12 Giugno 2019 2022-03-21T17:08:21+01:00 Visitare Pisa in un weekend? Tutto è possibile! TuscanyPeople Daniela Bardi Share: 5 / 6 – Dove mangiare e dove dormire a Pisa La Torre di Pisa No, non abbiamo dimenticato il simbolo di Pisa, opera d’arte, ammirata ed apprezzata in tutto il mondo. Sì, stiamo parlando della meravigliosa Torre Pendente. Quanti di voi, hanno ceduto al fascino di rito, di fotografarsi nell’atto di reggerla con una mano? Non perdete l’occasione di salire sulla cima, apprezzando il bel panorama urbano sulla città. Avrete poi tutto il tempo che volete, per oziare nell’ampio prato che delimita la piazza. Se vi piace camminare, durante la vostra scoperta di Pisa in un weekend, percorrete le vecchie mura. Partendo da Piazza dei Miracoli, si estendono per circa 3 chilometri, lungo un agevole e gradevole camminamento. Per approfondire: Perché la Torre di Pisa pende (e mai viene giù)? Dove mangiare a Pisa La sera si avvicina, ed arriva il momento, di dedicarsi ad una meritata e gustosa cena. Le nostre preferenze sono ricadute su due ristoranti, certi che incontreranno i vostri consensi. Ristorante Galileo, che in un bell’ambiente curato, offre piatti tipici e genuini, con pasta fresca fatta a mano. Altra proposta è La Pergoletta, dalla suggestiva pergola secolare all’interno della veranda, dove intrattenervi per una cena tipica, in ambiente ricercato. Dove dormire a Pisa Dubbi su dove dormire a Pisa? Abbiamo pensato anche a questo! La nostra scelta è l’incantevole Hotel Novecento. Posto in zona centrale all’interno di un edificio storico, dai sorprendenti affacci interni sul verde, e dall’arredamento realizzato da importanti designer. Scopri cosa vedere nei dintorni di Pisa a pagina 6 Share: Informazioni sull'autoreDaniela BardiBlogger, Photographer & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/visitare-pisa-in-un-weekend/" width="100%" count="on" num="3"]