21 Febbraio 2023 2023-02-20T13:57:31+01:00 Siena per la famiglia: nella città del Palio coi bambini, senza annoiarsi TuscanyPeople Marta Pintus Share: 4 / 4 – Siena per la famiglia: l’ammaliante sapore di terre lontane L’Orto Botanico e i suoi tesori esotici L’Orto Botanico accoglie un’enorme collezione di piante indigene ed esotiche, ed è suggestivo in special modo durante il periodo delle fioriture (20 marzo -30 giugno), quando un tripudio di colori e profumi saturano l’aria. Il percorso si snoda lungo i primi due livelli dell’orto iniziando dalla ”scuola”, due terrazze artificiali in cui si coltivano le piante officinali. Si accede poi al parco, con le piante indigene della Toscana centro-meridionale, per passare quindi a visitare un’antica serra di fine Ottocento ricolma di specie tropicali. Interessanti le due piccole vasche per la riproduzione e conservazione di piante acquatiche a rischio di estinzione nella Toscana meridionale, come la ninfea bianca. L’orto botanico organizza periodicamente visite guidate e attività didattiche per famiglie. Può anche capitare di partecipare a una bellissima caccia al tesoro “verde”: muniti di mappa si esplora il deserto, la foresta pluviale e le foreste temperate fredde, alla ricerca di piante esotiche. Per approfondire: 10 agriturismi con ristorante a Siena: mangiare e dormire in piccoli paradisi Caro lettore, cara lettrice, che ne dici delle nostre proposte di una Siena a misura di famiglia? Magari potresti lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividere l’articolo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto di copertina: Harry Robinson su Unsplash | Piazza del Campo: Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreMarta PintusSEO Content Strategist, Editor, Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/visitare-con-bambini-siena-per-famiglie/" width="100%" count="on" num="3"]