“Rari libri di Isabella de’Medici” alla Villa di Cerreto Guidi: una mostra da granduchesse Cyrano de Bergerac 24 Settembre 2023 Eventi, In Toscana, Mostre e Fiere, Mugello, Passato, People, Ville e Castelli Nella villa medicea di Cerreto Guidi, vicino a Firenze, il 3 settembre 2023 è stata inaugurata la mostra “Rari libri di Isabella de’Medici”,...
“I Medici a Cafaggiolo: Delizie agresti e cacce principesche”, 4 visite guidate d’eccezione Redazione TuscanyPeople 22 Settembre 2023 Eventi, In Toscana, Mugello, Passato, People, Ville e Castelli Alla scoperta dei Medici in Mugello: con l'iniziativa “I Medici a Cafaggiolo: Delizie agresti e cacce principesche”, 4 visite guidate...
Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale Vieri Tommasi Candidi 24 Agosto 2023 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Filippo Lippi, uno dei maestri della pittura rinascimentale fiorentina, le cui opere sono conservate nei più grandi e importanti...
Domenico Ghirlandaio: l’artista di moda nella Firenze rinascimentale Cyrano de Bergerac 17 Giugno 2023 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Musei Toscani, Passato, People Vita e opere di Domenico Ghirlandaio, artista molto in voga nella Firenze rinascimentale, autore di capolavori imperdibili 1 / 3 - Domenico...
Duccio di Buoninsegna, l’innovatore di una Siena antica all’apice dello splendore Cyrano de Bergerac 3 Giugno 2023 Passato, People Vita e opere di Duccio di Buoninsegna, uno dei più grandi pittori toscani della Scuola Senese, autore del capolavoro Maestà del Duomo di...
Scoperti nella Biblioteca Nazionale di Firenze testi inediti di Machiavelli Vieri Tommasi Candidi 25 Maggio 2023 Passato, People Scoperti nella Biblioteca Nazionale di Firenze alcuni inediti testi di Machiavelli, l'autore rinascimentale del trattato politico "Il...
Le più importanti famiglie toscane nobili oltre ai Medici Cyrano de Bergerac 7 Aprile 2023 Passato, People, Senza categoria Quali sono le più importanti famiglie toscane oltre ai Medici? Breve guida alle casate nobiliari che hanno dominato la Toscana nei secoli 1...
Lorenzo Ghiberti: il grande artista che ha reso unico il Battistero di Firenze Cyrano de Bergerac 4 Aprile 2023 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, Passato, People Vita e opere del grande artista rinascimentale Lorenzo Ghiberti, autore delle famose porte del Battistero di San Giovanni a Firenze 1 / 3 -...
Beato Angelico: il frate-pittore che cambiando stile manteneva l’arte Cyrano de Bergerac 12 Marzo 2023 Artisti, Passato, People Vita e opere del Beato Angelico, il frate pittore nato in Toscana, un grande artista a cavallo tra due epoche, eletto beato a furor di...
Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale Cyrano de Bergerac 3 Febbraio 2023 Passato, People, Siena Chi era Caterina da Siena, la santa toscana definita "mistica della politica" e nominata Dottore della Chiesa da Paolo VI nel 1970 1 / 4 -...
Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana Vieri Tommasi Candidi 19 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere dei più grandi compositori toscani del passato, musicisti di fama mondiale che hanno lasciato un segno profondissimo nella storia...
Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900 Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere di Paolo Uccello, allievo di Lorenzo Ghiberti, considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento 1 / 4 - Paolo...
I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani Vieri Tommasi Candidi 12 Novembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Un excursus completo sui principali pittori che hanno ritratto nel tempo i paesaggi toscani, da Giotto a Luca Alinari 1 / 7 - I paesaggi...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 -...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del...
Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de’ Medici Stefania Bacchini 17 Giugno 2022 Arte, Musei Toscani, Passato, People Un'intervista immaginaria ad Anna Maria Luisa de' Medici, ultima erede della dinastia medicea, a cui si deve il Patto di Famiglia, l'atto di tutela...
Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte Stefania Bacchini 11 Giugno 2022 Arte, Artisti, Passato, People 1 Commento Suora e pittrice autodidatta, in un’epoca in cui era proibito alle donne praticare l’arte, Plautilla Nelli diede vita a una bottega tutta al...
I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata Vieri Tommasi Candidi 24 Maggio 2022 Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People 1 / 5 - I della Robbia, tra i più grandi del Rinascimento Di cosa parliamo in questo articolo: Storia dei Della Robbia: tutto inizia con...
E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico? Cyrano de Bergerac 30 Aprile 2022 Passato, People Chi ha finanziato realmente il viaggio di Colombo che ha portato alla scoperta dell'America? Una nuova tesi sostiene che siano stati il papa...
Mi chiamavano “La signora delle stelle” Stefania Bacchini 5 Marzo 2022 Passato, People Un'intervista immaginaria con la celebre astrofisica toscana Margherita Hack, una chiacchierata (ricostruita tramite dichiarazioni della scienziata)...