Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale Cyrano de Bergerac 3 Febbraio 2023 Passato, People, Siena Chi era Caterina da Siena, la santa toscana definita "mistica della politica" e nominata Dottore della Chiesa da Paolo VI nel 1970 1 / 4 -...
Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana Vieri Tommasi Candidi 19 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere dei più grandi compositori toscani del passato, musicisti di fama mondiale che hanno lasciato un segno profondissimo nella storia...
Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900 Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2023 Passato, People Vita e opere di Paolo Uccello, allievo di Lorenzo Ghiberti, considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento 1 / 4 - Paolo...
I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani Vieri Tommasi Candidi 12 Novembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Un excursus completo sui principali pittori che hanno ritratto nel tempo i paesaggi toscani, da Giotto a Luca Alinari 1 / 7 - I paesaggi...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 -...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del...
Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de’ Medici Stefania Bacchini 17 Giugno 2022 Arte, Musei Toscani, Passato, People Un'intervista immaginaria ad Anna Maria Luisa de' Medici, ultima erede della dinastia medicea, a cui si deve il Patto di Famiglia, l'atto di tutela...
Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte Stefania Bacchini 11 Giugno 2022 Arte, Artisti, Passato, People 1 Commento Suora e pittrice autodidatta, in un’epoca in cui era proibito alle donne praticare l’arte, Plautilla Nelli diede vita a una bottega tutta al...
I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata Vieri Tommasi Candidi 24 Maggio 2022 Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People 1 / 5 - I della Robbia, tra i più grandi del Rinascimento Di cosa parliamo in questo articolo: Storia dei Della Robbia: tutto inizia con...
E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico? Cyrano de Bergerac 30 Aprile 2022 Passato, People Chi ha finanziato realmente il viaggio di Colombo che ha portato alla scoperta dell'America? Una nuova tesi sostiene che siano stati il papa...
Mi chiamavano “La signora delle stelle” Stefania Bacchini 5 Marzo 2022 Passato, People Un'intervista immaginaria con la celebre astrofisica toscana Margherita Hack, una chiacchierata (ricostruita tramite dichiarazioni della scienziata)...
Il rapporto tra Boccaccio e Firenze: una storia travagliata fatta di colpi di scena Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2022 Passato, People Un breve excursus sulla vita di Giovanni Boccaccio e del suo travagliato rapporto con Firenze, la sua (sembrerebbe) vera città...
Amerigo Vespucci, il grande, controverso, navigatore fiorentino Vieri Tommasi Candidi 13 Dicembre 2021 Passato, People La vera storia di Amerigo Vespucci e dei suoi viaggi verso le nuove terre scoperte da Cristoforo Colombo Amerigo Vespucci: la vera storia del...
Tutti i Granduchi di Toscana: il periodo degli Asburgo-Lorena Vieri Tommasi Candidi 5 Dicembre 2021 Passato, People Storia dei Granduchi di Toscana dopo la caduta dei Medici fino all'Unità d'Italia: l'arrivo della casata degli Asburgo-Lorena e l'ingresso in una...
Niccolò Machiavelli: un gigante della Storia in chiaroscuro. Sfatiamo un mito negativo Cyrano de Bergerac 29 Novembre 2021 Passato, People La vera storia di Niccolò Machiavelli, una delle più fini e geniali menti del Rinascimento, autore de Il Principe e fondatore della moderna...
Raffaello Brignetti: storia di un grande scrittore toscano dimenticato Cyrano de Bergerac 26 Novembre 2021 Passato, People La vera storia di Raffaello Brignetti, lo scrittore italiano del mare, nato all'Isola del Giglio e vincitore dei più importanti premi letterari del...
Cosa vedere a Firenze: lo Spedale degli Innocenti, il primo brefotrofio europeo Tommaso Baldassini 12 Novembre 2021 Arte, Musei Toscani, Passato, People Lo Spedale degli Innocenti, il bellissimo palazzo con il loggiato di 71 mt che si trova in Piazza SS Annunziata a Firenze, è il primo brefotrofio...
Accademia degli Intronati a Siena: quasi cinque secoli d’arguta, sagace, goliardia Cyrano de Bergerac 7 Novembre 2021 Passato, People Ripercorriamo la storia dell'Accademia degli Intronati, fondata a Siena nel 1525 da un gruppo di giovani nobili per sfuggire alla noia della vita...
Tutti i Granduchi di Toscana: i 7 Medici, da Cosimo I a Giangastone Vieri Tommasi Candidi 6 Novembre 2021 Passato, People Chi sono i Granduchi di Toscana appartenenti alla famiglia Medici: albero genealogico, consorti e curiosità sui 7 potenti signori toscani da Cosimo...
Donatello: l’incessante sperimentazione della genialità che crea il Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 24 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People Vita e opere di Donatello, artista fiorentino fondatore dello stile rinascimentale e considerato, insieme a Brunelleschi e Masaccio, uno dei...