Il Castello di Brolio, il bosco inglese e la caccia al tesoro Redazione TuscanyPeople 9 Settembre 2023 Chianti, In Toscana, Luxury, Ville e Castelli Al Castello di Brolio, splendida costruzione neogotica nel cuore del Chianti, si organizzano divertenti cacce al tesoro per bambini nel bosco...
Sposarsi nel Chianti tra vigneti, uliveti e grande storia Marta Pintus 15 Agosto 2023 Chianti, In Toscana, Lifestyle, Senza categoria, Sposarsi in Toscana Sposarsi nel Chianti in Toscana, convolare a nozze tra vigneti e uliveti sulle splendidi e dolci colline in location da sogno 1 /...
Osterie veraci nel Chianti? Alcune non le dimenticherete facilmente Tommaso Baldassini 5 Agosto 2023 Chianti, In Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Quali sono le migliori osterie veraci nel Chianti? Ve ne consigliamo alcune di carne e di pesce che a nostro parere entrano nella top 10 1 /...
A Gaiole in Chianti, un Jurassic Park… del vino? Vieri Tommasi Candidi 24 Giugno 2023 Chianti, In Toscana, Siena, Vini Toscani, Wine & Food A Gaiole in Chianti sono stati ritrovati dei vinaccioli risalenti al 300 a. C., con i quali, estraendo il DNA, si proverà a riprodurre l'autentico...
Lungo i fiumi toscani: una bella passeggiata a fianco di una Greve da favola Tommaso Baldassini 8 Giugno 2023 Chianti, In Toscana Itinerario fluviale per una passeggiata ad anello lungo il fiume Greve, uno dei 3 corsi d'acqua del Chianti affluenti dell'Arno 1 / 3 - La...
River trekking: alla scoperta dei percorsi dell’acqua in Toscana Marta Pintus 13 Maggio 2023 Casentino, Chianti, In Toscana, Val d'Elsa Dove fare river trekking in Toscana, una guida agli itinerari più belli per passeggiate, pic nic e freschi tuffi estivi nei fiumi toscani 1...
Le ville-fattoria del Chianti classico nella “tentative list” del Patrimonio Unesco Tommaso Baldassini 30 Aprile 2023 Chianti, In Toscana Le ville-fattoria del Chianti Classico sono state candidate dalla Fondazione per la Tutela del Territorio toscano per diventare Patrimonio...
Weekend di Pasqua in Toscana: città, collina o mare? C’è l’imbarazzo della scelta Redazione TuscanyPeople 2 Aprile 2023 Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago Non sai come scegliere dove passare il weekend di Pasqua in Toscana? Seguici in questa breve guida tra mare, collina o città 1 / 4 - Tre...
Esplorare la Toscana in una supercar: la pura bellezza ebbra di velocità Tommaso Baldassini 9 Marzo 2023 Chianti, In Toscana, Luxury, Luxury Hotel, Ristoranti in Toscana, Val d'Orcia Esplorare la Toscana in una bellissima supercar, percorrendo le spettacolari strade della campagna senese, alla scoperta dei borghi della Val...
Pellegrinaggio Chiantigiano: Romanelli ci racconta la sua iniziativa aperta a tutti Vieri Tommasi Candidi 2 Ottobre 2022 Chianti, In Toscana, Vini Toscani, Wine & Food Pellegrinaggio Chiantigiano, dal 5 al 9 ottobre 2022, un pellegrinaggio per tutti attraverso le 11 Unità Geografiche Aggiuntive del Chianti...
Cosa vedere a settembre in Toscana: alcuni luoghi da non perdere assolutamente Redazione TuscanyPeople 18 Settembre 2022 Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Siena, Val d'Orcia 1 / 4 - Cosa vedere a settembre in Toscana? Eccovi qualche idea interessante Di cosa parliamo in questo articolo: Visitare Firenze a...
Badia a Coltibuono: da abbazia ad agriturismo di lusso, nel segno della bellezza Vieri Tommasi Candidi 7 Maggio 2022 Chianti, In Toscana, Luxury Hotel, Vini Toscani, Wine & Food 1 / 4 - Badia a Coltibuono: Agritursimo di charme sui monti del Chianti con 1000 anni di storia Di cosa parliamo in questo articolo: L'inizio...
La Pieve di Spaltenna: da mille anni una meraviglia nello splendore del Chianti classico Redazione TuscanyPeople 2 Gennaio 2022 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Chianti, In Toscana La Pieve di Spaltenna è un'antica chiesa romanica a Gaiole in Chianti, il cui Castello è oggi uno dei più bei luxury resort in...
Nelle tenute dell’azienda Ruffino durante la vendemmia Vieri Tommasi Candidi 28 Ottobre 2021 Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento Attraversando le vigne delle tenute di Poggio Casciano e Montemasso seguiamo parte dell’affascinante vendemmia toscana dell’azienda Ruffino (in...
Impruneta: una storia straordinaria tra il culto della Vergine e quello del cotto Vieri Tommasi Candidi 23 Agosto 2021 Borghi Toscani, Chianti, In Toscana Cosa vedere all'Impruneta, il borgo toscano famoso per la terracotta e per il peposo a pochi chilometri da Firenze Il borgo dell'Impruneta e...
Relais Ruffino – Tenuta Poggio Casciano: degustazione del bello attraverso la storia Tommaso Baldassini 21 Agosto 2021 Chianti, Luxury, Luxury Hotel, Storie Toscane 5 Commenti Il Relais Ruffino, alla Tenuta Poggio Casciano di Bagno a Ripoli, è uno di quei luoghi di quasi irreale bellezza, ma al tempo stesso vivi, dinamici,...
Val d’Arbia: fertile terra felix bagnata dal torrente dantesco Tommaso Baldassini 22 Maggio 2021 Borghi Toscani, Chianti, In Toscana Cosa vedere in Val d'Arbia: un viaggio tra gli antichi borghi medievali e le dolci colline tra Siena, il Chianti e le Crete senesi. Breve...
Monteroni d’Arbia: tra le Crete senesi, quando una fattoria diventa fortezza Tommaso Baldassini 4 Maggio 2021 Borghi Toscani, Chianti, Crete Senesi, In Toscana Cosa vedere a Monteroni d'Arbia, il borgo toscano in provincia di Siena che un tempo era una fattoria-fortezza: la Grancia di Cuna Le origini...
Leonardo Manetti, il poeta viticoltore di Greve che mette in versi la sua terra Vieri Tommasi Candidi 10 Aprile 2021 Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food A 50 metri da Piazza Giacomo Matteotti a Greve in Chianti, in centro che più in centro non si può, c’è la Cantina Leonardo Manetti, di...
“Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza Tommaso Baldassini 22 Febbraio 2021 Chianti, Luxury, Terme in Toscana A Gambassi, si trovano le uniche terme della provincia di Firenze: le Terme della Via Francigena. Celebri per la loro Acqua di Pillo, appartengono...