8 Agosto 2021 2021-08-10T11:36:00+02:00 Terme sul mare in Toscana: le calde acque della terra che si affacciano sul grande blu TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: Breve guida alle principali terme sul mare in Toscana, alla scoperta dei migliori centri benessere lungo la costa, dalla Versilia alla Maremma. Terme sul mare in Toscana con affaccio diretto sulla spiaggia Terme della Versilia Terme San Giovanni – Isola d’Elba Terme in Toscana vicine al mare Terme di Sassetta Terme di Venturina Il Calidario di Venturina Le Terme di Venturina Terme sul mare in Toscana: vacanze all’insegna del relax Una domanda che spesso ci sentiamo fare è: esistono terme sul mare in Toscana? La risposta è: sì, esistono. Magari non tutte rientrano tra le più famose, ma non per questo sono meno belle, salutari e affascinanti delle altre. D’altronde, come potevano mancare, se è vero che la Toscana è la regione d’Italia con più centri per il benessere e il relax? Terme sul mare in Toscana con affaccio diretto sulla spiaggia Procedendo da nord verso il sud della costa toscana, troviamo per prime le Terme della Versilia. Terme della Versilia A due passi dalla spiaggia di Cinquale, a 10 minuti di bici dal Forte dei Marmi, con le Apuane alle spalle, il parco dell’hotel Villa Undulna ospita le Terme della Versilia. Queste sono le uniche acque termali toscane, insieme alle Terme dell’Elba, ad affacciarsi direttamente sul mare. La fonte termale di Villa Undulna è frutto di una scoperta casuale, durante alcuni scavi, all’inizio del XXI secolo. Si tratta per questo di uno degli stabilimenti più giovani d’Italia. Le Terme della Versilia sono un’autentica spa, tutta naturale, che offre reali benefici a chi necessita di curare, o prevenire, una gran quantità di disturbi di carattere infiammatorio e dermatologico; sono validissime anche per i trattamenti dell’osteoporosi e della cellulite. I principi attivi su cui si basano le cure termali e del centro benessere sono l’acqua salsobromoiodica e la torba. La prima, ricca di sali minerali, sgorga dalle fonti del sottosuolo locale. La seconda, ricca di enzimi e vitamine, viene estratta dalla zona di bonifica del vicino Lago di Massaciuccoli ed è disponibile esclusivamente alle Terme della Versilia. 👉 Leggi anche: Terme della Versilia: acqua, relax e torba termale Terme San Giovanni – Isola d’Elba Proseguendo il nostro viaggio alla scoperta delle terme sul mare in Toscana, solchiamo le onde del Tirreno fino ad arrivare all’Isola d’Elba. Incastonate nel golfo di Portoferraio, le Terme San Giovanni sorgono in una splendida posizione panoramica di fronte alla Darsena Medicea del capoluogo elbano. La struttura termale è circondata da un grande parco affacciato sul mare; ombreggiato da eucalipti, palme e tamerici, qui vi potrete rilassare passeggiando, prima e dopo i trattamenti. Nel bacino attiguo viene raccolto un limo ad alto potenziale terapeutico che rappresenta un unicum nel panorama termale italiano ed europeo. Presso il centro viene infatti praticata la thalassoterapia, che riassume in sé tutti i benefici che il mare offre attraverso l’acqua, il fango, le alghe e le piante marine, tanto da generare una linea di cosmetici naturali e prodotti biologici ecocertificati. Lo stabilimento termale si avvale di operatori qualificati per fanghi, bagni, cure inalatorie (in convenzione con il SSN) nonché idromassaggi, massaggi e trattamenti estetici. Le materie prime determinano i campi d’azione: l’acqua salsoiodica è indicata nel trattamento delle malattie delle alte e basse vie respiratorie; il fango marino viene utilizzato per la cura dell’artrosi, dell’acne, della psoriasi e per il trattamento della cellulite; le alghe e le piante marine, che crescono spontaneamente nel bacino termale, vengono trasformate in un decotto che, aggiunto all’acqua salsoiodica, è molto utile nella balneoterapia di complemento alla fangoterapia. Il decotto Alghelba™ trova applicazione nei trattamenti antistress e anticellulite ed è particolarmente indicato per i pazienti affetti da disturbi circolatori degli arti inferiori. Il Centro di Fisiochinesiterapia e Riabilitazione, e il Centro di Medicina Estetica, propongono strumentazioni e professionisti di alto livello. Inoltre possono essere effettuate visite medico-specialistiche (ortopedia, cardiologia, medicina estetica e nutrizionista). Nell’elegante Centro Benessere si ha accesso al Thermarium, luogo ideale per il relax del corpo e della mente: sauna finlandese, bagno turco, piscina idromassaggio, doccia emozionale, zona relax interna ed esterna, corner tisane. E non è da sottovalutare la “Stanza del Sale” in cui è sufficiente una sola seduta per godere degli stessi benefici di tre giorni di mare. Terme in Toscana vicine al mare Terme di Sassetta Tornando sulla costa continentale sempre alla ricerca di terme sul mare in Toscana, a Sassetta, in provincia di Livorno, troviamo le Terme di Sassetta. Siamo all’interno dell’Agriturismo La Cerreta, un organismo molto particolare, immerso nel verde del parco forestale di Poggio Neri. Un luogo magico, potremmo dire, di benessere diffuso, in cui poter vivere in piena sinergia con la natura, secondo i principi della biodinamica. Le vasche e le piscine, ispirate alle architetture etrusche e romane delle antiche terme, sono alimentate da un’acqua naturalmente calda, che sgorga da un bacino sotterraneo alla temperatura costante di 51°C. Grazie alla particolare concentrazione di solfati, calcio, minerali e oligoelementi, l’acqua termale ha effetti terapeutici a livello dell’apparato respiratorio, della pelle e dell’apparato osteomuscolare. In aggiunta, nelle piscine è stato eliminato il cloro sostituendolo con un trattamento a base di ossigeno, che non va ad alterare la qualità dell’acqua termale. L’acqua sgorga dalle cascate della colonna centrale e dalle pareti esterne, dagli idromassaggi cervicali, dorsali e plantari, conducendoci lungo un percorso suggestivo che si snoda tra piscine interne ed esterne. Questa è inoltre la prima struttura termale toscana a proporre un percorso di benessere diffuso: manualità che affondano le radici nel mondo occidentale e orientale; esclusivi trattamenti termali viso-corpo di ispirazione etrusca; Menù di Cosmesi Fresca Biodinamica preparata al momento. Qui i trattamenti termali rientrano infatti in un più ampio percorso olistico di riequilibrio psico-fisiologico, con l’utilizzo esclusivo dei