Iris florentina: l’inimitabile fiore toscano più pregiato al mondoDaniela Bardi25 Marzo 2021Bio & Km zero, Firenze, In Città, Storie ToscaneL'Iris florentina è un prezioso fiore toscano, esportato in tutto il mondo, chiamato dai toscani giaggiolo e conosciuto agli occhi del mondo come...
La Toscana, fiore all’occhiello di biodiversitàDaniela Bardi1 Aprile 2020Bio & Km zero, Lifestyle, Wine & Food2 CommentiLo sapevate che l'Italia è un hotspot di biodiversità e che la Toscana è la seconda regione italiana in termini di specie vegetali presenti sul...
Plant-based, la nuova frontiera del credo green dell’alimentazioneDaniela Bardi8 Febbraio 2020Bio & Km zero, Wine & FoodCos'è la dieta plant-based? Qual è la differenza tra plant-based e dieta vegana? Ma soprattutto, se voglio iniziare la dieta plant-based a quali...
A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversitàTommaso Baldassini23 Novembre 2019Bio & Km zero, Maremma, People, Storie Toscane, Wine & Food2 CommentiIl Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda agricola maremmana nella zona...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilitàTommaso Baldassini6 Settembre 2019Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food3 CommentiFattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti,...
Alla riscoperta del vino toscano con il Biodistretto del ChiantiAgnese Paternoster11 Maggio 2019Bio & Km zero, Chianti, Vini Toscani, Wine & FoodIl Biodistretto del Chianti è nato nel 2016 dall'unione di 50 aziende vitivinicole biologiche tra Firenze e Siena. L'area geografica, votata...
Adottare un orto da casa…ed altre geniali novità!Daniela Bardi23 Agosto 2018Bio & Km zero, Wine & FoodUno spot televisivo che tutti ricorderete, recitava: “non vendiamo sogni, ma solide realtà”, questa frase, indubbiamente d'impatto, la...
Nel paradiso di Bolgheri, la grande salubrità del biologico e del biodinamicoTommaso Baldassini6 Agosto 2018Bio & Km zero, In Toscana, Maremma, Wine & Food4 CommentiC’è vino e vino. C’è etichetta ed etichetta. C’è vitigno e vitigno. C’è terroir e terroir. Ma qui a Bolgheri sembra tutto al massimo...
Forno Garbo Gastronomia: il meglio che c’èGiovanna Jacqueline Ciampi30 Maggio 2018Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & FoodIl Forno Garbo è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi è attento a ciò che porta in tavola e desidera consumare pane e...
Vinitaly 2018, le eccellenze della Toscana biologica e biodinamicaVieri Tommasi Candidi2 Maggio 2018Bio & Km zero, Eventi, Vini Toscani, Wine & FoodNell’articolo precedente vi abbiamo parlato del grande successo della Toscana al Vinitaly 2018: con 700 aziende e 2129 etichette in degustazione ha...
FirenzeBIO: nel biologico, l’amore per noi stessi e per il nostro ambienteVieri Tommasi Candidi23 Marzo 2018Bio & Km zero, Eventi, Wine & FoodDal 23 al 25 marzo, a Firenze, nel suggestivo polo fieristico della Fortezza da Basso, si svolgerà FirenzeBIO, mostra mercato di prodotti biologici...
Zafferano in Toscana: il sentiero di mattoni d’oro rosso del Medio OrienteSilvia Baldassini24 Dicembre 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food1 CommentoLo zafferano è uno degli ingredienti più costosi della terra, molto più del tartufo e del caviale. La sua storia è leggendaria e il suo sapore...
Intervista a Helix, la chiocciola toscanaAgnese Paternoster12 Settembre 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodIn esclusiva per TuscanyPeople, la signora Helix Axpersa Muller, comunemente conosciuta come lumaca o chiocciola toscana. La signora Helix ci ha...
Azienda Agricola Vestri, la natura che fa l’uomoVieri Tommasi Candidi19 Luglio 2017Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & FoodIn Val di Chiana, nel comune di Marciano della Chiana, si trova un’azienda agricola che possiamo definire una piccola perla nell’eterogeneo...
Fattoria Ramerino presenta Sua Eccellenza l’Olio EVOVieri Tommasi Candidi12 Luglio 2017Bio & Km zero, Chianti, Storie Toscane, Wine & Food1 CommentoSulle belle colline di Bagno a Ripoli, a sud di Firenze, sorge Fattoria Ramerino che produce oli EVO di eccellenza tra i migliori al mondo. Rimasta...
Nel cuore della Toscana la filosofia giapponese dell’agricoltura naturaleAlessio Mariani28 Giugno 2017Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & FoodL'Azienda agricola Vestri si trova a Marciano della Chiana in provincia di Arezzo e proprio nel cuore della Toscana porta avanti la filosofia...
Cultura green: il verde che fa tendenzaVeronica Brandi5 Giugno 2017Artigiani, Bio & Km zero, Lifestyle, Storie ToscaneLa cultura green è ormai una stabile realtà in costante crescita. Un approccio ecosostenibile a 360° si sta affermando nelle abitudini delle...
Superfrutti: concentrati di salute che vengono da lontano…ma non solo!Alessandra Caméra22 Aprile 2017Bio & Km zero, Wine & FoodSuperfood e superfruit, due termini inglesi per alcuni alimenti portentosi, normalmente associati a semi, frutta e cibi esotici...ma anche la nostra...
Caseificio Il Fiorino di Roccalbegna, tante medaglie quanti formaggiVieri Tommasi Candidi7 Aprile 2017Bio & Km zero, Maremma, Specialità Toscane, Storie Toscane, Wine & FoodEd eccoci pronti a raccontarvi di un’altra eccellenza toscana, l’ennesimo fiore all’occhiello di una regione che non finisce mai di stupire: il...
Antichi cereali ritrovati: la segale dalle mille proprietàAlessandra Caméra26 Febbraio 2017Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & FoodSempre più spesso sul banco delle panetterie compare il pane di segale, ma di cosa si tratta? E quali sono le proprietà di questo cereale...