Prodotti toscani tipici: dall’agroalimentare al manifatturiero, l’orgoglio dell’alta qualitàVieri Tommasi Candidi31 Ottobre 2020Cucina Toscana, Wine & FoodIn questo articolo trovate una guida completa ai prodotti tipici toscani, eccellenze che hanno reso famosa la Toscana in Italia e nel resto del...
Panzanella toscana: una ricetta estiva….miracolosa!Daniela Bardi17 Luglio 2020Cucina Toscana, Wine & Food2 CommentiLa panzanella toscana è un piatto tradizionale a base di pane raffermo e ortaggi, un vero must delle tavole toscane in estate. Panzanella toscana:...
Ricetta della schiacciata con l’olio, la vera merenda toscanaDaniela Bardi17 Aprile 2020Specialità Toscane, Wine & Food1 CommentoVi state chiedendo come si fa la schiacciata toscana? Eccovi accontentati! Oggi vi raccontiamo ben due modi per preparare a casa la schiacciata con...
Consorzio del Pane toscano DOP, il consorzio più buono che c’èAgnese Paternoster23 Febbraio 2020Specialità Toscane, Wine & FoodIl Consorzio del Pane Toscano DOP, nasce nel 2016 per tutelare la ricetta e il gusto originario del pane toscano, il famoso pane senza sale, e farne...
Ma perché la Toscana è tanto famosa? Be’, qualche ragione c’è…Vieri Tommasi Candidi4 Maggio 2019In ToscanaQualche giorno fa ci è arrivata una mail di un nostro lettore che ci chiedeva di spiegare il perché la Toscana è tanto famosa. "Si è vero" - dice...
La Toscana conquista il Parlamento Europeo: IGP e DOP in mostraAgnese Paternoster11 Aprile 2019Eventi, Specialità Toscane, Wine & Food1 CommentoNei corridoi del Parlamento Europeo, dal 3 aprile si sta svolgendo l'esposizione Geographical Indications–Italian cultural heritage a cura di...
A Firenze cosa si mangia? Dagli albori della tradizione culinaria, alla tavola dei nostri giorni (Piatti vegetariani)Daniela Bardi12 Marzo 2019Cucina Toscana, Firenze, Wine & Food2 CommentiCosa mangiare a Firenze? "La bistecca!" risponderete voi. "Sì, ma non solo..." aggiungiamo noi. Viaggio gastronomico alla scoperta dei più famosi...
Perché in Toscana il pane è senza sale?Tommaso Baldassini1 Febbraio 2019Specialità Toscane, Wine & Food2 CommentiPerché in Toscana il pane è senza sale? O meglio, perché in buona parte dell'Italia Centrale il pane è sciapo mentre nel resto della Penisola è...
Montescudaio: il borgo del pane e del vinoTommaso Baldassini23 Giugno 2018Borghi Toscani, In Toscana, MaremmaL’affascinante borgo di Montescudaio si trova nella Val di Cecina, all’interno della Maremma Pisana, a una decina di chilometri dal mare, ed è...
Forno Garbo Gastronomia: il meglio che c’èGiovanna Jacqueline Ciampi30 Maggio 2018Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & FoodIl Forno Garbo è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi è attento a ciò che porta in tavola e desidera consumare pane e...
16 DOP e 15 IGP sotto il sole della ToscanaTommaso Baldassini31 Gennaio 2018Specialità Toscane, Wine & Food3 CommentiDi specialità alimentari toscane ce ne sono davvero tante e tutte buonissime. Di DOP e IGP in Toscana invece ce ne sono in tutto 31, scopriamole...
Chi trova un filone (di pane toscano)…trova un tesoro!Agnese Paternoster19 Gennaio 2018Specialità Toscane, Wine & FoodIl pane toscano è una delle 16 DOP della Toscana. Famoso in tutta Italia per essere uno dei pochi pani senza sale, il pane toscano si sposa...
GranPrato: il pane a Km buonoGiovanna Jacqueline Ciampi1 Luglio 2015Bio & Km zero, Made in Tuscany, Wine & Food1 CommentoL’intervista con Marco Bardazzi è fissata in un luogo speciale; è stato lui a propormi di incontrarci là dove l’antico grano GranPrato viene...