo il MagnificoVieri Tommasi Candidi4 Luglio 2018People4 CommentiStoria dei Medici: dalla morte di Lorenzo il Magnifico alla terza cacciate della famiglia da Firenze. Piero dei Medici, Leone X e tutto...
Medici, la più grande dinastia toscana: Lorenzo, magnifico intellettuale e umanistaVieri Tommasi Candidi11 Giugno 2018People1 CommentoNegli articoli precedenti sulla storia della famiglia Medici, abbiamo illustrato la grande abilità politica di Lorenzo, la sua capacità di essere...
Medici, la più grande dinastia toscana: Lorenzo il MagnificoVieri Tommasi Candidi19 Maggio 2018People2 CommentiProseguiamo il nostro excursus a puntate sulla storia dei Medici, senza dubbio la più grande dinastia della Toscana. Giuliano dei Medici è appena...
Medici, la più grande dinastia toscana: la congiura dei PazziVieri Tommasi Candidi10 Maggio 2018People1 CommentoC’è un episodio nella lunga storia della dinastia medicea che per la sua gravità, l’importanza politica e le conseguenze che ne derivarono, su...
Medici, la più grande dinastia toscana: Piero il Gottoso e il giovane LorenzoVieri Tommasi Candidi3 Maggio 2018People3 CommentiContinua il nostro viaggio nella storia di Firenze, ripercorrendo le tappe dalle origini all'affermazione del potere di una delle più grandi...
Medici, la più grande dinastia toscana: le originiVieri Tommasi Candidi15 Febbraio 2018People5 CommentiSe esiste una famiglia che rappresenta Firenze e la Toscana più di qualsiasi altra, questa senza dubbio porta il nome dei Medici. Hanno governato...
Storia della Toscana: dal Paleolitico all’Unità d’ItaliaRedazione TuscanyPeople24 Gennaio 2018Eventi, In Toscana2 CommentiLa storia della Toscana si perde nelle radici del tempo, fino ad arrivare al Paleolitico. Molte sono le popolazioni che nei millenni si sono...
Lorenzo il Magnifico, il vero uomo del RinascimentoTommaso Baldassini3 Gennaio 2018People5 CommentiVi raccontiamo la breve e intensa vita di Lorenzo il Magnifico, politico intelligente, dotto letterato e generoso amico delle arti e della bellezza....