Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?Vieri Tommasi Candidi4 Aprile 2021Artisti, PeopleLa vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arteVieri Tommasi Candidi28 Febbraio 2021Artisti, PeopleVita e opere di Giorgio Vasari, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento, autore di "Vite", il primo trattato moderno di storia...
Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttatiVieri Tommasi Candidi7 Febbraio 2021Firenze, PeopleL’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che travolse l’Europa nel Trecento....
Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionaleVieri Tommasi Candidi15 Gennaio 2021Artisti, PeopleVita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e sperimentatore della prospettiva...
Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell’AppenninoAlessio Mariani11 Dicembre 2020Firenze, PeopleStoria di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena e della tragica legge del 1780 che permise l'abbattimento delle foreste appenniniche, innescando una delle...
Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holdingTommaso Baldassini29 Novembre 2020Artigiani, PeopleLa vita e le opere pie di Francesco Datini, il pratese che nel Trecento rivoluzionò il concetto di impresa, creando la prima holding company della...
Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita maleTommaso Baldassini14 Novembre 2020Artigiani, PeopleLa triste storia di Eugenio Barsanti, il grande genio toscano, vero inventore del motore a scoppio. Storia di Eugenio Barsanti, il vero inventore...
Darya Majidi e la nuova “sorellanza digitale”Stefania Bacchini2 Novembre 2020PeopleMentore, speaker, founder della Community Donne 4.0, Darya Majidi ti travolge con il suo entusiasmo, quello di una donna per le donne. Da esperta di...
Wikipedro: essenza toscana in formato videoTommaso Baldassini25 Settembre 2020Artigiani, PeopleIntervista a WikiPedro aka Pietro Resta, 28 anni, toscano doc autore dei popolari video sui social che mettono insieme storia di Firenze e la...
Cimabue, maestro di Giotto e babbo della pittura italianaVieri Tommasi Candidi14 Settembre 2020Artisti, PeopleCimabue, grazie al suo stile personale e originale, durante il Rinascimento venne considerato uno dei padri della pittura italiana. Secondo la...
“Bacco in Toscana”: l’elogio del vino toscano di Francesco RediTommaso Baldassini10 Settembre 2020Artisti, People, Vini ToscaniFrancesco Redi nel 1685 pubblica "Bacco in Toscana", un componimento buffonesco di elogio al vino toscano, diventato oggi un'importante fonte per la...
Sylvestre Gauvrit: la sensualità della scultura in marmoStefania Bacchini6 Settembre 2020Artisti, PeopleIntervista a Sylvestre Gauvrit, scultore francese collaboratore di Stonethica, progetto eco-sostenibile di produzione di materiali...
Ogni storia è degna di essere raccontata…anche la tuaVieri Tommasi Candidi27 Agosto 2020Marketing, PeopleCaro lettore, cara lettrice, tu ci conosci molto bene, conosci le nostre passioni, cosa ci piace mangiare, come lavoriamo. Sai che siamo innamorati...
Dopo la pandemia? Le riflessioni di Daniela Padoan e Grazia FrancescatoVieri Tommasi Candidi2 Agosto 2020Eventi, PeopleCosa accadrà dopo la pandemia? Le riflessioni di Daniela Padoan e Grazia Francescato partendo dall'enciclica di Papa Francesco "Laudato si'" Dopo...
Essere ciò che siamo e divenire ciò che siamo capaci di divenireVieri Tommasi Candidi4 Luglio 2020Artisti, People1 CommentoC'è un aforisma di Baruch Spinoza che abbiamo trovato illuminante per i tempi, per il periodo che stiamo passando, per la Toscana in particolare e...
Design sostenibile: Alessandro Franci racconta StonethicaStefania Bacchini29 Giugno 2020Design, Luxury, PeopleIntervista a Alessandro Franci, imprenditore toscano al centro dell'innovazione nel campo del marmo e ideatore di Stonethica, progetto...
Mick Jagger e la Toscana. Inizio di un idillio destinato a durareDaniela Bardi6 Giugno 2020Eventi, In Toscana, People4 CommentiMick Jagger in Toscana, bufala o notizia attendibile? Bé, sembrerebbe tutto vero. Pare infatti che il frontman dei Rolling Stones verrà in Toscana...
Ghino di Tacco, il Robin Hood toscano: realtà che si fa leggendaVieri Tommasi Candidi2 Giugno 2020Eventi, People1 CommentoLa storia di Ghino di Tacco, il brigante gentiluomo, conosciuto ai più come il Robin Hood della Toscana, ci viene raccontata da due dei più grandi...
Mia nonna diceva: antiche perle di saggezza per ogni occasioneVieri Tommasi Candidi30 Maggio 2020Eventi, People1 CommentoQuante volte abbiamo sentito dire: "La mi' nonna diceva sempre..." seguito da una frase quasi filosofica. Abbiamo raccolto i più famosi proverbi...
L’intervista impossibile con Florence Nightingale, prima infermiera della storiaAgnese Paternoster28 Maggio 2020Firenze, People1 CommentoFlorence Nightingale, fondatrice della professione infermieristica, nacque nel 1820 a Firenze dove, nella Basilica di Santa Croce si trova un...