TuscanyPeople logo
Search
  • Home
  • Artigiani

    Featured

    • Gelato Festival, è la kermesse dedicata al gelato, giunta nel 2018 alla 9° edizione

      Gelato Festival, Bernardo Buontalenti e il dessert più buono che c'è

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      17/04/2018
      Artigiani, Eventi, Mostre e Fiere, Storie Toscane

    Recent

    • Gelato Festival, è la kermesse dedicata al gelato, giunta nel 2018 alla 9° edizione

      Gelato Festival, Bernardo Buontalenti e il dessert più buono che c'è

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      17/04/2018
    • Remuage Fragranze è una nuova linea di prodotti di bellezza unisex creati da Alice Miglio, ideale per la beauty routine

      Remuage Fragranze, una crema è per sempre

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      13/04/2018
      1
    • La Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta venne fondata nel 1952 da Claudio Mariani e da allora porta avanti l'antica tradizione della fusione dei metalli.

      Fonderia Artistica Mariani e l'incantesimo della fusione dei metalli

      Stefania Bacchini
      30/03/2018
    • Made in Tuscany
    • Made in Florence
  • Artisti

    Featured

    • Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita per 5 giorni con l'amico e filosofo Nikolaj Strachov; la seconda per un soggiorno durante il quale scrisse L'Idiota

      Dostoevskij a Firenze, tra Chianti, passeggiate e la stesura de L'idiota

      Vieri Tommasi Candidi
      31/03/2018
      Artisti, People

    Recent

    • Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita per 5 giorni con l'amico e filosofo Nikolaj Strachov; la seconda per un soggiorno durante il quale scrisse L'Idiota

      Dostoevskij a Firenze, tra Chianti, passeggiate e la stesura de L'idiota

      Vieri Tommasi Candidi
      31/03/2018
    • La Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta venne fondata nel 1952 da Claudio Mariani e da allora porta avanti l'antica tradizione della fusione dei metalli.

      Fonderia Artistica Mariani e l'incantesimo della fusione dei metalli

      Stefania Bacchini
      30/03/2018
    • Sergio Cattini è un giovane fotografo toscano che quest'anno al Sony World Photography Awards 2018 è l'unico italiano nella lista dei Recommended Photographer nella categoria Open Portraits con il ritratto del suo amico Edoardo Gentili.

      La Toscana attraverso la lente: la storia del fotografo Sergio Cattini

      Agnese Paternoster
      24/03/2018
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi

    Featured

    • Il Palio di Siena è una delle tradizioni toscane più antiche della regione, ancora oggi vissuta dai senesi come un grande evento.

      Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera

      Alessio Mariani
      18/04/2018
      In Toscana, Spettacoli e Concerti

    Recent

    • Il Palio di Siena è una delle tradizioni toscane più antiche della regione, ancora oggi vissuta dai senesi come un grande evento.

      Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera

      Alessio Mariani
      18/04/2018
    • Gelato Festival, è la kermesse dedicata al gelato, giunta nel 2018 alla 9° edizione

      Gelato Festival, Bernardo Buontalenti e il dessert più buono che c'è

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      17/04/2018
    • L' Università di Siena è una delle prime scuole di formazione superiore di Italia, fondata nel 1240

      Università di Siena: la storia dalla fondazione a oggi

      Tommaso Baldassini
      29/03/2018
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle

    Featured

    • Gino Bartali è uno dei più grandi campioni del ciclismo mondiale. Insieme all'amico rivale Fausto Coppi hanno fatto sognare l'Europa del dopoguerra.

      Gino Bartali: una medaglia appesa all'anima della Toscana

      Agnese Paternoster
      20/04/2018
      Lifestyle, People, Storie Toscane

    Recent

    • Gino Bartali è uno dei più grandi campioni del ciclismo mondiale. Insieme all'amico rivale Fausto Coppi hanno fatto sognare l'Europa del dopoguerra.

      Gino Bartali: una medaglia appesa all'anima della Toscana

      Agnese Paternoster
      20/04/2018
    • Siamo andati al Pitti Taste 2018 alla ricerca di aziende simbolo dell'eccellenza toscana produttrici di prodotti gluten free o a basso contenuto di glutine.

      Metti una sera a cena con...il gluten free, il Pitti Taste e TuscanyPeople

      Agnese Paternoster
      27/03/2018
    • Il pontile attuale, in cemento armato, è lungo 275 metri e va ad allargarsi da 5 a 8 metri. In ricordo della Mancina si erge un monumento di marmo che contiene i pochi pezzi della gru recuperate dal mare.

      Tutti i colori di Forte dei Marmi

      Agnese Paternoster
      20/02/2018
    • Design
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury

    Featured

    • Remuage Fragranze è una nuova linea di prodotti di bellezza unisex creati da Alice Miglio, ideale per la beauty routine

      Remuage Fragranze, una crema è per sempre

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      13/04/2018
      Artigiani, Design, Luxury, Storie Toscane
      1 Comment

    Recent

    • Remuage Fragranze è una nuova linea di prodotti di bellezza unisex creati da Alice Miglio, ideale per la beauty routine

      Remuage Fragranze, una crema è per sempre

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      13/04/2018
      1
    • La Fortezza da Basso è una dei due edifici sorti con ruolo difensivo della città di Firenze. Struttura dalla forma pentagonale, descritta anche dal marchese de Sade, la Fortezza da Basso di Firenze è oggi la sede di Firenze Fiera

      Fortezza da Basso di Firenze: dalla costruzione a Firenze Fiera

      Tommaso Baldassini
      08/04/2018
    • La Guida Michelin 2018 assegna le prestigiose stelle della ristorazione a 35 ristoranti toscani, portando la Toscana al quinto posto nella classifica nazionale

      Le stelle gourmet della Toscana

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      26/03/2018
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Gino Bartali è uno dei più grandi campioni del ciclismo mondiale. Insieme all'amico rivale Fausto Coppi hanno fatto sognare l'Europa del dopoguerra.

      Gino Bartali: una medaglia appesa all'anima della Toscana

      Agnese Paternoster
      20/04/2018
      Lifestyle, People, Storie Toscane

    Recent

    • Gino Bartali è uno dei più grandi campioni del ciclismo mondiale. Insieme all'amico rivale Fausto Coppi hanno fatto sognare l'Europa del dopoguerra.

      Gino Bartali: una medaglia appesa all'anima della Toscana

      Agnese Paternoster
      20/04/2018
    • Alberto Lagomarsini è un musicista e cantautore toscano diventato famoso per la sua canzone "Bobo gol"

      Alberto Lagomarsini, il musicista toscano approdato in RAI

      Stefania Bacchini
      16/04/2018
    • Intervista immaginaria a Margherita Hack, toscana doc, donna di scienza e astrofisica

      Margherita Hack: intervista immaginaria a una grande astrofisica

      Vieri Tommasi Candidi
      11/04/2018
    • Nel 3°capitolo sulla storia dei Medici, dopo aver raccontato le origini della dinastia e l'apertura del Banco Mediceo da parte di Giovanni di Bicci de' Medici, parliamo di suo figlio Cosimo il Vecchio

      Medici, la più grande dinastia toscana: Cosimo il Vecchio

      Vieri Tommasi Candidi
      03/04/2018
    • Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita per 5 giorni con l'amico e filosofo Nikolaj Strachov; la seconda per un soggiorno durante il quale scrisse L'Idiota

      Dostoevskij a Firenze, tra Chianti, passeggiate e la stesura de L'idiota

      Vieri Tommasi Candidi
      31/03/2018
    • Sergio Cattini è un giovane fotografo toscano che quest'anno al Sony World Photography Awards 2018 è l'unico italiano nella lista dei Recommended Photographer nella categoria Open Portraits con il ritratto del suo amico Edoardo Gentili.

      La Toscana attraverso la lente: la storia del fotografo Sergio Cattini

      Agnese Paternoster
      24/03/2018
  • Supper Club

    Featured

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
      Eventi, Supper Club

    Recent

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
    • San Valentino 2018, mercoledì 14 Febbraio a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi, con TuscanyPeople & Roland's Catering, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore.

      A Villa Le Fontanelle per San Valentino va in scena l'amore: il vostro

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      01/02/2018
    • Tommaso Baldassini e Valentini Alisi, founder e co-founder della rivista sulla Toscana TuscanyPeople, si raccontano in un'intervista su Beesness

      TuscanyPeople. Dove l’eccellenza toscana viene svelata e l’invito a cena è segreto

      Redazione TuscanyPeople
      18/01/2018
    • Il racconto della VII TuscanyPeople Experience, le cene segrete fiorentine organizzate dal famoso magazine sulla Toscana. Location? Lottozero

      VII Supper Club, l’arte a occhi chiusi, anzi...bendati

      Vieri Tommasi Candidi
      03/11/2017
    • VII_TuscanyPeople_Supper_Club_The_Art_of_dining_with_Art_Collage_01

      VII TuscanyPeople Experience: immersi nel fugace piacere dell'hic et nunc

      Marta Pintus
      26/10/2017
    • 28 ottobre 2017: VII Supper Club TuscanyPeople, The Art of Dining with Art

      VII^ TuscanyPeople Supper Club: “The Art of dining with Art” 

      Valentina Alisi
      15/10/2017
  • In Toscana

    Featured

    • Il Palio di Siena è una delle tradizioni toscane più antiche della regione, ancora oggi vissuta dai senesi come un grande evento.

      Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera

      Alessio Mariani
      18/04/2018
      In Toscana, Spettacoli e Concerti

    Recent

    • Il Palio di Siena è una delle tradizioni toscane più antiche della regione, ancora oggi vissuta dai senesi come un grande evento.

      Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera

      Alessio Mariani
      18/04/2018
    • Un tour di Siena in 3 giorni per scoprire le bellezze artistiche della città toscana a forma di chiocciola. Da Piazza del Campo, all'Antico Spedale di Santa Maria della Scala, dalla Pinacoteca all'Orto dei Pecci, dal Battistero alla Cattedrale

      Siena in 3 giorni, una full immersion nella città a forma di chiocciola

      Redazione TuscanyPeople
      14/04/2018
    • La Fortezza da Basso è una dei due edifici sorti con ruolo difensivo della città di Firenze. Struttura dalla forma pentagonale, descritta anche dal marchese de Sade, la Fortezza da Basso di Firenze è oggi la sede di Firenze Fiera

      Fortezza da Basso di Firenze: dalla costruzione a Firenze Fiera

      Tommaso Baldassini
      08/04/2018
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food

    Featured

    • Il ristorante Adagio è un nuovo ristorante nel quartiere Sant'Ambrogio a Firenze che propone cucina italiana slow food nel rispetto delle tradizioni e dell'alta qualità dei prodotti.

      Ristorante Adagio a Firenze: slow food tradizionale da tutta Italia

      Vieri Tommasi Candidi
      09/04/2018
      Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food

    Recent

    • Il ristorante Adagio è un nuovo ristorante nel quartiere Sant'Ambrogio a Firenze che propone cucina italiana slow food nel rispetto delle tradizioni e dell'alta qualità dei prodotti.

      Ristorante Adagio a Firenze: slow food tradizionale da tutta Italia

      Vieri Tommasi Candidi
      09/04/2018
    • Siamo andati al Pitti Taste 2018 alla ricerca di aziende simbolo dell'eccellenza toscana produttrici di prodotti gluten free o a basso contenuto di glutine.

      Metti una sera a cena con...il gluten free, il Pitti Taste e TuscanyPeople

      Agnese Paternoster
      27/03/2018
    • La Guida Michelin 2018 assegna le prestigiose stelle della ristorazione a 35 ristoranti toscani, portando la Toscana al quinto posto nella classifica nazionale

      Le stelle gourmet della Toscana

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      26/03/2018
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
Breaking
  • Gino Bartali: una medaglia appesa all'anima della Toscana
  • Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera
  • Gelato Festival, Bernardo Buontalenti e il dessert più buono che c'è
  • Alberto Lagomarsini, il musicista toscano approdato in RAI
  • Tuscan LifeStyle, Arte, Bellezza, Eccellenza, Passione e Amore...
  • Siena in 3 giorni, una full immersion nella città a forma di chiocciola
  • About Us
  • Lo staff
  • Contatti
  • Home
  • Artigiani
    • Made in Tuscany
    • Made in Florence
  • Artisti
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People
  • Supper Club
  • In Toscana
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Author Vieri Tommasi Candidi

Vieri Tommasi Candidi

Blogger & Ambassador of Tuscany
Per anni le ho tentate di tutte pur di non abbandonarmi alla narrativa, mica ero scemo, chi me lo faceva fare?, così la professione legale, il commercio, il marketing, mettere su famiglia mi avrebbe costretto a mettere la testa a posto, no?, finché mi sono arreso alla vocazione e ho scritto storie e romanzi come un pazzo. Non so se sono felice, ma è ciò che sono.
Insieme ad Alessandro Soderi, dell'antica macelleria Soderi in San Lorenzo, ripercorriamo la storia dei beccai fiorentini

Protetto: I beccai: una storia lunga 700 anni che ha ancora una lunga storia

Vieri Tommasi Candidi
12/04/2018
Senza categoria
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:...
Intervista immaginaria a Margherita Hack, toscana doc, donna di scienza e astrofisica

Margherita Hack: intervista immaginaria a una grande astrofisica

Vieri Tommasi Candidi
11/04/2018
People
Il mondo della scienza e non solo, piange la scomparsa di una delle più grandi menti della nostra epoca: il cosmologo e fisico teorico Stephen Hawking. TuscanyPeople porge un grande plauso ad un uomo di tale...
Il ristorante Adagio è un nuovo ristorante nel quartiere Sant'Ambrogio a Firenze che propone cucina italiana slow food nel rispetto delle tradizioni e dell'alta qualità dei prodotti.

Ristorante Adagio a Firenze: slow food tradizionale da tutta Italia

Vieri Tommasi Candidi
09/04/2018
Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
Il ristorante Adagio è un nuovo ristorante a Firenze in zona Sant'Ambrogio che propone "Cibi naturalmente italiani" e una cucina territoriale basata su tradizione, un pizzico di innovazione e prodotti di alta...
State cercando un ristorante nei dintorni di Siena originale: il Mistura Restaurant è il ristorante peruviano gourmet a Torrita di Siena

Protetto: Mistura Restaurant: cucina peruviana gourmet in odor di Toscana

Vieri Tommasi Candidi
03/04/2018
Senza categoria
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:...
Nel 3°capitolo sulla storia dei Medici, dopo aver raccontato le origini della dinastia e l'apertura del Banco Mediceo da parte di Giovanni di Bicci de' Medici, parliamo di suo figlio Cosimo il Vecchio

Medici, la più grande dinastia toscana: Cosimo il Vecchio

Vieri Tommasi Candidi
03/04/2018
People
Ripercorriamo le principali tappe della storia dei Medici, una delle più grandi dinastie italiane. In questo terzo capitolo raccontiamo la storia di Cosimo il Vecchio, definito dai fiorentini Pater Patrie,...
Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita per 5 giorni con l'amico e filosofo Nikolaj Strachov; la seconda per un soggiorno durante il quale scrisse L'Idiota

Dostoevskij a Firenze, tra Chianti, passeggiate e la stesura de L’idiota

Vieri Tommasi Candidi
31/03/2018
Artisti, People
Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita di piacere per 5 giorni con l'amico e filosofo Stachov; la seconda per un soggiorno di qualche mese insieme alla moglie Anna. Ed è proprio a...
Il Florence Korea Film Fest, giunto quest'anno alla sua 16° edizione è l'attesissimo festival del cinema coreano a Firenze che ogni anno si tiene nel capoluogo toscano.

Florence Korea Film Fest, grandi proiezioni e iniziative: un successo su tutta la linea

Vieri Tommasi Candidi
28/03/2018
Eventi, Spettacoli e Concerti, Storie Toscane
Dopo aver annunciato il XVI Florence Korea Film Fest,  attualmente in corso, dal 22 al 30 marzo al cinema "La Compagna di Firenze", in cui viene proposto il meglio della cinematografia coreana, è nostro...
Dal 23 al 25 marzo alla Fortezza da Basso si terrà FirenzeBio, la fiera dedicata ai prodotti biologici e biodinamici di Firenze.

FirenzeBIO: nel biologico, l’amore per noi stessi e per il nostro ambiente

Vieri Tommasi Candidi
23/03/2018
Bio & Km zero, Eventi, Wine & Food
Dal 23 al 25 marzo, a Firenze, nel suggestivo polo fieristico della Fortezza da Basso, si svolgerà FirenzeBIO, mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici, che rimarrà aperta per tutti dalle ore 10:00...
Imaging Korea - Oltre i Popoli, la Terra ed il Tempo la mostra fotografica curata da Seok Jae Hyun collegata al Florence Korea Film Fest si terrà dal 23 marzo al 23 aprile 2018 a Villa Bardini a Firenze.

Mostra fotografica Imaging Korea: la Corea come non l’avete mai vista

Vieri Tommasi Candidi
20/03/2018
Eventi, Spettacoli e Concerti, Storie Toscane
Imaging Korea - Oltre i Popoli, la Terra ed il Tempo è l'esposizione fotografica curata da Jae-hyun Seok che vede protagonisti 7 diversi artisti per 125 opere che mostra i volti più intimi della Corea. La...
La Macelleria Soderi di Firenze ha una storia che inizia nel '700 e ha sede nel Mercato Centrale di San Lorenzo

Macelleria Soderi: i piaceri della carne

Vieri Tommasi Candidi
19/03/2018
Specialità Toscane, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food
A Firenze, in San Lorenzo, all’11 rosso della Piazza del Mercato Centrale, c’è la storica Macelleria Soderi che da oltre 200 anni offre solo carne di prima scelta.  Noi ce la facciamo raccontare dalla...
La storia de i Medici inizia nel Duecento con Giambuono dei Medici, ma il primo personaggio di rilievo storico che incontriamo è Giovanni dei Medici, fondatore del Banco dei Medic

I Medici, la più grande dinastia toscana: l’ascesa economico-politica

Vieri Tommasi Candidi
17/03/2018
People
I Medici sono una delle più grandi dinastie italiane, che hanno segnato la Storia del nostro paese e ancor di più la Toscana e Firenze. In questo secondo articolo sulla storia dei Medici vi raccontiamo di...
La gastronomia Pegna è il più famoso Grocery Store a Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei più importanti negozi di riferimento per prodotti alimentari e non di alta qualità a Firenze.

Pegna: a Firenze, l’élite del grocery store

Vieri Tommasi Candidi
16/03/2018
Specialità Toscane, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
La gastronomia Pegna (anche se definirla così è riduttivo) è il più importante Grocery Store di Firenze. Nata nel 1860 è oggi uno dei negozi di riferimento per coloro che cercano prodotti di eccellenza a...
La Trattoria Giovanni a Firenze è un nuovo ristorante in Santo Spirito che propone la vera cucina toscana della tradizione.

Trattoria Giovanni: la tradizione toscana che la fa da padrone

Vieri Tommasi Candidi
15/03/2018
Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
La Trattoria Giovanni è la nuova trattoria in Santo Spirito che propone la vera cucina toscana della tradizione, con materie prime di alta qualità, vini eccellenti e proprietario, chef, sous chef e cuoco...
Alba Donati è la direttrice del Gabnetto Vieusseux di Firenze oltre a una delle poetesse italiane contemporanee più conosciute. L'abbiamo incontrata nella sua casa di Firenze, per un'intervista esclusiva, tra libri, poesia e scrittura

Alba Donati e il Gabinetto Vieusseux: ineluttabile incrocio di destini

Vieri Tommasi Candidi
09/03/2018
Artisti, People
Più o meno un anno fa il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, l’ha chiamata e le ha detto qualcosa tipo: Alba Donati, ho bisogno di te, di una figura giovane, non istituzionale, insigne letterata, per dare...
Alla Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze mercoledì 7 marzo alle 15 arriva lo chef Alessandro Borghese per uno show cooking d'eccezione.

Firenze e cioccolato: sfavillanti cooking show, Alessandro Borghese, e non solo

Vieri Tommasi Candidi
07/03/2018
Eventi, Mercatini e Sagre
Fiera del cioccolato artigianale di Firenze, tantissimi cuochi, ospiti e guest star del calibro di Alessandro Borghese per festeggiare uno degli alimenti più buoni e amati in tutto il globo: il Cioccolato...
Dal 22 al 30 marzo 2018 al Teatro Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) si terrà la 16° edizione del Florence Korea Film Festival. Special guest della kermesse l'attore Ha Jung-woom

16° Florence Korea Film Fest: l’ascesa di un cinema originale e appassionante

Vieri Tommasi Candidi
06/03/2018
Eventi, Spettacoli e Concerti, Storie Toscane
Iniziamo con qualche notizia, tanto per fare capire di cosa stiamo parlando. Dal 22 al 30 marzo, al cinema La Compagnia di Firenze, si terrà il 16° Florence Korea Film Fest dedicato al meglio della...
i 5 principali social media trend per il 2018: video, smartphone, messaging, social media advertising

Social Network: 5 nuovi trend per il 2018

Vieri Tommasi Candidi
01/03/2018
Eventi
I social network sono ormai diventati parte integrante della nostra quotidianità e sempre più assumono un ruolo centrale nei nostri modi di comunicare. Scopriamo insieme quali sono i principali social media...
Firenze e Cioccolato, la fiera del cioccolato artigianale di Firenze è arrivata alla sua 14° edizione. Quest'anno Etniciok vedrà la partecipazione di Alessandro Borghese

Firenze e Cioccolato, un fiume di cioccolata invade Florentia

Vieri Tommasi Candidi
28/02/2018
Artigiani, Eventi, Mostre e Fiere
Ci siamo quasi. La quattordicesima edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze, "Firenze e Cioccolato", è in arrivo in città. E se si è giunti alla quattordicesima edizione significa che le...
Storia dell'incontro tra Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Quando Manzoni e Leopardi s’incontrarono al Vieusseux

Vieri Tommasi Candidi
23/02/2018
Artisti, People
Firenze è da sempre palcoscenico di grandi racconti e trame della Storia. Oggi vi raccontiamo dell'incontro tra due protagonisti assoluti dell'Ottecento italiano, l'incontro tra Alessandro Manzoni e Giacomo...
Il Cuore è l'autentico ristorante giapponese a Firenze dove gustare la vera cucina giapponese sorseggiando i migliori sakè e tè verde

Ristorante “Il Cuore”, un frammento di autentico Giappone a Firenze

Vieri Tommasi Candidi
22/02/2018
Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
Un autentico ristorante giapponese a Firenze dove trovare qualità e varietà, nato dal desiderio di Minato Takayama di portare la vera cucina giapponese nel capoluogo della Toscana. Stiamo parlando del...
Le statistiche dicono che le persone trascorrono in media più di due ore al giorno tra Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e altre piattaforme social. Ormai i social network hanno irrotto nella nostra vita quotidiana come un fiume in piena

Social Network: No Limits

Vieri Tommasi Candidi
18/02/2018
Artigiani, Eventi
Le statistiche dicono che gli italiani trascorrono in media più di due ore al giorno tra Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e altre piattaforme social. Ormai i social network hanno irrotto nella nostra...
Continua il racconto sui più famosi fantasmi toscani e dei luoghi che furono e sono le loro dimore

Chi ha paura dei fantasmi? Prosegue la surreal tuscan experience

Vieri Tommasi Candidi
16/02/2018
Borghi Toscani, In Toscana, Ville e Castelli
Come promesso nel precedente articolo, nel quale abbiamo narrato vita, inquietante morte, e eccentricità varie di cinque famosi fantasmi toscani, - Bettino Ricasoli a Brolio, la contessa Matelda del castello...
Storia dei Medici: le origini di una delle dinastie italiane più importanti della storia

Medici, la più grande dinastia toscana: le origini

Vieri Tommasi Candidi
15/02/2018
Lifestyle, People
Se esiste una famiglia che rappresenta Firenze e la Toscana più di qualsiasi altra, questa senza dubbio porta il nome dei Medici. Hanno governato la città, poi l'intera regione; hanno dato i natali a tre...
Tarkovskij è uno dei grandi registi della storia del cinema del Novecento che aveva con la Toscana un intimo rapporto di amore e reciproca ammirazione. Andrej Arsen'evič Tarkovskij

Tarkovskij: la Toscana e Firenze, amori appassionati del grande regista russo

Vieri Tommasi Candidi
07/02/2018
Artisti, People
Tarkovskij è uno dei grandi registi russi del Novecento che ha segnato profondamente la storia del cinema. Con il suo capolavoro Nostalghia, Andrej Arsen'evič Tarkovskij celebrò le bellezze di Toscana,...
La Trattoria Dall'Oste - Chianineria si trova in via dei Cerchi 40, nel cuore di Firenze, tra Piazza Duomo e Piazza della Signoria.

Trattoria Dall’Oste – Chianineria, dove la carne si fa arte

Vieri Tommasi Candidi
05/02/2018
Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
La Trattoria Dall'Oste - Chianineria è uno dei migliori ristoranti a Firenze dove mangiare bistecca & Co. in tutte le loro declinazioni. 12 tipi di carne diverse, prodotti di prima qualità, cucina...
Chronòplus organizza tour della Toscana in bicicletta in lucchesia per amanti del ciclismo di ogni livello: dalle famiglie ai professionisti

Fabiana Luperini, una fuoriclasse del ciclismo arricchisce il team di Chronoplus

Vieri Tommasi Candidi
30/01/2018
People, Storie Toscane
Fabiana Luperini, la pluripremiata campionessa italiana di ciclismo, unica nel nostro Paese a poter vantare più vittorie di Fausto Coppi, entra nel team di ChronoPlus, l'innovativa start-up fondata da...
Storie dei più famosi fantasmi in Toscana

Chi ha paura dei fantasmi? A surreal tuscan experience

Vieri Tommasi Candidi
22/01/2018
In Toscana, Lifestyle
La Toscana è una terra ricca di castelli e manieri, palazzi e antiche fortezze tra le cui stanze sono nate e cresciute leggende e racconti che narrano di presenze inquietanti,  sinistri spettri, che vagano...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Vieri Tommasi Candidi
Copyright TuscanyPeople - P.Iva IT05720250488 Tel.+390557478762 - info@tuscanypeople.com
  • About Us
  • Lo staff
  • Contattaci
  • Storie Toscane
  • Sponsored
  • Visual Storytelling
  • Top 10
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più