Alla scoperta delle frattaglie nella cucina tipica toscanaDaniela Bardi16 Gennaio 2021Cucina Toscana, Wine & FoodL'utilizzo delle frattaglie nella cucina toscana: viaggio enogastronomico tra ricette povere che racchiudono il cuore (letteralmente) della nostra...
Farina di castagne: 3 ricette toscane DOPDaniela Bardi10 Novembre 2020Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & FoodTre ricette toscane con la farina di castagne DOP: dai boschi della Lunigiana e dalla Garfagnana direttamente nelle vostre cucine. Farina di...
Il cavolo nero, protagonista della cucina toscana d’autunnoDaniela Bardi27 Ottobre 2020Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & FoodTre tipiche ricette toscane d'autunno che hanno come protagonista indiscusso il cavolo nero: Ribollita, Crostone e Farinata. Cavolo nero? E che...
I funghi e la cucina toscana: 4 ricette della tradizione da leccarsi i baffiDaniela Bardi10 Ottobre 2020Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food4 ricette toscane con i funghi per portare in tavola piatti tipici della cucina toscana autunnale: crostini, zuppa, tagliatelle e cappelle di porcino...
Il coniglio ed il suo impiego nella cucina tradizionale toscanaDaniela Bardi30 Agosto 2020Cucina Toscana, Wine & FoodParliamo ancora una volta di tradizione e ricette regionali. Argomento di oggi, è il coniglio e il suo utilizzo nella cucina toscana tipica. Il...
Panzanella toscana: una ricetta estiva….miracolosa!Daniela Bardi17 Luglio 2020Cucina Toscana, Wine & Food2 CommentiLa panzanella toscana è un piatto tradizionale a base di pane raffermo e ortaggi, un vero must delle tavole toscane in estate. Panzanella toscana:...
Torta di ceci o cecìna? Vi sveliamo come realizzarlaDaniela Bardi10 Maggio 2020Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & FoodSi dice Torta di ceci o Cecìna? Sono la stessa cosa oppure sono due piatti differenti? Vi sveliamo tutti i segreti della torta di farina di ceci...
Schiacciata alla fiorentina: dalle origini al primo bocconeDaniela Bardi27 Aprile 2020Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food3 CommentiLa vera ricetta della Schiacciata alla fiorentina, il dolce della tradizione toscana, tipico del periodo di Carnevale, ma che alla fine, siccome è...
Ricetta della schiacciata con l’olio, la vera merenda toscanaDaniela Bardi17 Aprile 2020Specialità Toscane, Wine & Food1 CommentoVi state chiedendo come si fa la schiacciata toscana? Eccovi accontentati! Oggi vi raccontiamo ben due modi per preparare a casa la schiacciata con...
Schiacciata toscana: quando e come nasce la schiacciata all’olio?Daniela Bardi10 Aprile 2020Specialità Toscane, Wine & Food6 CommentiLa schiacciata toscana è in assoluto uno dei più tipici e antichi street food che si possano trovare in Toscana, nonché il comfort food...
Misteri e segreti della carne: dal taglio alla cotturaTommaso Baldassini3 Gennaio 2020Specialità Toscane, Wine & FoodOggi parliamo di tagli della carne con uno dei maximi esperti in materia, almeno sul territorio fiorentino: Alessandro Soderi, la cui famiglia da...
L’elisir di lunga vita esiste e si trova ad Aquilea: leggere per credereAgnese Paternoster1 Agosto 2019Ricette della Cucina Toscana, Wine & FoodDa sempre l'uomo è in cerca di strumenti per sconfiggere la morte o quanto meno per procrastinarla il più possibile nel tempo, vivendo una vita...
L’Elba è servita: 5 ricette per conoscere i sapori tipici di un’isolaSilvia Leone5 Febbraio 2019Isola d'Elba & Arcipelago, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food1 CommentoAh, l’Elba, la perla del Tirreno. Un posto magnifico, un piccolo angolo di paradiso. Un’isola ricca di molte cose: di bellezza, di natura, di...
Fabrizio Girasoli, lo chef stellato del ristorante ButterflyStefania Bacchini2 Febbraio 2019Chef e non solo, People, Wine & Food1 CommentoIl ristorante Butterfly, una stella Michelin, è un angolo di charme fra le colline della Lucchesia. Sapientemente diretto da Fabrizio Girasoli, Chef...
Settembre in Toscana, tempo di vendemmia, sagre e…schiacciata con l’uvaDaniela Bardi13 Settembre 2018Eventi, In ToscanaSettembre in Toscana è tempo di vendemmia e olio nuovo, di vino novello e di schiacciata con l'uva. Settembre in Toscana: vendemmia,...
I sapori della Toscana: viaggio fra le ricette della MaremmaAgnese Paternoster2 Agosto 2018Maremma, Ricette della Cucina Toscana, Wine & FoodI territori non sono fatti solo di panorami e città d'arte; la loro storia, la loro essenza passa principalmente dai prodotti della terra e dai...
Pellegrino fra i pellegrini: la via del gusto toscanoAgnese Paternoster30 Ottobre 2017People, Wine & Food"La scienza in cucina e l'arte del mangiar bene" è il testo sacro della cucina italiana che Pellegrino Artusi scrisse nel 1891. Iniziale insuccesso...
Intervista a Helix, la chiocciola toscanaAgnese Paternoster12 Settembre 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodIn esclusiva per TuscanyPeople, la signora Helix Axpersa Muller, comunemente conosciuta come lumaca o chiocciola toscana. La signora Helix ci ha...
Antichi cereali ritrovati: la segale dalle mille proprietàAlessandra Caméra26 Febbraio 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodSempre più spesso sul banco delle panetterie compare il pane di segale, ma di cosa si tratta? E quali sono le proprietà di questo cereale...
Fiera del Cioccolato Artigianale: un Cooking Show d’eccezioneVieri Tommasi Candidi24 Febbraio 2017Eventi, Mostre e Fiere, Wine & FoodSi è conclusa la 13° edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale, che come ogni anno ha visto la partecipazione di centinaia di golosi,...