Maremma in bicicletta: turismo green nel Sud della ToscanaEleonora Signorini27 Ottobre 2019In Toscana, Maremma1 CommentoIn viaggio alla scoperta della Maremma in bicicletta, percorrendo sentieri e itinerari lontani dal turismo "mordi e fuggi", ma immergendosi nei...
Parco della Sterpaia, un paradiso che ha rischiato di diventare infernoTommaso Baldassini28 Settembre 2019In Toscana, MaremmaIn mezzo a tante brutte storie che leggiamo tutti i giorni ogni tanto emergono anche delle belle storie. Una di queste riguarda il Parco della...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilitàTommaso Baldassini6 Settembre 2019Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food3 CommentiFattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti,...
10 Trattorie in Maremma a cui non si può dire di noTommaso Baldassini25 Agosto 2019Maremma, Ristoranti in Toscana, Wine & Food4 CommentiLa gastronomia maremmana racchiude in sé sia la tradizione contadina che quella marinara. Piatti che nascono dall’ingegno delle massaie per...
Roselle, tutto il fascino etrusco-romano di una città-stato della dodecapoliTommaso Baldassini19 Agosto 2019In Toscana, Maremma1 CommentoRoselle, una delle 12 città-stato della confederazione etrusca, è oggi un affascinante sito archeologico in Maremma toscana in cui ammirare il...
Viaggio culinario tra i profumi ed i sapori della MaremmaDaniela Bardi30 Luglio 2019Cucina Toscana, Maremma, Wine & FoodImpavidi amanti della buona cucina, a me! Se la canicola estiva non scoraggia il vostro appetito, ed il termine dieta non rientra tra i vocaboli che...
Chef Roberto Rossi: l’energia della modernità, l’eleganza della tradizioneStefania Bacchini25 Luglio 2019Chef e non solo, Maremma, People, Ristoranti in Toscana, Wine & FoodIntervista allo chef Roberto Rossi de Il Silene, ristorante 1 stella Michelin nel cuore della Maremma toscana. In un borgo dimenticato dal tempo, il...
Il mare della Costa d’Argento: là dove il litorale toscano si fa preziosoTommaso Baldassini8 Luglio 2019In Toscana, MaremmaLa Costa d’Argento - l'origine del nome è incerta, non si sa se sia la denominazione assunta dal Monte Argentario che poi è stata estesa anche ai...
TuscanyPeople: il blog sulla Maremma dentro la rivista della ToscanaVieri Tommasi Candidi6 Luglio 2019In Toscana, Maremma2 CommentiCerchi un blog sulla Maremma che ti racconti i luoghi da visitare, le spiagge più belle in cui rilassarsi, i prodotti tipici da gustare e le storie...
Golfo di Baratti: paradiso marino con l’affascinante civiltà etrusca sullo sfondoTommaso Baldassini3 Luglio 2019In Toscana, MaremmaIl Golfo di Baratti è un piccolo scorcio di paradiso che si snoda tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, a pochi passi da Piombino, sul tratto litorale...
Argentario: 5 resorts per vacanze da sognoVieri Tommasi Candidi1 Luglio 2019Luxury, Luxury Hotel, Maremma1 CommentoState pensando di andare in vacanza all'Argentario? Molto bene, perché abbiamo da darvi qualche consiglio in merito, riguardanti 5 resort...
Vacanze in Maremma: 10 cose da fare per poter dire di esserci stati davveroTommaso Baldassini27 Giugno 2019In Toscana, Maremma3 CommentiÈ tempo di pianificare le vacanze e iniziare a pregustarne la dolce spensieratezza. Questo articolo lo dedichiamo a voi, cari lettori, che...
Sovana, autentico gioiello etrusco-medioveale nell’area del tufo in MaremmaVieri Tommasi Candidi22 Giugno 2019Borghi Toscani, In Toscana, Maremma3 CommentiSovana è uno di quei gioielli autentici, preziosi, che non ti aspetti. In una realtà fatta di slow-life come la Maremma, questo delizioso borghetto...
Colline Metallifere, fantasmagoria di bellezza nel segno della storiaTommaso Baldassini16 Giugno 2019In Toscana, Maremma1 CommentoLe Colline Metallifere rappresentano il principale e più esteso sistema collinare-montano dell'Antiappennino toscano. Si estendono nella parte...
Bandiera Blu 2019: la Toscana vince la medaglia d’argentoAgnese Paternoster7 Giugno 2019In ToscanaAppassionati della tintarella? Adoratori del dio Nettuno? Fanatici di snorkeling? Pigri bagnanti da bagno-asciuga? Avidi lettori? Feticisti di parole...
Aldobrandeschi e Maremma: uno storico, indissolubile, connubioVieri Tommasi Candidi30 Maggio 2019In Toscana, Maremma, People7 CommentiLa storia della Maremma toscana è legata in modo indissolubile al nome della grande casata feudale degli Aldobrandeschi che per buona parte del...
Manciano, il cuore etrusco-medioevale della MaremmaTommaso Baldassini29 Maggio 2019Borghi Toscani, In Toscana, Maremma1 CommentoNel cuore della Maremma, a circa 60 km da Grosseto, a 18 km a Sud-Ovest di Pitigliano e a 40 km a Nord-Est di Orbetello, ecco il borgo di Manciano...
Lungo i fiumi della Toscana, meraviglie presenti e futureTommaso Baldassini20 Maggio 2019In Toscana1 CommentoPare proprio che la nuova frontiera del turismo in Toscana - di cui tutto il mondo conosce praticamente tutto - sarà rappresentata dai corsi...
Capalbio: storia, cultura e bellezza tra antiche mura e natura incontaminataTommaso Baldassini12 Maggio 2019Borghi Toscani, In Toscana, Maremma2 CommentiMi trovo al confine tra Lazio e Toscana, diretto verso Capalbio, l'ultimo borgo toscano della Maremma, o anche il “balcone della Maremma”. Si...
Ma perché la Toscana è tanto famosa? Be’, qualche ragione c’è…Vieri Tommasi Candidi4 Maggio 2019In ToscanaQualche giorno fa ci è arrivata una mail di un nostro lettore che ci chiedeva di spiegare il perché la Toscana è tanto famosa. "Si è vero" - dice...