Coreglia Antelminelli, tra l’Appennino e le Apuane il borgo delle figurine di gesso Vieri Tommasi Candidi 21 Ottobre 2018 Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana Oggi, nel nostro ampio tour dei 23 Borghi più belli d’Italia della Toscana - una sorta d’élite a numero chiuso che racchiude, in oltre 8000...
Osteria I Macelli, tradizione toscana declinata al femminile Tommaso Baldassini 15 Ottobre 2018 Garfagnana, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food In quel della Lucchesia, nel medioevale Borgo a Mozzano - noto per il suo Ponte della Maddalena, detto anche Ponte del Diavolo - in via Martiri della...
Sant’Anna di Stazzema: il tragico racconto dell’eccidio Stefania Bacchini 11 Luglio 2018 Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana 1 Commento C’è un luogo in provincia di Lucca che merita una visita per il suo valore storico e sociale. É Stazzema, dove si svolse il terribile eccidio di...
Lucca e le sue maestose Mura Stefania Bacchini 22 Marzo 2018 In Città, Lucca 5 Commenti Le Mura rinascimentali di Lucca rappresentano uno dei più begli esempi al mondo di cinta muraria. Seconde per lunghezza solo a quelle di Nicosia, la...
Lido Vannucchi, fotografo elegante Stefania Bacchini 10 Febbraio 2018 Artisti, L'Arte di Fotografare, People Click. Pochi secondi, uno scatto, ed è magia. Un gambero che fa capolino tra l’insalata, una tavoletta di cioccolato liquefatto o un riso...
Fabiana Luperini, una fuoriclasse del ciclismo arricchisce il team di Chronoplus Vieri Tommasi Candidi 30 Gennaio 2018 Lucca, People, Storie Toscane Fabiana Luperini, la pluripremiata campionessa italiana di ciclismo, unica nel nostro Paese a poter vantare più vittorie di Fausto Coppi, entra nel...
Storia della Toscana: dal Paleolitico all’Unità d’Italia Redazione TuscanyPeople 24 Gennaio 2018 Eventi, In Toscana 2 Commenti La storia della Toscana si perde nelle radici del tempo, fino ad arrivare al Paleolitico. Molte sono le popolazioni che nei millenni si sono...
Chronòplus, pedalare in Toscana come un ciclista professionista Vieri Tommasi Candidi 10 Gennaio 2018 Artigiani, Lucca, People, Storie Toscane Dal sodalizio umano e professionale tra Gabriele Mirra, senior manager storico che ha contribuito allo sviluppo e alla diffusione di Internet in...
Zafferano in Toscana: il sentiero di mattoni d’oro rosso del Medio Oriente Silvia Baldassini 24 Dicembre 2017 Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food 1 Commento Lo zafferano è uno degli ingredienti più costosi della terra, molto più del tartufo e del caviale. La sua storia è leggendaria e il suo sapore...
Lucida Mansi, storia di una diabolica bellezza toscana Agnese Paternoster 7 Dicembre 2017 People La leggenda di Lucida Mansi, bellissima donna toscana, il cui fantasma pare che si aggiri a Villa Mansi, in provincia di Lucca. Lucida Mansi,...
Mercati di Natale in Toscana: viaggio al centro della magia Redazione TuscanyPeople 5 Dicembre 2017 Eventi, Mercatini e Sagre Un tour tra i mercati di Natale in Toscana, capaci come nessun altro di coniugare le suggestive atmosfere degli antichi borghi toscani con le...
Strade del Vino in Toscana: itinerari nel cuore della terra Redazione TuscanyPeople 16 Novembre 2017 Tuscany News Alla scoperta delle Strade del Vino in Toscana un modo con cui poter esplorare il territorio e conoscere le diverse zone di produzione vitivinicola...
Il Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli Redazione TuscanyPeople 9 Ottobre 2017 In Toscana La Toscana delle città d’arte offre anche un vasto panorama di scelte per gli amanti della natura. Una delle mete più interessanti per il turismo...
Via Francigena: quando il cammino è in Toscana Alessio Mariani 26 Luglio 2017 Borghi Toscani, In Toscana, Lifestyle 7 Commenti Nel Medioevo per andare dalla Francia a Roma si percorreva l'antica Via Francigena che, oggi come allora, attraversa tutta la Toscana. Percorriamo...
Chilometri e gradi, viaggio fra i liquori della Toscana Agnese Paternoster 7 Giugno 2017 Vini Toscani, Wine & Food Estate vuol dire temperature e viaggi. Chilometri e gradi. E di questo parlerà il viaggio di oggi. Strade polverose e asfaltate, fatte di bellezza e...
Cantine aperte 2017, un enotour di grandi vini toscani Vieri Tommasi Candidi 27 Maggio 2017 Eventi, In Toscana Finalmente ci siamo, è sabato 27 maggio, e inizia il mio tour toscano di Cantine Aperte 2017. Cos’è? Be', probabilmente l’evento enoturistico...
5 locali insoliti da scoprire in Toscana Brenda Gatta 21 Marzo 2017 Vini Toscani, Wine & Food Eccellenza, oltre il volto più celebre della Toscana c’è molto altro. Vi portiamo nei 5 locali in Toscana più bizzarri, eccentrici, insoliti e...
Duomo di Lucca: 5 cose da sapere assolutamente Silvia Baldassini 22 Agosto 2016 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, Lucca 1 Commento Il Duomo di Lucca o cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto per la città di Lucca. Imponente e suggestiva, non si trova al centro...
Toni Servillo a Lucca, un viaggio nella cultura partenopea Sonia Muraca 18 Febbraio 2016 Eventi, Spettacoli e Concerti Toni Servillo a Lucca dal 19 al 21 febbraio per presentare lo spettacolo: "Toni Servillo legge Napoli", un viaggio nella cultura partenopea. Toni...
A spasso per Lucca: 3 + 1 luoghi da scoprire Chiara Ficini 4 Agosto 2015 In Città, Lucca, Storie Toscane 3 Commenti Visitare Lucca è una delle cose da fare se ci si trova in Toscana. Vi consigliamo 3 luoghi per nutrire gli occhi e la mente e 1 tappa per...