Nesos, il vino dell’Elba che viene dall’antico mare della Grecia Tommaso Baldassini 30/11/2019 Isola d'Elba, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Il vino Nesos nasce dalla curiosità e voglia di fare rivivere antichi Miti: produrre il vino che gli Antichi Greci, 2400 anni fa, producevano sull'Isola di Chio e che Varrone definiva: "il vino dei ricchi". ...
Il triumvirato rosa del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri Agnese Paternoster 12/11/2019 Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food Alla guida del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri arrivano tre donne forti con il vino nel DNA: Albiera Antinori, Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli, rispettivamente alla guida di Guado...
Nelle tenute dell’azienda Ruffino durante la vendemmia: esperienza unica di bellezza e conoscenza Vieri Tommasi Candidi 28/10/2019 Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Attraversando le vigne delle tenute di Poggio Casciano e Montemasso seguiamo parte dell’affascinante vendemmia toscana dell’azienda Ruffino (in tutto, solo nella nostra regione, sono ben 6 tenute)...
25 anni di Bolgheri: pochi decenni per un miracolo enologico che non finisce di stupire Vieri Tommasi Candidi 12/09/2019 Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento La Bolgheri DOC quest'anno compie 25 anni. Ripercorriamo insieme la storia di questa grande DOC toscana, nata dall'intuizione del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che oggi rappresenta alcune delle...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità Tommaso Baldassini 06/09/2019 Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 3 Commenti Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschivi per una produzione...
Villa Montepaldi: tra ricerca universitaria e produzione commerciale vince la qualità Tommaso Baldassini 26/07/2019 Chianti, Vini Toscani, Wine & Food Villa Montepaldi a San Casciano in Val di Pesa ha una doppia anima: da una parte, essendo di proprietà dell'Università di Firenze, è un vero e proprio laboratorio di sperimentazione di tecniche innovative e...
L’importanza di chiamarsi Chianti Classico per il New York Times Agnese Paternoster 15/07/2019 Chianti, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Eric Asimov, storico enologo e giornalista del New York Times, ha recentemente scritto un elogio per il Chianti Classico, raccontando di come finalmente il Chianti sia tornato a fidarsi delle proprie...
Alla riscoperta del vino toscano con il Biodistretto del Chianti Agnese Paternoster 11/05/2019 Bio & Km zero, Chianti, Vini Toscani, Wine & Food Il Biodistretto del Chianti è nato nel 2016 dall'unione di 50 aziende vitivinicole biologiche tra Firenze e Siena. L'area geografica, votata esclusivamente alla produzione biologica, raccoglie circa il 30%...
Ma perché il Chianti Classico ha come simbolo il Gallo Nero? Vieri Tommasi Candidi 28/04/2019 Chianti, Vini Toscani, Wine & Food 4 Commenti Chianti, Chianti Classico, Chianti Rufina, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi....ma quanti Chianti ci sono? E soprattutto perché solo il Chianti Classico ha come simbolo il Gallo Nero? A queste e...
Leonardo Manetti, il poeta viticoltore di Greve che mette in versi la sua terra Vieri Tommasi Candidi 10/04/2019 Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food A 50 metri da Piazza Giacomo Matteotti a Greve in Chianti, in centro che più in centro non si può, c’è la Cantina Leonardo Manetti, di proprietà della famiglia di Leonardo Manetti poeta viticoltore del...
Firenze e il vino, una grande storia d’amore e di successo Agnese Paternoster 18/03/2019 Vini Toscani, Wine & Food Il legame tra Firenze e il vino è un legame molto antico. Già nel Medioevo, tra le Arti Minori, si annoverano i Vinattieri, ovvero mercanti che dalle campagne trasportavano il vino in città e lo rivendevano...
Vino Chianti da record, trionfo sui social network Daniela Bardi 30/01/2019 Chianti, Vini Toscani, Wine & Food L’equazione perfetta? Vino Chianti + social network = sodalizio impeccabile! Da recenti studi è emerso infatti che il famoso vino toscano spopola sui social, raggiungendo numeri e percentuali da...
Grande successo per il vino toscano: +5,7% nel 2018 e tanti riconoscimenti Redazione TuscanyPeople 18/01/2019 Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Il vino italiano è famoso e rinomato in tutto il mondo, anche grazie all'intenso lavoro e alla cura dei dettagli dei produttori italiani. Tra rossi, bianchi, rosé e molte altre varietà, il vino toscano ha...
Chianti, Chianti Classico, sottozone: facciamo ordine e spieghiamo i perché Vieri Tommasi Candidi 03/01/2019 Chianti, In Toscana, Vini Toscani, Wine & Food 5 Commenti Chianti, Chianti Classico, Chianti Colli Senesi, Chianti Colli Fiorentini...ma quante sono le zone del Chianti? Qual è la differenza tra Chianti e Chianti Classico? Le diverse denominazioni seguono...
L’oro delle torri: la Vernaccia di San Gimignano Couple in Florence 22/12/2018 In Toscana, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Erika e Marco, CoupleInFlorence, oggi ci parlano della Vernaccia di San Gimignano. Conviventi voraci di tradizioni enogastronomiche e cultura toscane accompagnate dall’amore per Firenze, la città in cui...
Boom Toscana del vino: Sassicaia 2015 è on top of the world per Wine Spectator Tommaso Baldassini 02/12/2018 Eventi, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Il Sassicaia 2015 sale sul gradino più alto del podio dell'enologia mondiale, divenendo il miglior vino del mondo secondo la prestigiosissima rivista Wine Spectator. Boom Toscana del vino: Sassicaia 2015 è...
Masseto 2015 e Solaia 2015: nell’olimpo di Robert Parker con 100 punti su 100 Tommaso Baldassini 13/11/2018 Maremma, Vini Toscani, Wine & Food 2 Commenti Ogni anno è una lotta durissima all’ultimo punto, o meglio: all’ultima goccia, per ottenere il massimo riconoscimento da Robert Parker “the world's most trusted authority in wine for over 30 years”,...
Elba: isola divina e… di vino! Veronica Brandi 12/08/2018 Isola d'Elba, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Per voi una mini guida su 6 aziende vinicole elbane da visitare nel vostro soggiorno sull'Isola d'Elba, la maggiore delle perle dell'Arcipelago toscano. Aziende vinicole elbane: incontro d'amore tra il sale...
Metinella: tuscan experience al sapore di Nobile di Montepulciano Vieri Tommasi Candidi 30/07/2018 Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Siamo nel comune di Montepulciano, a cavallo tra la meravigliosa Valdichiana e la strepitosa Val d’Orcia. Un luogo collinare splendido, tra boschi, macchia profonda, vicino al lago Trasimeno. Stefano...
Metinella: tradizione e modernità si sposano sulle colline di Montepulciano Tommaso Baldassini 16/07/2018 Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Metinella, a Montepulciano, è una bellissima azienda vitivinicola di 22 ettari, di cui 18 vitati - 90% Nobile di Montepulciano, 10% IGT - che fa parte del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Rilevata...