15 Aprile 2022 2024-06-26T12:11:59+02:00 Weekend coi bambini in Toscana: 10 luoghi dove possano divertirsi anche loro TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: Cosa fare durante un weekend con bambini in Toscana: 10 luoghi dove possano giocare, divertirsi e scoprire tantissime curiosità immersi tra le meraviglie toscane 1 / 6 – Weekend in Toscana con bambini: 10 soluzioni per tutta la famiglia Di cosa parliamo in questo articolo: Parco di Pinocchio a Collodi La spada nella roccia: l’unica vera ed esistente Vinci e lo stupefacente Museo Leonardiano Il Giardino dei Tarocchi e i 22 arcani maggiori Vinci e il Museo Leonardiano Volterra e i terrificanti vampiri Volturi Il Parco di Pratolino con il Colosso dell’Appenino Il Museo Stibbert e i suoi valorosi guerrieri medievali La mirabolante funicolare di Certaldo Alta La grande Preistoria nel Parco di Cetona Non è facile conciliare le esigenze degli adulti con quelle dei più piccoli, essendo la loro visione del mondo completamente diversa, improntata al gioco e al divertimento, com’è giusto che sia. Spesso i “grandi” per visitare un luogo ritenuto noioso dai bambini e ottenere il loro “placet” devono accettare infiniti compromessi su regali da comprare e gelati o pizze da mangiare, ma se invece si barattassero posti “noiosi” con posti interessanti per entrambi? Il senso è: ti porto lì se non fai le bizze per andare là. La promessa di un teorico svantaggio presente per un beneficio futuro in genere funziona bene, e la Toscana è il territorio ideale per applicare questo do ut des tutto familiare. Non ci credete? Allora seguiteci in queste 10 proposte per un weekend in Toscana con i bambini, affinché anche loro si divertano senza rovinarvi il viaggio. 1. Il favoloso parco di Pinocchio a Collodi Iniziamo con un classico dei classici: il Parco di Pinocchio. Sì perché il burattino più famoso del mondo, nato dalla fervida fantasia di Carlo Lorenzetti, ha a Collodi, frazione di Pescia, in provincia di Pistoia, la sua patria d’elezione, dato che gli hanno dedicato un intero parco. Completamente all’aperto, è qui che s’incontrano via via i protagonisti principali del racconto: Pinocchio, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, e molti altri personaggi che permettono ai visitatori di ripercorrere alcuni tra gli episodi più significativi della favola. Non ci sono effetti speciali né attrazioni supertecnologiche, ma grandi sculture in bronzo e opere di artisti. Tra gli angoli più suggestivi, quello dedicato all’enorme pescecane in muratura che emette ampi spruzzi d’acqua. Zigzagando tra i suoi denti aguzzi ci si ritrova nella pancia quindi, salendo le scalette, si arriva sulla sua testa dove si può osservare tutto il giardino. Dedicati ai bambini, le classiche giostre coi cavalli, i laboratori, il piccolo teatro delle marionette, la funivia, il castello di corde, la scacchiera gigante e altri giochi sparsi nel giardino.All’interno, anche un bar e una piccola area pic-nic. Mentre per i genitori c’è il bel borgo di Collodi e, non lontano, Pistoia, città toscana tutta da visitare. Vai a pagina 2 per scoprire altre attività per un weekend con bambini in Toscana Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleBlogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/weekend-in-toscana-con-i-bambini/" width="100%" count="on" num="3"]