TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
      Arte, Artisti

    Recente

    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Il Castello di Sammezzano nel comune di Reggello

      Save Sammezzano: salviamo tutti insieme uno dei più originali capolavori toscani

      Tommaso Baldassini
      24 Novembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
      Arte, Artigiani, Firenze

    Recente

    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
      In Città, Livorno

    Recente

    • Tramonto dalla Terrazza Mascagni

      Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Dicembre 2020
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano in Garfagnana

      L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini

      Rachele Favali
      17 Gennaio 2021
      Garfagnana, In Toscana

    Recente

    • Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano in Garfagnana

      L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini

      Rachele Favali
      17 Gennaio 2021
    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Vigneti nei dintorni di San Gimignano in Toscana

      Toscana: 10 imperdibili destinazioni per iniziare a conoscerla

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Gennaio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
      Lifestyle

    Recente

    • Mano mette in perfetto ordine oggetti da scrivania

      Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Novembre 2020
    • Lettere di legno con scritta umiltà

      La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili?

      Vieri Tommasi Candidi
      3 Settembre 2020
    • Cartello fixed mindset versus growth mindset

      Growth Mindset: la mentalità che cresce schiudendo sempre nuove possibilità

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Luglio 2020
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
      In Toscana, Terme in Toscana

    Recente

    • Terme libere in Toscana: Cascate del Mulino a Saturnia

      Terme libere in Toscana: quando il benessere è gratis

      Tommaso Baldassini
      14 Gennaio 2021
    • Le terme di Bagno Vignoni con la sua bellissima Piazza delle Sorgenti

      Bagno Vignoni: terme fiabesche nel cuore della Val d’Orcia

      Vieri Tommasi Candidi
      6 Gennaio 2021
    • Le Cascate del Mulino a Saturnia sono tra le più belle terme in Toscana

      Le terme toscane: il più ampio sistema di centri benessere d’Italia

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Dicembre 2020
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
    • WikiPedro, il famoso Videomaker fiorentino, posa al Piazzale Michelangelo

      Wikipedro: essenza toscana in formato video

      Tommaso Baldassini
      25 Settembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
      Vini Toscani, Wine & Food

    Recente

    • Il Castello di Brolio è una delle migliori cantine per degustazioni di vini nel Chianti Classico

      Degustazioni in Chianti Classico: a caccia di curiosità

      Martina Tanganelli
      18 Gennaio 2021
    • Piatto di trippa alla fiorentina, tipica ricetta toscana a base di frattaglie

      Alla scoperta delle frattaglie nella cucina tipica toscana

      Daniela Bardi
      16 Gennaio 2021
    • Mani con guanti che si toccano in segno di solidarietà

      2020: è nella difficoltà che nasce la bellezza della solidarietà

      Daniela Bardi
      5 Gennaio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Tagged Vino Toscano

La Fattoria di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

Terroir che vai, uvaggi che trovi. Identità, tipicità e selezioni: facciamo chiarezza

Vieri Tommasi Candidi
17 Aprile 2020
Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
Insieme all’agronomo Ugo Bing, della Fattoria di Fiano, oggi facciamo un po' di luce sulle uve autoctone complementari, con cui la sua azienda...
La Fattoria di Fiano di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

Fattoria di Fiano di Ugo Bing: l’intreccio perfetto tra l’uomo e la terra

Vieri Tommasi Candidi
15 Gennaio 2020
Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
A metà strada tra Firenze e Siena, sul crinale che divide Val di Pesa e Val d’Elsa, si estendono la Fattoria di Fiano, condotta da Ugo Bing da...
Le aste di vini vedono protagonisti i vini toscani

I grandi vini toscani spopolano alle grandi aste internazionali

Vieri Tommasi Candidi
15 Dicembre 2019
Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scriveva  Goethe. E aveva ragione: il collezionismo del vino, infatti, sta andando alla...
Bottiglia di Nesos, il vino prodotto con le tecniche degli Antichi Greci

Nesos, il vino dell’Elba che viene dall’antico mare della Grecia

Tommaso Baldassini
30 Novembre 2019
Isola d'Elba & Arcipelago, Vini Toscani, Wine & Food
2 Commenti
Il vino Nesos nasce dalla curiosità e voglia di fare rivivere antichi Miti: produrre il vino che gli Antichi Greci, 2400 anni fa, producevano...
Enogastronomica 2019, gli orari di corsi, masterclass, degustazioni e cooking class

Save The Date: arriva Enogastronomica 2019, 6-7-8 dicembre a Firenze

Vieri Tommasi Candidi
28 Novembre 2019
Eventi, Mostre e Fiere, Sponsored
Save the date. Segnatevi queste tre date: 6-7-8 dicembre 2019, un weekend enogastronomico di altro profilo, alla Fortezza da Basso. Enogastronomica...
Grappoli di Sangiovese durante la vendemmie in una tenuta dell'azienda Ruffino in Toscana.

Nelle tenute dell’azienda Ruffino durante la vendemmia: esperienza unica di bellezza e conoscenza

Vieri Tommasi Candidi
28 Ottobre 2019
Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Attraversando le vigne delle tenute di Poggio Casciano e Montemasso seguiamo parte dell’affascinante vendemmia toscana dell’azienda Ruffino (in...
La DOC di Bolgheri è oggi una delle Denominazioni di Origine Controllata più importanti della Toscana, grazie anche al lavoro delle aziende biologiche e biodinamiche.

25 anni di Bolgheri: pochi decenni per un miracolo enologico che non finisce di stupire

Vieri Tommasi Candidi
12 Settembre 2019
Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
La Bolgheri DOC quest'anno compie 25 anni. Ripercorriamo insieme la storia di questa grande DOC toscana, nata dall'intuizione del Marchese Mario...
Villa Montepaldi a San Casciano in Val di Pesa, è una una villa medicea di proprietà dell' Università di Firenze e produce vino e olio di alta qualità.

Villa Montepaldi: tra ricerca universitaria e produzione commerciale vince la qualità

Tommaso Baldassini
26 Luglio 2019
Chianti, Vini Toscani, Wine & Food
Villa Montepaldi a San Casciano in Val di Pesa ha una doppia anima: da una parte, essendo di proprietà dell'Università di Firenze, è un vero e...
Eric Asimov, storico enologo e giornalista del New York Times, ha scritto un elogio al Chianti Classico, il vino toscano per eccellenza

L’importanza di chiamarsi Chianti Classico per il New York Times

Agnese Paternoster
15 Luglio 2019
Chianti, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Eric Asimov, storico enologo e giornalista del New York Times, ha recentemente scritto un elogio per il Chianti Classico, raccontando di come...
Casole d'Elsa è uno dei borghi toscani più belli della Valdelsa, territorio tra Firenze e Siena, al confine con la zona del Chianti e della Val di Merse.

Casole d’Elsa: uno dei borghi più belli della Valdelsa

Vieri Tommasi Candidi
28 Maggio 2019
Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Elsa
La Valdelsa, la bella valle del fiume Elsa - che nasce dal fianco occidentale della Montagnola Senese fra Siena e Radicondoli -,  confina a ovest...
Leonardo da Vinci il più grande genio di tutti i tempi viene considerato anche il primo enologo e sommellier della storia dell'umanità

Leonardo e il vino: l’ebbra passione del più grande genio di tutti i tempi

Vieri Tommasi Candidi
25 Maggio 2019
Artisti, People
3 Commenti
Leonardo da Vinci, il più grande genio di tutti i tempi, aveva una profonda passione per il vino e le vigne. Ovviamente eccelse anche in questo...
Intervista a Olga Fusari, l'enologa di Ornellaia, azienda famosa nel mondo, grazie ai suoi vini toscani maturati tra le vigne di Bolgheri

Olga Fusari: a tu per tu con l’enologa di Ornellaia

Stefania Bacchini
24 Maggio 2019
Maremma, People, Wine & Food
1 Commento
A tu per tu con Olga Fusari, l'enologa di Ornellaia, l'etichetta toscana che ha conquistato il globo con le sue leggendarie bottiglie di Bolgheri...
Il Biodistretto del Chianti è un'area geografica votata alla produzione biologica e occupa il 30% di tutta la superficie Vitivinicola coltivata tra Firenze e Siena.

Alla riscoperta del vino toscano con il Biodistretto del Chianti

Agnese Paternoster
11 Maggio 2019
Bio & Km zero, Chianti, Vini Toscani, Wine & Food
Il Biodistretto del Chianti è nato nel 2016 dall'unione di 50 aziende vitivinicole biologiche tra Firenze e Siena. L'area geografica, votata...
Perché la Toscana è tanto famosa? Perché non esiste altro luogo al mondo che concentra in un piccolo territorio così tanta bellezza a 360°

Ma perché la Toscana è tanto famosa? Be’, qualche ragione c’è…

Vieri Tommasi Candidi
4 Maggio 2019
In Toscana
Qualche giorno fa ci è arrivata una mail di un nostro lettore che ci chiedeva di spiegare il perché la Toscana è tanto famosa. "Si è vero" - dice...
Cantina Leonardo Manetti: a Greve in Chianti il poeta viticoltore e coltivatore di Iris Pallida racconta la sua Toscana tramite la poesia

Leonardo Manetti, il poeta viticoltore di Greve che mette in versi la sua terra

Vieri Tommasi Candidi
10 Aprile 2019
Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
A 50 metri da Piazza Giacomo Matteotti a Greve in Chianti, in centro che più in centro non si può, c’è la Cantina  Leonardo Manetti, di...
La storia d'amore tra Firenze e il vino inizia tantissimi anni fa, con l'arte dei vinattieri, l'invenzione dei fiaschi e le buchette del vino

Firenze e il vino, una grande storia d’amore e di successo

Agnese Paternoster
18 Marzo 2019
Firenze, Vini Toscani, Wine & Food
A Firenze, le buchette del vino e l'antico mestiere dei vinattieri, sono la viva testimonianza dell'antico legame del capoluogo toscano con la vite e...
Il vino Chianti trionfa sui social piazzandosi al 2° posto nella classifica dei vini, con 117.459 mention, preceduto dal Prosecco

Vino Chianti da record, trionfo sui social network

Daniela Bardi
30 Gennaio 2019
Chianti, Vini Toscani, Wine & Food
L’equazione perfetta? Vino Chianti + social network = sodalizio impeccabile! Da recenti studi è emerso infatti che il famoso vino toscano spopola...
Grande successo del vino toscano nel 2018, che ha chiuso l'anno con 84 vini iridati con Tre Bicchieri dalla Guida del Gambero Rosso

Grande successo per il vino toscano: +5,7% nel 2018 e tanti riconoscimenti

Redazione TuscanyPeople
18 Gennaio 2019
Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Il vino italiano è famoso e rinomato in tutto il mondo, anche grazie all'intenso lavoro e alla cura dei dettagli dei produttori italiani. Tra rossi,...
Quali sono le zone del Chianti? Qual è la differenza tra Chianti e Chianti Classico? Ecco qui tutto quello che c'è da sapere sul Chianti DOCG

Chianti, Chianti Classico, sottozone: facciamo ordine e spieghiamo i perché

Vieri Tommasi Candidi
3 Gennaio 2019
Chianti, In Toscana, Vini Toscani, Wine & Food
6 Commenti
Chianti, Chianti Classico, Chianti Colli Senesi, Chianti Colli Fiorentini...ma quante sono le zone del Chianti? Qual è la differenza tra Chianti e...
La Vernaccia di San Gimignano è uno de vini bianchi toscani con la DOCG. Famosa già dal tempo dei Medici, ve ne consigliamo alcune etichette

L’oro delle torri: la Vernaccia di San Gimignano

Couple in Florence
22 Dicembre 2018
In Toscana, Val d'Elsa, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Erika e Marco, CoupleInFlorence, oggi ci parlano della Vernaccia di San Gimignano. Conviventi voraci di tradizioni enogastronomiche e cultura toscane...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03


LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Imprenditore toscano? Perché non sei in TP? Contattaci

Eccellenze Toscane

  • Pappardelle al ragù dell'Osteria Bonanni a Montelupo Fiorentino

    Osteria Bonanni, detta Capounto: a Montelupo, la qualità della tradizione toscana

    Tommaso Baldassini
    5 Dicembre 2020
    Siamo andati a provare l'Osteria Bonanni a Montelupo, conosciuta anche come Osteria di Capounto: senza dubbio uno dei...
  • Sommelier con bicchiere di vino rosso in mano con raggio di luce

    Vini d’Italia 2021, la Toscana fa 90

    Martina Tanganelli
    15 Ottobre 2020
    "Vini d'Italia 2021": nella guida del Gambero Rosso la Toscana si aggiudica il primo posto per numero di vini 3...
  • La Fattoria di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Terroir che vai, uvaggi che trovi. Identità, tipicità e selezioni: facciamo chiarezza

    Vieri Tommasi Candidi
    17 Aprile 2020
    Insieme all’agronomo Ugo Bing, della Fattoria di Fiano, oggi facciamo un po' di luce sulle uve autoctone...
  • Una ricerca condotta alla fine del 2018 ci dice che Siena è la quarta città più vivibile d'Italia. Ma, in generale, come si vive in Toscana?

    Tuscan LifeStyle, Arte, Bellezza, Eccellenza, Passione e Amore…

    Redazione TuscanyPeople
    20 Febbraio 2020
    L'unione delle parole «Tuscany e People» con l’aggiunta delle parole...
  • Piatto dello chef Fabrizio Girasoli, proprietario del ristorante Butterfly, 1 stella Michelin.

    Ristorante Butterfly: una stella di creatività legata alla tradizione del territorio

    Tommaso Baldassini
    26 Gennaio 2020
    Il Ristorante Butterfly è uno dei ristoranti stellati della Toscana in provincia di Lucca. Gestito da Mariella e...
  • La Fattoria di Fiano di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Fattoria di Fiano di Ugo Bing: l’intreccio perfetto tra l’uomo e la terra

    Vieri Tommasi Candidi
    15 Gennaio 2020
    1
    A metà strada tra Firenze e Siena, sul crinale che divide Val di Pesa e Val d’Elsa, si estendono la Fattoria di...
  • L'agronomo Luigi Antonelli de La Fattoria la Maliosa in Maremma è specializzato in olivocultura toscana

    L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità

    Vieri Tommasi Candidi
    6 Dicembre 2019
    Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti...
  • Professor Lorenzo Corino, inventore del Metodo Corino, metodo scientifico per la produzione di uva e vini naturali

    A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità

    Tommaso Baldassini
    23 Novembre 2019
    2
    Il Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda...
  • L'Alto Mugello è uno dei migliori luoghi dove andare in mountain bike in Toscana.

    Appennino tosco-romagnolo: a Palazzuolo e dintorni il paradiso delle mountain bike

    Vieri Tommasi Candidi
    7 Novembre 2019
    Dove andare in mountain bike in Toscana? Noi vi proponiamo l'Appenino tosco-romagnolo, in quel bellissimo territorio...
  • Grappoli di Sangiovese durante la vendemmie in una tenuta dell'azienda Ruffino in Toscana.

    Nelle tenute dell’azienda Ruffino durante la vendemmia: esperienza unica di bellezza e conoscenza

    Vieri Tommasi Candidi
    28 Ottobre 2019
    1
    Attraversando le vigne delle tenute di Poggio Casciano e Montemasso seguiamo parte dell’affascinante vendemmia...
E' il tuo momento: recensisci TuscanyPeople

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Vino Toscano / Pagina 2
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web.OkPrivacy policy