Sarteano, tra Etruschi e Medioevo, sul verde sfondo del Monte Cetona Tommaso Baldassini 11 Giugno 2020 In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana Tra Valdichiana e Val d'Orcia, in una delle più affascinanti zone della Toscana, si staglia Sarteano, sotto la mole del Castello quattrocentesco,...
Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca Tommaso Baldassini 25 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma...
Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto Vieri Tommasi Candidi 22 Settembre 2019 Artisti, People, Val d'Elsa 2 Commenti Fu architetto, scultore, urbanista, forse anche pittore, uno dei maggiori artisti del secondo Duecento, ciononostante sulla figura e l'opera di...
Caccia alle streghe: l’ombra sinistra del Rinascimento Alessio Mariani 31 Marzo 2019 In Toscana 1 Commento La caccia alle streghe in Toscana, così come nel resto d'Europa, non iniziò come spesso si crede nel Medioevo ma nel Cinquecento, gettando un'ombra...
Via Francigena: quando il cammino è in Toscana Alessio Mariani 26 Luglio 2017 Borghi Toscani, In Toscana, Lifestyle 7 Commenti Nel Medioevo per andare dalla Francia a Roma si percorreva l'antica Via Francigena che, oggi come allora, attraversa tutta la Toscana. Percorriamo...
Le antiche Arti Fiorentine nel Medioevo Redazione TuscanyPeople 23 Novembre 2015 Artigiani, Made in Florence 2 Commenti Le antiche Arti fiorentine hanno segnato la storia della città. Vie, palazzi e piazze sono state influenzate e in qualche modo modellate sulle...
Castello di Montecchio Vesponi: 6 cose da sapere Michela Niccoli 3 Settembre 2014 In Toscana, Val di Chiana, Ville e Castelli 4 Commenti Il Castello di Montecchio Vesponi a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, dall'alto dei suoi 1.000 anni di storia, rappresenta uno degli...