TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • La Basilica di Santa Maria Novella riflessa in uno specchio in una bottega storica di Firenze

      Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città

      Vieri Tommasi Candidi
      22 Marzo 2021
      Artigiani, Firenze, In Città

    Recente

    • La Basilica di Santa Maria Novella riflessa in uno specchio in una bottega storica di Firenze

      Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città

      Vieri Tommasi Candidi
      22 Marzo 2021
    • Rappresentazione grafica della disuguaglianza di salario

      Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Marzo 2021
    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
      In Toscana, Lucca, Ville e Castelli

    Recente

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Porcari sorge sulle sponde del Lago di Bientina nel Parco archeologico delle 100 fattorie romane

      Porcari e le cento fattorie romane tra la via Francigena e la via Cassia

      Rachele Favali
      3 Aprile 2021
    • Gli alberi sulla cima della Torre Guinigi di Lucca

      La Torre Guinigi a Lucca: una delle più belle e suggestive d’Italia

      Tommaso Baldassini
      1 Aprile 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Monte Pisanino è una montagna tra Garfagnana e Lunigiana vicino alla Val Serenaia

      La Val Serenaia dalla A alla Z

      Rachele Favali
      11 Aprile 2021
      Garfagnana, In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Il Monte Pisanino è una montagna tra Garfagnana e Lunigiana vicino alla Val Serenaia

      La Val Serenaia dalla A alla Z

      Rachele Favali
      11 Aprile 2021
    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Equi Terme è un borgo toscano arroccato sulle Alpi Apuane

      Equi Terme: quando il sottosuolo è meraviglia e caldo benessere

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Aprile 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Meme in inglese sul senso della vita

      Cosa sono i “Meme” e perché sono così utilizzati su Internet?

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Marzo 2021
      Lifestyle, Marketing

    Recente

    • Meme in inglese sul senso della vita

      Cosa sono i “Meme” e perché sono così utilizzati su Internet?

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Marzo 2021
    • Rappresentazione grafica della disuguaglianza di salario

      Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Marzo 2021
    • Il concetto di Rasoio di Occam spiegato graficamente

      Complicare è facile, semplificare è difficile: elogio di una grande virtù nascosta

      Vieri Tommasi Candidi
      9 Marzo 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
      In Toscana, Lucca, Ville e Castelli

    Recente

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Equi Terme è un borgo toscano arroccato sulle Alpi Apuane

      Equi Terme: quando il sottosuolo è meraviglia e caldo benessere

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Aprile 2021
    • Piscina termale all'aperto nello stabilimento di Casciana Terme in Toscana

      Terme di Casciana: quando la terra ti offre il suo avvolgente calore rigenerante

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Marzo 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala a Milano

      Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?

      Vieri Tommasi Candidi
      4 Aprile 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala a Milano

      Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?

      Vieri Tommasi Candidi
      4 Aprile 2021
    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Antipasto toscano di salumi e formaggio con calice di vino rosso

      25 Presidi Slow Food: la Toscana sul podio mondiale

      Martina Tanganelli
      31 Marzo 2021
      Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Antipasto toscano di salumi e formaggio con calice di vino rosso

      25 Presidi Slow Food: la Toscana sul podio mondiale

      Martina Tanganelli
      31 Marzo 2021
    • Primo piano di girasoli in Toscana in una giornata di sole

      Italia campione mondiale di biodiversità: la risposta è nel vento

      Tommaso Baldassini
      27 Marzo 2021
    • Un giaggiolo viola, conosciuto anche come iris florentina

      Iris florentina: l'inimitabile fiore toscano più pregiato al mondo

      Daniela Bardi
      25 Marzo 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Filippo Cini

Filippo Cini

Food Blogger & Ambassador of Tuscany
Imprenditore ma con la passione della cucina, fino da piccolo preparavo torte per tutta la famiglia. Da un anno, insieme a Michela, gestisco il blog “Mi’n Filo in cucina” e la rubrica “La ricetta della settimana” di TuscanyPeople.
Chiffon Cake Vin Santo del Chianti DOC e Fichi: una ricetta americana incontra il made in Tuscany.

Chiffon Cake Vin Santo & Fichi, un dessert tosco-americano

Filippo Cini
24 Agosto 2016
Eventi, Ricette della Cucina Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
A una tradizionale ricetta americana abbiamo aggiunto prodotti 100% made in Tuscany, ottenendo un'originale Chiffon Cake Vin Santo del Chianti e Fichi di Carmignano, che presenteremo a Cookstock, il contest...
Unitevi a noi al must dell'estate 2016 con le Acque Detox. Per molti sono semplicemente acque aromatizzate, in realtà sono acque che aiutano il nostro organismo a disintossicarsi dallo stress, dalle tossine cattive e da qualche stravizio alimentare.

Acque Detox: unitevi a noi al must dell’estate 2016

Filippo Cini
24 Luglio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Unitevi a noi al must dell'estate 2016 con le Acque Detox. Per molti sono semplicemente acque aromatizzate, in realtà sono acque che aiutano il nostro organismo a disintossicarsi dallo stress, dalle tossine...
La storia di questo dolce che risale agli anni '30 la Torta Fedora, un dolce classico della tradizione fiorentina, rivisitata per renderla originale e in linea con lo stile di TuscanyPeople.

Torta Fedora un classico della tradizione fiorentina

Filippo Cini
25 Giugno 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
La storia di questo dolce risale agli anni '30 la Torta Fedora, un dolce classico della tradizione fiorentina, rivisitata per renderla originale e in linea con lo stile di TuscanyPeople. La preparazione è...
Carabaccia (dal greco Karabos: guscio concavo) è una zuppa di cipolle fiorentina che Caterina De' Medici portò in Francia, dando origine alla Soupe d'Oignon

La Carabaccia e il lato greco di Firenze

Filippo Cini
21 Maggio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Alla scoperta della Carabaccia, la famosa zuppa di cipolle fiorentina. Mescoliamo la storia di San Miniato a Monte e della parte greca di Firenze, con le inequivocabili doti culinarie di Caterina De'...
La ricetta dei Biscotti Vegan al Chianti Classico del Castello di Gabbiano

Biscotti Vegan al Chianti Classico: una dolcezza dall’aroma raffinato

Filippo Cini
8 Maggio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Un composto semplice e veloce ispirato alla filosofia vegana: oggi vi presentiamo i Biscotti Vegan al Chianti Classico. Zucchero, Olio di semi toscano bio, Chianti Classico docg, farina, lievito, uvetta e...
Pesto di fave e pecorino: una ricetta toscana semplice e veloce

Pesto di fave e pecorino: un mix di toscanità a km zero

Filippo Cini
23 Aprile 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
1 Commento
Un pesto di fave o, come si direbbe in Toscana, di "baccelli", ricco di toscanità a km zero. Olio EVO D.O.P. Chianti Classico, fave dell'orto e Pecorino Toscano DOP. La perfezione nella sua...
Chiffon Cake al Chianti Classico: la rivisitazione in chiave toscana della ricetta anglosassone

Chiffon Cake al Chianti Classico: Very Normal Cake

Filippo Cini
17 Aprile 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
2 Commenti
Una ricetta "moderna" ma elegante utilizzando il Chianti Classico del Castello di Gabbiamo come ingrediente principale. E' nato un dolce tipicamente americano, la Chiffon Cake, un ciambellone alto dalla...
Frittata di lesso: un'antica ricetta toscana incontra l'Emilia Romagna

Frittata di Lesso: tipica, semplice, toscana

Filippo Cini
9 Aprile 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Una ricetta rivisitata della tradizione toscana: la frittata di lesso, classico sapore della cucina della nonna, si fonde con un tipico piatto romagnolo. Dalla pentola del brodo tante sensazioni di calore,...
Come preparare il Dulce de Leche con ingredienti bio made in tuscany

Dulce de Leche a Km 0, 100% made in Tuscany

Filippo Cini
3 Aprile 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Il Dulce de Leche sembra sia nato da un errore commesso durante la preparazione di un altro piatto, una piccola magia a una ricetta semplice, ma di grande bontà. Il nostro Dulce de Leche è una versione...
La zuppa inglese, dolce tipico fiorentino già realizzato da Pellegrino Artusi, si sposa con le uova di cioccolato artigianali del Caffè Reiner a Firenze.

Zuppa Inglese: una dolce sorpresa nell’ uovo di cioccolato

Filippo Cini
26 Marzo 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
La zuppa inglese, dolce tipico fiorentino già realizzato dal nostro Pellegrino Artusi, si sposa perfettamente con le uova di cioccolato pasquali del nostro Rudolf Rainer. Savoiardi, Alchermes, uova bio,...
Ricetta della Carbonara di Mortadella di Prato IGP e carciofi e Tortino di Carciofi e Mortadella di Prato IGP. Carciofo Violetto di Toscana

Carbonara di Mortadella di Prato e carciofi

Filippo Cini
20 Marzo 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Carbonara di Mortadella di Prato igp e carciofi Versus Tortino di Carciofi e Mortadella di Prato IGP. Carciofo Violetto di Toscana, uova bio, spaghetti, scalogno, olio evo, sale, pepe, parmigiano e tanta...
La Mortadella di Prato come non l'avete mai conosciuta. In questa storia vi sveleremo tutti i segreti che fanno di questo prodotto toscano una saporitissima e profumatissima eccellenza 100% made in Tuscany.

Mortadella di Prato, cronaca di un viaggio sensoriale con la nuova Igp

Filippo Cini
12 Marzo 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
2 Commenti
La Mortadella di Prato come non l'avete mai conosciuta. In questa storia vi sveleremo tutti i segreti che fanno di questo prodotto toscano una saporitissima e profumatissima eccellenza 100% Made in...
La ricetta della Challah, conosciuta come il "pane del sabato" della tradizione ebraica, con piccole variazioni che le regalano un tocco di made in tuscany

Challah a km zero, Il pane del Sabato

Filippo Cini
5 Marzo 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Oggi vi raccontiamo la ricetta della Challah, comunemente conosciuta come il "pane del sabato" della tradizione ebraica, realizzata con prodotti esclusivamente toscani a km zero. Farina, sale, zucchero,...
La Schiacciata alla Fiorentina è sicuramente uno dei simboli del carnevale a Firenze. Farina, zucchero, uova, olio evo, latte, è uno di quei dolci della tradizione fiorentina che evoca la cucina semplice e naturale della mamma. Soffice, morbida e gustosa, vi stupirà nella versione accompagnata da un'ottima Orange Curd.

Schiacciata alla fiorentina…ed è sempre domenica!

Filippo Cini
27 Febbraio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
La Schiacciata alla fiorentina è sicuramente uno dei dolci tipici del Carnevale a Firenze. Farina, zucchero, uova, olio evo, latte, è uno di quei dolci della tradizione che evoca la cucina semplice e...
Cupcakes di farina di castagne: la tradizionale ricetta toscana del castagnaccio rivisitata in chiave moderna

Cupcake di farina di castagne: modernità e tradizione

Filippo Cini
20 Febbraio 2016
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
1 Commento
Cupcake di farina di castagne: modernità e tradizione toscana si incontrano dando vita a una ricetta dalle forme contemporanee, ma col gusto delle buone cose di una volta.   Cupcake di farina di...
Home / Archivi per Filippo Cini
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Translate »