L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità Vieri Tommasi Candidi 06/12/2019 Maremma, People, Wine & Food Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti dell'olivicoltura toscana di qualità....
A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità Tommaso Baldassini 23/11/2019 Bio & Km zero, Maremma, People, Wine & Food 1 Commento Il Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda agricola maremmana nella zona...
Il triumvirato rosa del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri Agnese Paternoster 12/11/2019 Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food Alla guida del Consorzio per la Tutela dei Vini di Bolgheri arrivano tre donne forti con il vino nel DNA: Albiera Antinori, Priscilla Incisa della...
Maremma in bicicletta: turismo green nel Sud della Toscana Eleonora Signorini 27/10/2019 In Toscana, Maremma 1 Commento In viaggio alla scoperta della Maremma in bicicletta, percorrendo sentieri e itinerari lontani dal turismo "mordi e fuggi", ma immergendosi nei...
Parco della Sterpaia, un paradiso che ha rischiato di diventare inferno Tommaso Baldassini 28/09/2019 In Toscana, Maremma In mezzo a tante brutte storie che leggiamo tutti i giorni ogni tanto emergono anche delle belle storie. Una di queste riguarda il Parco della...
25 anni di Bolgheri: pochi decenni per un miracolo enologico che non finisce di stupire Vieri Tommasi Candidi 12/09/2019 Eventi, Maremma, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento La Bolgheri DOC quest'anno compie 25 anni. Ripercorriamo insieme la storia di questa grande DOC toscana, nata dall'intuizione del Marchese Mario...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità Tommaso Baldassini 06/09/2019 Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 3 Commenti Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti,...
10 Trattorie in Maremma a cui non si può dire di no Tommaso Baldassini 25/08/2019 Maremma, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 2 Commenti La gastronomia maremmana racchiude in sé sia la tradizione contadina che quella marinara. Piatti che nascono dall’ingegno delle massaie per...
Monte Amiata: 7 cose da sapere, e anche di più Tommaso Baldassini 15/08/2019 In Toscana, Maremma 1 Commento Il monte Amiata è uno dei monti più conosciuti della Toscana. Luogo di infinita bellezza, si trova tra le provincie di Siena e Grosseto. In questo...
Viaggio culinario tra i profumi ed i sapori della Maremma Daniela Bardi 30/07/2019 Cucina Toscana, Maremma, Wine & Food Impavidi amanti della buona cucina, a me! Se la canicola estiva non scoraggia il vostro appetito, ed il termine dieta non rientra tra i vocaboli che...
Chef Roberto Rossi: l’energia della modernità, l’eleganza della tradizione Stefania Bacchini 25/07/2019 Chef e non solo, Maremma, People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Intervista allo chef Roberto Rossi de Il Silene, ristorante 1 stella Michelin nel cuore della Maremma toscana. In un borgo dimenticato dal tempo, il...
TuscanyPeople: il blog sulla Maremma dentro la rivista della Toscana Vieri Tommasi Candidi 06/07/2019 In Toscana, Maremma 2 Commenti Cerchi un blog sulla Maremma che ti racconti i luoghi da visitare, le spiagge più belle in cui rilassarsi, i prodotti tipici da gustare e le storie...
Golfo di Baratti: paradiso marino con l’affascinante civiltà etrusca sullo sfondo Tommaso Baldassini 03/07/2019 In Toscana, Maremma Il Golfo di Baratti è un piccolo scorcio di paradiso che si snoda tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, a pochi passi da Piombino, sul tratto litorale...
Vacanze in Maremma: 10 cose da fare per poter dire di esserci stati davvero Tommaso Baldassini 27/06/2019 In Toscana, Maremma 2 Commenti È tempo di pianificare le vacanze e iniziare a pregustarne la dolce spensieratezza. Questo articolo lo dedichiamo a voi, cari lettori, che...
Sovana, autentico gioiello etrusco-medioveale nell’area del tufo in Maremma Vieri Tommasi Candidi 22/06/2019 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 2 Commenti Sovana è uno di quei gioielli autentici, preziosi, che non ti aspetti. In una realtà fatta di slow-life come la Maremma, questo delizioso borghetto...
Viaggio tra suggestive città e affascinanti borghi medioevali delle Colline Metallifere Tommaso Baldassini 17/06/2019 In Toscana, Maremma Cosa vedere nelle Colline Metallifere? Sicuramente i borghi delle Colline Metallifere sono tra le prime cose da citare se desiderate conoscere questa...
Colline Metallifere, fantasmagoria di bellezza nel segno della storia Tommaso Baldassini 16/06/2019 In Toscana, Maremma 1 Commento Le Colline Metallifere rappresentano il principale e più esteso sistema collinare-montano dell'Antiappennino toscano. Si estendono nella parte...
Antica città di Cosa: ad Ansedonia le gloriose vestigia dell’Impero Romano Tommaso Baldassini 10/06/2019 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma La città di Cosa, antica colonia romana, si trova sulla sommità del promontorio di Ansedonia a 114 metri s.l.m. Il nome Cosa deriva da Cusia o...
Aldobrandeschi e Maremma: uno storico, indissolubile, connubio Vieri Tommasi Candidi 30/05/2019 In Toscana, Maremma, People 2 Commenti La storia della Maremma toscana è legata in modo indissolubile al nome della grande casata feudale degli Aldobrandeschi che per buona parte del...
Manciano, il cuore etrusco-medioevale della Maremma Tommaso Baldassini 29/05/2019 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 1 Commento Nel cuore della Maremma, a circa 60 km da Grosseto, a 18 km a Sud-Ovest di Pitigliano e a 40 km a Nord-Est di Orbetello, ecco il borgo di Manciano...