Romolaccio, pastinaca, fiolaro: gli ortaggi per rinnovare la tavola Alessandra Caméra 10 Febbraio 2017 Bio & Km zero, Wine & Food Quante volte d'inverno abbiamo ripetuto di essere stanchi di mangiare sempre le stesse verdure? In realtà il nostro territorio offre produzioni dai...
Fattoria Biologica Monna Giovannella, i sapori di una volta Vieri Tommasi Candidi 1 Febbraio 2017 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento La Fattoria Biologica Monna Giovannella è una realtà autentica e naturale, dove a prevalere è il sapere delle mani e della terra, un luogo dove...
Lo zenzero: un alleato contro i malanni di stagione Alessandra Caméra 13 Gennaio 2017 Bio & Km zero, Wine & Food Conosciuto da millenni come un alimento nutraceutico, ovvero dalle potenti proprietà curative per il nostro organismo, lo zenzero può essere...
Alghe alimentari: un mondo di salute tutto da riscoprire Alessandra Caméra 14 Dicembre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food Nell'era della globalizzazione in cui anche la cucina mediterranea vede importanti e interessanti contaminazioni con il mondo asiatico, sempre più...
Toscana ed agricoltura biologica, un matrimonio vincente Alessandra Caméra 24 Novembre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food Da anni la nostra regione si distingue nel panorama nazionale per la particolare attenzione riservata ai metodi di agricoltura biologica, un elemento...
Benvenuto Autunno! Ecco cosa ci regala il bosco… Alessandra Caméra 28 Ottobre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food L'autunno è la stagione dei colori caldi del bosco: gli alberi virano verso i toni del rosso e dell'arancio, e l'aria si riempie di aromi e profumi...
Grani antichi ritrovati: “Senatore Cappelli” il frumento centenario Alessandra Caméra 27 Settembre 2016 Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food In voga fino agli Anni '70, il Grano Senatore Cappelli era scomparso dalle nostre tavole, molte le ragioni della sua riscoperta e del suo rinnovato...
Scorte d’inverno e raccolta differenziata: produrre il compost per la bella stagione Alessandra Caméra 14 Settembre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food Non vedete l'ora che torni la primavera per avere piante rigogliose e giardini lussureggianti? E' questo il momento giusto per iniziare a...
Antichi cereali ritrovati: “Kamut”, un grano da leggenda Alessandra Caméra 1 Settembre 2016 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento La prima puntata della nostra nuova rubrica sugli antichi cereali ritrovati inizia dal Kamut, un grano molto conosciuto nel passato che dopo essere...
Bio davvero: quanto un prodotto può essere definito biologico? Alessandra Caméra 25 Agosto 2016 Bio & Km zero, Wine & Food 2 Commenti Ogni giorno sentiamo parlare di prodotti bio, dal cibo ai cosmetici, dai detergenti per la casa ai tessuti dei nostri vestiti...ma cosa significa...
Aboca: l’uomo, il sogno, l’Azienda Giovanna Jacqueline Ciampi 26 Aprile 2016 Bio & Km zero, Lifestyle, People, Storie Toscane Il Cav. Valentino Mercati, fondatore di Aboca SpA Società Agricola, ci racconta la realizzazione del suo sogno a occhi aperti: la creazione di...
Spreco in cucina: quanto buttiamo che potremmo utilizzare? Silvia Baldassini 18 Marzo 2016 Bio & Km zero, Wine & Food Lo spreco in cucina è uno dei mali del nostro tempo. Siamo abituati ad utilizzare nei nostri piatti solo parte degli alimenti, quella che il senso...
Miele biologico: buone prassi toscane Alessio Mariani 8 Febbraio 2016 Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food 1 Commento Il miele biologico, come gli altri prodotti provenienti dall'agricoltura biologica, rispetta la biodiversità dell'ambiente, fa bene alla salute, non...
Miele toscano: la dolcezza della tradizione Alessio Mariani 27 Gennaio 2016 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento Alla scoperta del miele toscano, uno dei prodotti made in Tuscany più conosciuti e esportati nel mondo. Come le api volano di fiore in fiore,...
Biodinamica e permacultura: alternative all’agricoltura tradizionale Tommaso Baldassini 19 Dicembre 2015 Bio & Km zero Biodinamica e permacultura: metodi differenti che rappresentano alternative possibili all'agricoltura tradizionale, che hanno trovato in Toscana...
Prodotti Biologici: facciamo chiarezza su Naturale, Km0 e Bio Tommaso Baldassini 12 Dicembre 2015 Bio & Km zero, Wine & Food 1 Commento Facciamo chiarezza sui prodotti biologici: cosa è veramente biologico? Cosa significa naturale? E Km zero? Piccolo breviario dei termini,...
GranPrato: il pane a Km buono Giovanna Jacqueline Ciampi 1 Luglio 2015 Bio & Km zero, Made in Tuscany, Wine & Food 1 Commento L’intervista con Marco Bardazzi è fissata in un luogo speciale; è stato lui a propormi di incontrarci là dove l’antico grano GranPrato viene...
Azienda Agricola Radici: il biologico toscano a Eataly Michela Niccoli 20 Maggio 2015 Bio & Km zero, Storie Toscane, Wine & Food Azienda Agricola Radici, prodotti biologici Made in Tuscany dal 1989, a capo del reparto Ortofrutta di Eataly a Firenze Girellavo per Firenze in...
L’orto biologico a casa tua con un click! Michela Niccoli 17 Novembre 2014 Artigiani, Bio & Km zero, Made in Florence, Storie Toscane 2 Commenti Un orto biologico a Firenze dove comprare on line o per telefono senza perdere tempo, senza spendere di più, certi di avere il massimo della...
Ti porto nell’orto: l’orto biologico a Firenze Redazione TuscanyPeople 25 Ottobre 2014 Bio & Km zero, Wine & Food "Ti porto nell'orto" ovvero l'orto spiegato ai bambini e ai genitori, dalla teoria (poca) alla pratica (tanta e divertente!): è questo forse il...