Duomi di Toscana: 32 imperdibili meraviglie d’arte religiosaTommaso Baldassini15 Maggio 2020Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese1 CommentoI duomi di Toscana sono in tutto 32 e ognuna delle cattedrali toscane rappresenta un gioielli architettonico senza tempo. I 32 duomi di...
La grande bellezza: 5 chiese fiorentine poco conosciute da visitareAgnese Paternoster27 Gennaio 2020Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città3 CommentiOsservando la Basilica di Santa Croce è assolutamente comprensibile il malore di Stendhal. I marmi che risplendono al sole, il volto accigliato di...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di FirenzeTommaso Baldassini23 Dicembre 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città2 CommentiRecentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli...
La Certosa di Firenze: così lontana, così vicinaTommaso Baldassini13 Settembre 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoAlla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la...
Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti”Tommaso Baldassini9 Febbraio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoPiazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di GiottoVieri Tommasi Candidi31 Gennaio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città1 CommentoIl Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza e...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori di arte sacra (Parte 2)Vieri Tommasi Candidi23 Gennaio 2019Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana1 CommentoContinua il nostro viaggio tra i battisteri toscani, una real tuscan experience tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6 battisteri in...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1)Vieri Tommasi Candidi11 Dicembre 2018Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana4 CommentiQuanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Calci e la sua Certosa Monumentale nella Val Graziosa alle porte di PisaStefania Bacchini21 Febbraio 2018Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana, Pisa1 CommentoLa Certosa di Calci, nella Val Graziosa, in provincia di Pisa, è un vero gioiello architettonico incastonato in un paesaggio idilliaco che merita...
San Miniato al Monte: la bellezza che risplende su FirenzeRedazione TuscanyPeople7 Gennaio 2018Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In CittàSan Miniato al Monte: l'indimenticabile visita alla basilica tra le più famose del mondo e vanto della terra di Toscana tra opere d'arte, cultura,...
Un viaggio on the road tra le più belle chiese del ChiantiRedazione TuscanyPeople29 Settembre 2017Basiliche, Cattedrali, Chiese, Chianti, In Toscana1 CommentoDalla Val d'Elsa alle Crete senesi: un viaggio on the road alla scoperta delle più belle chiese del Chianti. Un viaggio on the road per...
L’Abbazia di San Rabano e le torri nel Parco della MaremmaSilvia Baldassini18 Dicembre 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, MaremmaL'Abbazia di San Rabano è completamente immersa nel cuore verde del Parco della Maremma, lungo il crinale dei Monti dell'Uccellina. Qui si trovano...
San Galgano e la spada nella rocciaBarbara Noferi17 Novembre 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Maremma2 CommentiL'Eremo di Montesiepi (detto anche Rotonda di Montesiepi) e l'Abbazia di San Galgano sono tra i complessi architettonici più suggestivi che si...
Abbazie in Toscana, il viaggio di un cavaliere erranteTommaso Baldassini13 Ottobre 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana2 CommentiUn misterioso cavaliere di ventura ci narra il suo percorso attraverso le abbazie in Toscana, che durante il suo viaggio, scopre la bellezza...
San Donato in Polverosa: una chiesa fiorentina tra storia e leggendaSonia Muraca30 Agosto 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In ToscanaLa Chiesa di San Donato in Polverosa a Firenze è uno di quei luoghi che meritano di essere conosciuti. Nascosta tra i palazzoni del quartiere di...
Duomo di Lucca: 5 cose da sapere assolutamenteSilvia Baldassini22 Agosto 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, Lucca1 CommentoIl Duomo di Lucca o cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto per la città di Lucca. Imponente e suggestiva, non si trova al centro...
Viaggio Ciclone nel Rinascimento, tra la Cappella Brancacci e Santa Maria NovellaAlessio Mariani29 Aprile 2016Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Storie Toscane1 CommentoAlla scoperta della Cappella Brancacci e della chiesa di Santa Maria Novella con Ciclone Viaggi: un salto indietro nel tempo, ammirando gli affreschi...
La Cupola del Duomo di Firenze: aneddoti e curiositàMarta Pintus1 Settembre 2015Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana3 CommentiLa Cupola del Duomo di Firenze è una delle più importanti opere architettoniche edificate in Europa dall’epoca romana, essendo la più grande...
Camaldoli, dove si incontrano storia, natura e spiritualitàChiara Gori20 Ottobre 2014Basiliche, Cattedrali, Chiese, Casentino, In Toscana1 CommentoCamaldoli è un luogo incantato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Fondato nel 1012 è ancora abitato dai monaci benedettini che se ne...
Duomo di Firenze: 5 cose da sapere assolutamenteTommaso Baldassini26 Giugno 2014Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Musei ToscaniIl Duomo di Firenze è una delle tre principali meraviglie che Piazza Duomo offre a tutti coloro che si trovano a passare di lì. Ma siete sicuri di...