Alla scoperta di Carrara, bella, preziosa e inscalfibile Stefania Bacchini 3 Marzo 2021 In Città Cosa visitare a Carrara, la capitale internazionale del marmo, secondo due personalità davvero importanti per la città toscana: il Sindaco...
Tre borghi delle Apuane: Colonnata, Torano e Fantiscritti Rachele Favali 25 Dicembre 2020 Garfagnana, In Toscana In questo articolo andiamo alla scoperta di tre borghi delle Apuane assolutamente da conoscere: Colonnata, il paese del famoso Lardo, Torano e...
Sylvestre Gauvrit: la sensualità della scultura in marmo Stefania Bacchini 6 Settembre 2020 Artisti, People Intervista a Sylvestre Gauvrit, scultore francese collaboratore di Stonethica, progetto eco-sostenibile di produzione di materiali...
Design sostenibile: Alessandro Franci racconta Stonethica Stefania Bacchini 29 Giugno 2020 Design, Luxury, People Intervista a Alessandro Franci, imprenditore toscano al centro dell'innovazione nel campo del marmo e ideatore di Stonethica, progetto...
Fondazione Henraux: arte, bellezza e cultura nelle cave di marmo Stefania Bacchini 9 Maggio 2020 Artigiani, People 3 Commenti Querceta di Seravezza (Lucca). Inizia sul Monte Altissimo il mio privilegio di vivere l’intensità del paesaggio di cava e la mia conoscenza con la...
Moreno Ratti: la creatività che nasce dal quotidiano Stefania Bacchini 1 Febbraio 2020 Artisti, People 2 Commenti “La progettazione è vita”, parola di Moreno Ratti. I suoi oggetti contengono l’idea che dà senso al progetto, oggetti nati da quella...
Niccolò Garbati, il giovane sarto della pietra Stefania Bacchini 14 Settembre 2019 People 1 Commento A tu per tu con Niccolò Garbati, designer e fondatore di Progetto99 Stone Design. Classe 1990, prosegue la tradizione di famiglia nel settore del...
Fiammetta Vanelli: il cuore di marmo delle Apuane si trasforma in puro design Stefania Bacchini 12 Luglio 2019 Artigiani, Made in Tuscany, People Fiammetta Vanelli firma con il suo nome color rosso fuoco una raffinata collezione di oggetti per la cucina e per la casa realizzati in marmo, a cui...
Massimo Galleni: l’artigiano al servizio dell’arte e della scultura Stefania Bacchini 30 Giugno 2019 Artigiani, Storie Toscane, Versilia Massimo Galleni apre il suo laboratorio nel 1996 in Via Torraccia, 5, a Pietrasanta. Dopo un periodo ‘in bottega’ dove impara tutte le...
Chef Folini e Cuccurullo: la nuova avventura del ristorante Extra Stefania Bacchini 8 Maggio 2019 Chef e non solo, People, Wine & Food 1 Commento Blocchi di marmi policromi dalle gentili venature, una sala dove la luce avvolgente è protagonista. E una cucina a vista dove poter ammirare...
Luciano Massari, viaggi interiori su sentieri di marmo Stefania Bacchini 26 Ottobre 2018 Artisti, People, Storie Toscane 1 Commento Intervista a Luciano Massari, artista di fama internazionale. Carrarino di nascita, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove...
Artigianato in Toscana, oltre un millennio di altissima qualità Vieri Tommasi Candidi 27 Giugno 2018 Artigiani, Tp Friends 1 Commento Terra di artigiani, la Toscana, di gente creativa, ingegnosa, che con le mani ci sa fare. Se qui sono nati tanti geni artistici, significa che il...
Marina di Carrara: il borgo toscano un po’ ligure e un po’ emiliano Stefania Bacchini 25 Maggio 2018 In Toscana, Lunigiana 3 Commenti A Nord della Toscana c’è un lembo di terra di confine bagnato dal mar Tirreno e protetto dalle Alpi Apuane con usi, costumi e tradizioni uniche...
Renzo Maggi, scolpire la Pietra Stefania Bacchini 2 Marzo 2018 Artisti, People Ore 16.30, piazza Duomo, Pietrasanta. Incontro Renzo Maggi un giovedì pomeriggio in questa cittadina capoluogo della Versilia che già nel nome...
Marmo bianco di Carrara, il cuore statuario delle Alpi Apuane Stefania Bacchini 21 Gennaio 2018 In Toscana, Lunigiana 7 Commenti È lucente, è brillante, è unico, è il marmo bianco di Carrara, in assoluto il più apprezzato e richiesto al mondo. Tra le diverse tipologie lo...
L’antica arte degli Scalpellini, gli uomini di pietra Redazione TuscanyPeople 11 Dicembre 2015 Artigiani, Tour guidato dei mestieri Toscani 1 Commento L'arte dello scalpellino è un antico mestiere che ha avuto un grande fiorire nel Medioevo e nel Rinascimento fiorentino. Oggi quasi scomparsa,...
…lardo di che??? Lardo di Colonnata! Michela Niccoli 10 Giugno 2014 Garfagnana, Specialità Toscane, Wine & Food 10 Commenti Simone Guadagni ha 37 anni e sono ormai 15 anni che lavora il lardo di Colonnata, prodotto nell'omonimo piccolo borgo alle pendici delle Alpi Apuane...