Toscana in moto: 5 percorsi da favola sulle due ruote Tommaso Baldassini 21 Dicembre 2020 In Toscana Abbiamo selezionato per voi le 5 strade più belle per scoprire la Toscana in moto, da mare alla montagna attraversando panorami...
Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell’Appennino Alessio Mariani 11 Dicembre 2020 Firenze, People Storia di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena e della tragica legge del 1780 che permise l'abbattimento delle foreste appenniniche, innescando una delle...
5 borghi toscani abbandonati da visitare Agnese Paternoster 14 Ottobre 2020 Borghi Toscani, In Toscana I più bei borghi abbandonati in Toscana, 5 luoghi da visitare, da fotografare e in cui perdersi tra le pieghe del tempo. Borghi abbandonati in...
Funghi toscani fantastici e dove trovarli Daniela Bardi 26 Settembre 2020 Specialità Toscane, Wine & Food Cercare i funghi in Toscana: una breve guida alle varietà più comuni e ai luoghi in cui andare a cercare questi prelibati frutti del...
I più bei laghi di Toscana, ottime alternative alle spiagge affollate Vieri Tommasi Candidi 16 Agosto 2020 In Toscana Laghi di Toscana, balneabili e non balneabili, per bellissime vacanze estive, lontane dalle affollate spiagge della costa toscana. Laghi di Toscana,...
Cosa fare quest’estate? Una vacanza in Toscana Agnese Paternoster 20 Luglio 2020 In Toscana "Cosa fare questa estate 2020?", chiedete voi. "Una Vacanza in Toscana", rispondiamo noi! Arte, natura (mare, colline, montagne), enogastronomia e...
Cosa vedere in Toscana: 10 territori imperdibili Tommaso Baldassini 14 Gennaio 2020 In Toscana 3 Commenti Toscana che vai, territorio che trovi, ognuno diverso dall'altro, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi paesaggi, i suoi prodotti tipici. Ecco...
Chef Antonello Sardi: tutte le virtù del ristorante Virtuoso Stefania Bacchini 9 Dicembre 2019 Chef e non solo, Mugello, People Lo Chef Antonello Sardi, 39 anni, fiorentino, firma il menù del ristorante stellato “Virtuoso” e, oltre a riconquistare una classica stella...
Appennino tosco-romagnolo: a Palazzuolo e dintorni il paradiso delle mountain bike Vieri Tommasi Candidi 7 Novembre 2019 In Toscana, Mugello, Storie Toscane Dove andare in mountain bike in Toscana? Noi vi proponiamo l'Appenino tosco-romagnolo, in quel bellissimo territorio che è l'Alto Mugello, zona di...
Piatti toscani fantastici e dove trovarli Daniela Bardi 18 Settembre 2019 Cucina Toscana, Wine & Food 1 Commento Chi di voi ha fame? Non parlo di semplice fame, mi riferisco alla voglia di farsi sorprendere da un piatto. Quel particolare languorino che stuzzica...
Locanda Senio di Palazzuolo: 5 ragioni per saltare giù dal mondo e correre qui Vieri Tommasi Candidi 12 Agosto 2019 In Toscana, Mugello, Storie Toscane 1 Commento In Mugello, a Palazzuolo sul Senio, al confine tra Toscana e Emilia-Romagna esiste uno degli alberghi diffusi più belli d'Italia. Si chiama Locanda...
Mugello: storici borghi tra i più belli d’Italia, e non solo Tommaso Baldassini 11 Agosto 2019 In Toscana, Mugello 5 Commenti Cosa vedere in Mugello, il bellissimo territorio della Toscana, diventato famoso grazie all'Autodromo, dove si corrono MotoGP e Formula1 Cosa vedere...
Per i boschi e i borghi dell’Alto Mugello Vieri Tommasi Candidi 22 Luglio 2019 Borghi Toscani, In Toscana, Mugello, Storie Toscane 3 Commenti Tour dei borghi del Mugello per una vacanza in Toscana tra paesini inerpicati sulla roccia, immersi in un'aria fresca e cristallina; una vacanza...
Locanda Senio, la squisita ospitalità diffusa in un paese incantato Vieri Tommasi Candidi 21 Maggio 2019 In Toscana, Mugello, Storie Toscane 3 Commenti La Locanda Senio è un bellissimo albergo diffuso in Mugello a Palazzuolo sul Senio. Piscina riscaldata, con acqua salata e ionizzata, sauna, 5...
Toscana a piedi: 7 indimenticabili percorsi di trekking Vieri Tommasi Candidi 7 Maggio 2019 In Toscana Amanti dell'escursionismo a raccolta! 7 itinerari di trekking per percorrere la Toscana a piedi e conoscere le sue meraviglie ad un ritrovato e...
Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità Tommaso Baldassini 23 Febbraio 2019 Artisti, People 2 Commenti Giotto di Bondone, originario di Vespignano nel Mugello è uno dei più grandi pittori dell'epoca tardo medievale. Allievo del famoso pittore...
Tartufo, le miniere d’oro dei boschi toscani Tommaso Baldassini 1 Gennaio 2019 Specialità Toscane, Wine & Food 2 Commenti I boschi della nostra regione sono vere e proprie miniere d’oro per chi è alla ricerca del tartufo in Toscana, sia bianco che nero. Ma, come...
Capodanno 2019 a Firenze e dintorni: 10 idee per voi Redazione TuscanyPeople 28 Dicembre 2018 Capodanno in Toscana, Eventi, Firenze Poi non dite che non ve l’avevamo detto, che non lo sapevate, che nessuno vi aveva informati. Di cose da fare per Capodanno 2019 a Firenze e...
Simona Baldanzi, l’autrice di “Figlia di una vestaglia blu”, torna con “Maldifiume” Stefania Bacchini 7 Dicembre 2018 Artisti, People Simona Baldanzi è l'autrice di Figlia di una vestaglia blu, il famoso romanzo ambientato in Mugello che ha portato alla luce le grandi...
Maria Salviati: dietro le quinte forza, determinazione e lungimiranza Vieri Tommasi Candidi 7 Ottobre 2018 People 2 Commenti Maria Salviati è una figura importantissima della storia dei Medici, sebbene si sia mossa in silenzio dietro le quinte. Moglie di Giovanni delle...