Scopri le meraviglie delle vacanze di Natale in Toscana. Illuminazioni magiche, giochi di luce e atmosfera incantata ti aspettano tra città d’arte, terme e bellissimi borghi montani

Idee per indimenticabili vacanze di Natale in Toscana

Per chi ha nell’animo di approfittare delle lunghe festività di dicembre per concedersi una vacanza di Natale in Toscana, ecco qualche idea di viaggio che potrebbe rendere questa fine dell’anno ancora più piacevole.

Piccola bambina in età prescolare sulla giostra della ruota panoramica al mercato di Natale

Natale scoppiettante in città

Come ogni anno Firenze si accende di magia con Florence Lights Up. Dal 7 dicembre Ponte Vecchio si fa protagonista di spettacolari video-mapping che trasformano le sue facciate in un divampare di forme, colori e volumi. Ma non è tutto: anche le facciate di Palazzo Vecchio vengono illuminate, così come piazza Santa Maria Novella e il Giardino Mediceo di Palazzo Medici Riccardi. Qui, tra giochi di luce che animano gli aranci, le statue e la Limonaia, sarà possibile ammirare uno speciale Albero di Natale.

Tra gli eventi in programma, ecco che torna il Florence Ice Village alle Cascine, in piazza Vittorio Veneto. Qui sarà possibile divertirsi con una pista di pattinaggio sul ghiaccio, visitare il mercatino e godersi la vista sulla città dalla spettacolare ruota panoramica alta 55 metri.

Inoltre, domenica 15 dicembre, alle 11:30, l’appuntamento per i più piccini è con Auguri dall’alto: Babbo Natale e i suoi Elfi si caleranno dalla Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio per augurare buone feste a tutti.

Gli amanti della musica classica possono inoltre dilettarsi con gli spettacoli dell’Orchestra della Toscana che propone concerti e opere in varie location della città in aggiunta al tradizionale Concerto di Natale che, dal 18 al 24 dicembre, toccherà ogni sera una città diversa: s’inizia da Cortona e si conclude a Firenze, il pomeriggio della vigilia.

Anche il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è un luogo magico dove trascorrere una giornata di festa all’insegna di ottima musica e incantevoli allestimenti: il Concerto di Natale si terrà il 22 dicembre, mentre dal 3 gennaio al 5 gennaio l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Timothy Brock, regalerà tre serate di pura magia grazie ai due grandi capolavori di Walt Disney – Fantasia e Fantasia 2000 -, e alle più belle pagine sinfoniche del repertorio classico, eseguite dal vivo in sincrono con le immagini dei film.

Archi nell'orchestra del concerto di Capodanno

Rilassiamoci alle celebri terme toscane

Nel programmare le tue vacanze di Natale in Toscana, non puoi non mettere in conto di scoprire le terme. La regione infatti è un vero paradiso termale, grazie ai prestigiosi stabilimenti e alle tante piscine naturali che la contraddistinguono. Oggi in Toscana esistono circa trenta stabilimenti dedicati al benessere: cure sanitarie, certo, ma anche trattamenti di bellezza e percorsi sensoriali, immersi in paesaggi da sogno.

Dalla Lunigiana, con le sue grotte e sorgenti ricche di sali minerali, alle Cascate del Mulino in Maremma, le acque curative della Toscana sgorgano tra colline, calanchi e boschi anche in Valdichiana, Val d’Orcia e Terre di Siena, fino a giungere in Versilia e nella Costa degli Etruschi.

Queste acque miracolose, conosciute sin dall’antichità, sono state amate e frequentate anche da personaggi illustri: alle terme di Bagni di Lucca hanno soggiornato poeti come Byron e Shelley e musicisti come Paganini e Puccini; a Bagno Vignoni si recavano regolarmente Papa Pio II Piccolomini, Santa Caterina da Siena e Lorenzo il Magnifico; a San Giuliano Terme, i Granduchi di Toscana.

Tanti anche i centri benessere con terme per tutti i gusti: da quelli della Val d’Orcia – hotel Adler Spa Resort Thermae, Hotel Posta Marcucci e Hotel Le Terme -; alle Terme San Giovanni all’Isola d’Elba; a Grotta Giusti Thermal SPA Resort, a Monsummano Terme; a Hotel Admiral Palace, a Chianciano Terme; fino a Fonteverde, a San Casciano dei Bagni, Grand Hotel & Resort Leopoldo II (Terme Marine Leopoldo II), a Marina di Grosseto; o le Terme di Montepulciano.

Per approfondire: Le terme toscane: il più ampio sistema di centri benessere d’Italia

Le Cascate del Mulino si trovano a Saturnia e sono terme libere

Sport e divertimento in montagna per le vacanze di Natale in Toscana

Gli sportivi e gli amanti della montagna possono a loro volta trovare in Toscana tante idee per le loro vacanze di Natale.

Piste da sci in alta quota all’Abetone, Zum Zeri, Garfagnana e Amiata, ma anche tante altre attività coinvolgenti per tutta la famiglia, come le ciaspolate nei boschi innevati.

In Lunigiana – dai passi appenninici facilmente raggiungibili con le auto – partono molti itinerari, sia per camminatori invernali più esperti che per chi si avvicina all’escursionismo su neve per la prima volta. ​​

Anche l’Amiata offre percorsi di ogni tipo e difficoltà per scoprire il volto innevato della faggeta più grande d’Europa.

Ragazza cammina sulle ciaspole con il sole alle spalle

Un classico dei classici: le città del Natale, i mercatini di Natale e i villaggi di Babbo Natale

E per coloro che desiderano vivere vacanze di Natale ricche di spirito natalizio, anche quest’anno Empoli, Arezzo e Pistoia si confermano grandi città del Natale toscane con una serie d’iniziative ed eventi.

Ma tante altre sono le città e i borghi che propongono attrattive natalizie. Da Natale a Montepulciano a Natale di stelle a Cortona è tutto un fiorire di splendidi borghi addobbati a festa in cui rifarsi occhi e palato.

E se a Lucca va in scena un “Magico Natale”, anche Firenze, in Piazza Santa Croce, ospita tradizionalmente il Weihnachtsmarkt, il mercatino di Natale con oltre cinquanta stand nelle caratteristiche casette di legno con prodotti di artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa.

Per approfondire: Sciare in Toscana: 7 luoghi dove sci e snowboard ridono sulle piste

Mercatino di Natale a Montepulciano, uno dei più belli della Toscana

Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo sulle vacanze di Natale in Toscana ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp.

Inoltre, se disponi del sistema Android sul tuo Smartphone, è facile rimanere in contatto con TuscanyPeople: basta far scorrere il dito sul touchscreen della Home da destra verso sinistra per aprire Discover di Google che spesso sceglie i nostri articoli tra i più interessanti da leggere.


Foto di Honey Fangs su Unsplash

Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople

Informazioni sull'autore

Avatar photo
Blogger & Ambassador of Tuscany
[fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/vacanze-di-natale-in-toscana-alcune-idee-in-liberta/" width="100%" count="on" num="3"]