Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito Redazione TuscanyPeople 25 Giugno 2022 Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food Dove mangiare un panino al lampredotto a Firenze come vuole la tradizione: una guida ai 10 più famosi trippai fiorentini nel centro...
Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più Tommaso Baldassini 23 Giugno 2022 Ristoranti in Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Migliori ristoranti di carne in Toscana? Alcuni suggerimenti per mangiare alla grande fiorentina e affini 1 / 4 - Ristoranti di carne...
La cucina regionale toscana: piatti tipici provincia per provincia Martina Tanganelli 4 Giugno 2022 Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Alla scoperta della cucina regionale toscana, tramite 10 piatti piatti tipici, uno per ogni provincia della Toscana Cucina regionale toscana:...
Sorbetto Green Vibes: alta qualità sostenibile che nasce dal recupero di scarti Tommaso Baldassini 20 Maggio 2022 Chef e non solo, Specialità Toscane, Wine & Food Cinzia Otri, maestra gelatiera fiorentina, proprietaria della Gelateria della Passera, ha vinto il riconoscimento Tre Coni del Gambero Rosso per il...
Pic-nic gourmet in Toscana: location da sogno per cestini d’eccezione Martina Tanganelli 28 Aprile 2022 Cucina Toscana, In Toscana, Luxury, Specialità Toscane, Ville e Castelli, Wine & Food Vi presentiamo la top 3 dei migliori pic-nic gourmet in Toscana, tra Siena, Lucca e Grosseto: un' esperienza en plan air che davvero non...
Il Frataio 1920 Antica Friggitoria a Livorno: quando la storia si fa leggenda Vieri Tommasi Candidi 24 Aprile 2022 Cucina Toscana, Livorno, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Storie Toscane, Wine & Food Il Frataio 1920 è la più antica friggitoria di Livorno, storica bottega nel cuore della città labronica, in zona Mercato Centrale, dove mangiare...
Cosa si mangia a Pasqua in Toscana? Un menù da leccarsi i baffi Daniela Bardi 14 Aprile 2022 Cucina Toscana, Eventi, In Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane 1 / 5 - Pranzo di Pasqua: cosa si mangia tradizionalmente in Toscana Di cosa parliamo in questo articolo: Gli antipasti del pranzo di Pasqua...
L’unicità del testarolo pontremolese. Non è pasta, non è pane: è tradizione Rachele Favali 1 Aprile 2022 Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food I testaroli di Pontremoli sono un piatto tipico della cucina lunigianese: scopriamo insieme la storia e la ricetta di queste piccole bontà toscane,...
La salsiccia toscana, una preparazione genuina e gustosa da portare in tavola per ogni occasione Daniela Bardi 18 Febbraio 2022 Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Ingredienti e procedimento per preparare a casa la vera, unica e inimitabile salsiccia toscana, uno dei must della cucina regionale, sia in versione...
I migliori vini toscani da abbinare alla fiorentina Martina Tanganelli 26 Gennaio 2022 Cucina Toscana, Specialità Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Regina indiscussa della griglia, in Toscana la bistecca alla fiorentina è un piatto quasi sacro. Ma quale il vino giusto da abbinarvi? Seguiteci...
10 idee su dove mangiare le migliori bistecche alla fiorentina in Toscana Tommaso Baldassini 22 Gennaio 2022 Cucina Toscana, Ristoranti in Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Guida a 10 locali, tra ristoranti e trattorie, dove mangiare la bistecca alla fiorentina in Toscana Dove mangiare la bistecca alla fiorentina...
Valdera, terra di tartufi e del bianco pregiato Marta Pintus 5 Gennaio 2022 In Toscana, Specialità Toscane, Valdera, Wine & Food In provincia di Pisa si trova una delle zone in Toscana più importante per la cerca e la cavatura del tartufo. Stiamo parlando della Valdera che ha...
Cenone di Capodanno: un menù tutto toscano Martina Tanganelli 26 Dicembre 2021 Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Un originale menù per un Cenone di Capodanno 100% made in Tuscany a base di piatti di pesce tipici toscani e vini spumanti locali Un...
Cerca e cavatura del tartufo in Italia diventa Patrimonio Unesco. E la Toscana gioisce Redazione TuscanyPeople 25 Dicembre 2021 Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Un nuovo prestigioso riconoscimento per il nostro Paese fa chiudere in bellezza il 2021: la cerca e cavatura del tartufo in Italia sono state...
I migliori vini per accompagnare un tipico pranzo di Natale toscano Martina Tanganelli 16 Dicembre 2021 Cucina Toscana, Specialità Toscane, Vini Toscani, Wine & Food La nostra idea di un tipico pranzo di Natale toscano Dop, e quali sono i migliori vini toscani bio da abbinarvi Quali vini degustare durante...
Agresto toscano, antico condimento dimenticato Martina Tanganelli 27 Novembre 2021 Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food Storia e ricetta della salsa di agresto, l'antico condimento medievale, nominato anche dall'Artusi, considerato l'aceto balsamico di...
BuyFood Toscana 2021: numeri esplosivi per il nostro settore agroalimentare Redazione TuscanyPeople 23 Ottobre 2021 Specialità Toscane, Wine & Food BuyFood Toscana 2021: tutti i successi del settore agroalimentare toscano e una manifestazione d'eccezione dedicata alle sinergie tra produttori e...
Gambacciani Liquori: la grande tradizione che riacquista splendore Tommaso Baldassini 21 Luglio 2021 Specialità Toscane, Storie Toscane, Wine & Food Il famoso Elisir di China Gambacciani torna sul mercato per rilanciare la grande tradizione toscana degli amari e dei digestivi. Non solo la China,...
Galline Ovaiole Toscane: quali le razze migliori? E perché? Tommaso Baldassini 22 Giugno 2021 Specialità Toscane, Wine & Food Galline toscane ovaiole: una breve guida alle migliori razze avicole della Toscana per capire quali scegliere per il proprio piccolo pollaio...
Il fagiolo di Sorana IGP e la sua incredibile rinascita Daniela Bardi 6 Giugno 2021 Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food L'affascinante storia del Fagiolo di Sorana IGP (indicazione geografica protetta) che grazie a Mauro Carrieri e ai suoi compaesani, è oggi...