Monumenti in Toscana: quali non perdere nella miriade da vedere Cyrano de Bergerac 22 Dicembre 2022 Arezzo, Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Borghi Toscani, Firenze, In Toscana, Livorno, Lucca, Musei Toscani, Pisa, Pistoia, Siena Una guida ai più bei monumenti in Toscana da non perdere durante una vacanza alla scoperta delle città d'arte toscane 1 / 6 - Monumenti in...
Chiesette di campagna in Toscana da non perdere: 7 chicche per intenditori Cyrano de Bergerac 23 Ottobre 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese Un suggestivo tour tra alcune delle più belle chiesette di campagna in Toscana: 7 tappe da non perdere 1 / 4 - Chiesette di campagna in...
Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo Vieri Tommasi Candidi 31 Maggio 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Siena Chi ha costruito il Duomo di Siena? L'avvincente e curiosa storia dell'edificazione di una delle più belle cattedrali della Toscana 1 / 5 -...
I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata Vieri Tommasi Candidi 24 Maggio 2022 Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People 1 / 5 - I della Robbia, tra i più grandi del Rinascimento Di cosa parliamo in questo articolo: Storia dei Della Robbia: tutto inizia con...
Pisa e dintorni: cosa vedere se si ha qualche giorno a disposizione Redazione TuscanyPeople 26 Aprile 2022 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Pisa, Valdera Cosa vedere a Pisa e dintorni se vi trovate in vacanza in Toscana per qualche giorno: i luoghi più belli da visitare nella città della Torre...
Ma perché l’abbazia di San Galgano non ha il tetto? Cyrano de Bergerac 31 Marzo 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese Perché l'abbazia di San Galgano, la famosa chiesa toscana, non ha nessuna copertura? Un viaggio a ritroso nella storia per scoprire le origini di...
Piazza Grande ad Arezzo: tutto quello che c’è da sapere su questa meraviglia toscana Cyrano de Bergerac 26 Marzo 2022 Arezzo, Basiliche, Cattedrali, Chiese Piazza Grande, nel cuore di Arezzo, è una delle più belle piazze della Toscana, famosa per i suoi palazzi e per ospitare ogni anno la tradizionale...
Cosa vedere a Firenze: lo splendido Battistero di San Giovanni in Piazza del Duomo Marta Pintus 28 Febbraio 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze Alla scoperta del Battistero di San Giovanni, il bellissimo edificio in Piazza Duomo a Firenze Di cosa parliamo in questo articolo: Storia del...
La Pieve di Spaltenna: da mille anni una meraviglia nello splendore del Chianti classico Redazione TuscanyPeople 2 Gennaio 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Chianti, In Toscana La Pieve di Spaltenna è un'antica chiesa romanica a Gaiole in Chianti, il cui Castello è oggi uno dei più bei luxury resort in...
San Galgano: l’abbazia senza tetto che lascia entrare il cielo dentro Cyrano de Bergerac 30 Ottobre 2021 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese La vera storia di San Galgano e della famosa abbazia toscana senza tetto nella splendida Val di Merse, in provincia di Siena Tutta...
Santa Maria del Fiore: 170 anni di lavori per un capolavoro unico al mondo Vieri Tommasi Candidi 3 Settembre 2021 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città Storia della costruzione di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, quinta chiesa più grande d'Europa In quanto tempo è stato costruito il...
Duomi di Toscana: 32 imperdibili meraviglie d’arte religiosa Tommaso Baldassini 15 Maggio 2020 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese 1 Commento I duomi di Toscana sono in tutto 32 e ognuna delle cattedrali toscane rappresenta un gioielli architettonico senza tempo. I 32 duomi di...
La grande bellezza: 5 chiese fiorentine poco conosciute da visitare Agnese Paternoster 27 Gennaio 2020 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 3 Commenti Osservando la Basilica di Santa Croce è assolutamente comprensibile il malore di Stendhal. I marmi che risplendono al sole, il volto accigliato di...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di Firenze Tommaso Baldassini 23 Dicembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 2 Commenti Recentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli...
La Certosa di Firenze: così lontana, così vicina Tommaso Baldassini 13 Settembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Alla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la...
Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti” Tommaso Baldassini 9 Febbraio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Piazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di Giotto Vieri Tommasi Candidi 31 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Il Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori di arte sacra (Parte 2) Vieri Tommasi Candidi 23 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana 1 Commento Continua il nostro viaggio tra i battisteri toscani, una real tuscan experience tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6 battisteri in...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1) Vieri Tommasi Candidi 11 Dicembre 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana 4 Commenti Quanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di Pisa Stefania Bacchini 21 Febbraio 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana, Pisa 1 Commento La Certosa di Calci, nella Val Graziosa, in provincia di Pisa, è un vero gioiello architettonico incastonato in un paesaggio idilliaco che merita...