TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Monumento in marmo bianco ai cavatori caduti a Carrara

      Alla scoperta di Carrara, bella, preziosa e inscalfibile

      Stefania Bacchini
      3 Marzo 2021
      In Città

    Recente

    • Monumento in marmo bianco ai cavatori caduti a Carrara

      Alla scoperta di Carrara, bella, preziosa e inscalfibile

      Stefania Bacchini
      3 Marzo 2021
    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
      In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
    • Alpi Apuane vista da uno stabilimento in Versilia con ombrelloni bianchi e blu

      Da Marina di Carrara a Livorno: viaggio sulla costa settentrionale della Toscana

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Febbraio 2021
    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Giovanna Jacqueline Ciampi

Giovanna Jacqueline Ciampi

Consulente di Comunicazione, Scrittrice, Project Manager
Laureata in Media e Giornalismo per amore di Alice nel Paese delle Meraviglie, nel corso del tempo ho imparato che ci sono storie fatte di parole e altre realizzate allineando le mani al cuore. Scrittrice con radici toscane e ali pronte ad assecondare il vento, mi occupo di project management culturale, mappando territori di frontiera, là dove prendono quota le storie più belle.
Il Forno Garbo Gastronomia è una realtà di eccellenza a Firenze per chi è alla ricerca di una gastronomia gourmet per pranzi veloci o cibo di asporto di alta qualità.

Forno Garbo Gastronomia: il meglio che c’è

Giovanna Jacqueline Ciampi
30 Maggio 2018
Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food
Il Forno Garbo è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi è attento a ciò che porta in tavola e desidera consumare pane e schiacciate ad alta digeribilità, prodotti con lievito madre...
Gelato Festival, è la kermesse dedicata al gelato, giunta nel 2018 alla 9° edizione

Gelato Festival, Bernardo Buontalenti e il dessert più buono che c’è

Giovanna Jacqueline Ciampi
17 Aprile 2018
Artigiani, Eventi, Mostre e Fiere, Storie Toscane
Da Firenze al mondo e ritorno. Si può riassumere così la storia recente del Gelato Festival, che ha debuttato a Firenze nel 2010 e ancora oggi nel 2018 riprende il filo del gusto inaugurato durante il...
Remuage Fragranze è una nuova linea di prodotti di bellezza unisex creati da Alice Miglio, ideale per la beauty routine

Remuage Fragranze, una crema è per sempre

Giovanna Jacqueline Ciampi
13 Aprile 2018
Artigiani, Design, Luxury, Storie Toscane
1 Commento
Remuage Fragranze è il brand creato da Alice Miglio, founder di Lemuria Fragranze, che comprende tre prodotti di bellezza unisex, pensati per una generazione di beauty lover educati a e nel bello,...
La Guida Michelin 2018 assegna le prestigiose stelle della ristorazione a 35 ristoranti toscani, portando la Toscana al quinto posto nella classifica nazionale

Le stelle gourmet della Toscana

Giovanna Jacqueline Ciampi
26 Marzo 2018
Luxury, Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Guida Michelin 2018: la selezione dei 35 ristoranti toscani stellati della prestigiosa guida alla ristorazione   Guida Michelin 2018: i ristoranti stellati della Toscana Un risultato che pone la...
La mostra di Shen Qibin "+ & -" a Firenze, Museo Privato Bellini (16 febbraio-16 aprile 2018) ha come obiettivo principale far comprendere all'Europa cosa è la Cina.

Shen Qibin: il senso del tempo e il tempo che c’è

Giovanna Jacqueline Ciampi
14 Marzo 2018
Artisti, Eventi, Mostre e Fiere
Il senso del tempo e il tempo che c’è. Se mi venisse chiesto di concentrare in un tweet la poetica di Shen Qibin, credo che la descriverei così, perché dopo la visita della mostra antologica "+ &-" e...

Il Chicchirillò di Valentina, bijoux handmade 100% made in Tuscany

Giovanna Jacqueline Ciampi
3 Marzo 2018
Artigiani, Made in Tuscany, Storie Toscane
Il Chicchirillò di Valentina nasce da arcobaleni di colori che prendono forma in collane di perline e collane all'uncinetto, accessori e bijoux originali e divertenti pensati per donne di classe ed estrose,...
Il Forno Garbo è uno dei migliori forni di Firenze, dove trovare pane prodotto con farine di grani antichi e lievito madre.

Lievito madre: la bellezza della materia viva

Giovanna Jacqueline Ciampi
13 Febbraio 2018
Cucina Toscana, Lifestyle, Storie Toscane, Wine & Food
Qualcosa da nutrire…per nutrirsi bene. Perché avere cura di sé, in fondo, è una cosa semplice. Come il pane, quello buono, fatto da mani esperte e attente alla qualità delle materie prime, mani che si...
San Valentino 2018, mercoledì 14 Febbraio a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi, con TuscanyPeople & Roland's Catering, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore.

A Villa Le Fontanelle per San Valentino va in scena l’amore: il vostro

Giovanna Jacqueline Ciampi
1 Febbraio 2018
Eventi, Luxury Hotel, Sponsored, Supper Club
Darsi un appuntamento. Di mercoledì. In un luogo speciale. E se il calendario segna il 14 Febbraio, non è un caso. San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, una cornice d'eccezione per un incontro d'amore....
Viaggio attraverso il conturbante piacere del sublime, soffermando l'attenzione sulle bellezze di Toscana

Cos’è la bellezza?

Giovanna Jacqueline Ciampi
25 Gennaio 2018
Artigiani, Lifestyle, Wine & Food
2 Commenti
Un viaggio nella Bellezza, una ricerca interiore del senso del Bello, un tour immaginario nell'essenza di quelle bellezze di Toscana, così intime e radicate negli abitanti di questa terra dei sogni, adornata...
Art with Love è la nuova scuola d'arte fiorentina di Steven Ninnes, imprenditore australiano che ha fatto di Firenze la sua seconda casa.

Art with Love: a scuola da Steven Ninnes per dipingere con il cuore

Giovanna Jacqueline Ciampi
13 Gennaio 2018
Artisti, People, Storie Toscane
Steven Ninnes, importante imprenditore australiano, apre a Firenze "Art with Love", una nuova Scuola d'Arte totalmente gratuita, dove l'amore per l'Arte e il desiderio di espressione sono considerati i colori...
Biofficina Toscana è l'azienda made in Tuscany che produce cosmetici ecologici e biologici a km0. Novità: gli estratti Uviox® e Oleox®

Biofficina Toscana: naturale passione per la bellezza

Giovanna Jacqueline Ciampi
30 Maggio 2017
Artigiani, Chianti, Storie Toscane, Visual Storytelling
La Toscana nel contenuto e nel cuore, il mondo nella forma e come orizzonte di azione. Potremmo riassumere così i tratti distintivi di Biofficina Toscana, l’azienda di eco cosmesi made in Tuscany che...
Le Supper Club di TuscanyPeople sono cene segrete, organizzate in luoghi nascosti, dirette da chef d'eccezione. La prossima?Venerdì 9/12/2016

Supper club Opera II – Design, Storie e Note Nascoste

Giovanna Jacqueline Ciampi
23 Novembre 2016
Eventi, Supper Club
Il fascino del retrò si incontra con lo stile contemporaneo. Una cena segreta, in una location inusuale, un'avvolgente atmosfera urban chic e un menú con tutti i sapori dell'autunno toscano. Uno chef...
Opera Prima è il primo dei Supper Club TuscanyPeople, cene segrete in location d'eccezione con i migliori prodotti targata made in Tuscany

Supper Club: i Magnifici 7 + 2

Giovanna Jacqueline Ciampi
4 Novembre 2016
Eventi, Supper Club, Visual Storytelling
I Magnifici 7, ovvero le 7 realtà fatte di eccellenza che venerdì 14 Ottobre hanno dato vita a Opera Prima, il primo Supper Club a firma TuscanyPeople, una cena segreta che ha portato in tavola e fatto...
Il visual storytelling è una delle tecniche narrative che TuscanyPeople, il web magazine sulla Toscana, utilizza per raccontare le storie

Visual Storytelling, storie fatte di immagini e parole

Giovanna Jacqueline Ciampi
31 Ottobre 2016
Marketing, Visual Storytelling
Il visual storytelling è una delle tecniche che noi di TuscanyPeople, web magazine di LifeStyle sulla Toscana, utilizziamo per raccontare le storie delle persone, dei luoghi e dei brand che entrano a...
Scrub al Melograno di Biofficina Toscana: cosmetico di ultima generazione, made in Tuscany, biologico, naturale e in perfetto green lifestyle

Scrub al melograno, un concentrato di bellezza 100% bio

Giovanna Jacqueline Ciampi
24 Ottobre 2016
Artigiani, Made in Tuscany, Storie Toscane
Lo Scrub al Melograno di Biofficina Toscana è un cosmetico di nuova generazione made in Tuscany 100% biologico e naturale, svolge un'azione esfoliante-nutritiva e detergente, rispettando il normale stato...

Cena Segreta: il countdown è iniziato

Giovanna Jacqueline Ciampi
11 Ottobre 2016
Eventi, Supper Club
3 Commenti
Ci siamo... e noi siamo davvero emozionatissimi. Un'elettrica atmosfera è calata sulla redazione di TuscanyPeople, tutti in trepidante attesa del 14 ottobre, quando si terrà la prima Supper Club, la prima...
I 4 Shampoo Biofficina Toscana sono prodotti naturali, ideali per ogni capello e premiati in Giappone come "Prodotto Sociale Innovativo 2016"

I fantastici 4 Shampoo Biofficina Toscana: a prova di Tuscany Girls

Giovanna Jacqueline Ciampi
8 Agosto 2016
Artigiani, Made in Tuscany, Storie Toscane
Avete già fatto la valigia? Aspettate a chiuderla! Se siete alla ricerca di un prodotto totalmente ecobio che risolva i drammi da esposizione solare dei vostri capelli gli Shampoo Biofficina Toscana sono...
Italian me è l'innovativa scuola di italiano per stranieri a Firenze in Via de' Tornabuoni, 1 con corsi per tutti i livelli, approfondimenti culturali e partecipazione a eventi.

Do you want Italian Me?

Giovanna Jacqueline Ciampi
26 Luglio 2016
Artigiani, Made in Florence, Storie Toscane
4 Commenti
"Imparare una nuova lingua è acquisire una nuova identità": Italian me, la scuola di italiano per stranieri che Firenze (e l'italiano) stavano aspettando. Do you want Italian me? Firenze, centro...

Biofficina Toscana: la rivoluzione della cosmetica ecobio

Giovanna Jacqueline Ciampi
21 Luglio 2016
People, Storie Toscane, Visual Storytelling
1 Commento
Biofficina Toscana è l'azienda di biocosmesi toscana nata dall'idea tanto naturale quanto rivoluzionaria di due ragazze toscane che della chimica verde e dell'agricoltura biologica hanno fatto le solide basi...
Chi l'ha detto che il pane fa male alla linea? Con il Progetto Bontà del Forno Garbo Firenze, scopriamo come integrare al meglio i carboidrati nella dieta

Tutto il buono del pane

Giovanna Jacqueline Ciampi
6 Giugno 2016
Cucina Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
Oggi è luogo comune imputare a pane e carboidrati i problemi di linea, ma, in realtà, non c'è niente di più sbagliato. Scopriamo insieme a Silvia del Forno Garbo di Firenze e al suo Progetto Bontà come...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
Home / Archivi per Giovanna Jacqueline Ciampi
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »