Terme di Saturnia: le regine dei paradisi termali della Toscana Vieri Tommasi Candidi 15 Novembre 2020 In Toscana, Luxury Hotel, Maremma, Terme in Toscana Le terme di Saturnia sono da millenni uno dei paradisi del benessere della Toscana: già gli Etruschi si bagnavano nelle loro calde e curative acque...
Oasi WWF: Lago di Burano, primo grande tassello di conservazione della biodiversità Tommaso Baldassini 19 Ottobre 2020 In Toscana, Maremma In Toscana esistono ben 17 Oasi del WWF tra cui la Riserva Naturale del Lago di Burano, splendida area protetta nella Maremma grossetana. Il Lago di...
Arcidosso, il borgo medioevale del mitico “profeta dell’Amiata” Tommaso Baldassini 13 Ottobre 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Cosa vedere ad Arcidosso, il bellissimo borgo medievale sul Monte Amiata dove il visionario predicatore David Lazzeretti fondò nell'Ottocento la...
Museo Artistico della Bambola di Suvereto: scrigno di meraviglie tutto da scoprire Barbara Noferi 1 Ottobre 2020 In Toscana, Maremma, Musei Toscani Il Museo Artistico della Bambola di Suvereto, una collezione di bambole da scoprire, nell'incantevole borgo medievale in Val di Cornia in provincia...
Castel del Piano: ai piedi dell’Amiata, il borgo ameno di Papa Pio II Tommaso Baldassini 12 Settembre 2020 In Toscana, Maremma Castel del Piano è un borgo toscano sulle pendici del Monte Amiata, in provincia di Grosseto, sul confine della Val d'Orcia, famoso per il suo Palio...
Oasi WWF Bosco Rocconi e di Capra Matilda: affiliazione di paradisi naturali Vieri Tommasi Candidi 9 Settembre 2020 In Toscana, Maremma Nel comune di Roccalbegna, nella Bassa Maremma alle pendici del Monte Amiata, si trovano due delle 17 oasi del WWF in Toscana. Stiamo parlando di...
Paesi e spiagge della costa maremmana, da Follonica a Capalbio Vieri Tommasi Candidi 1 Settembre 2020 In Toscana, Maremma Paesi, spiagge e golfi della costa della Maremma toscana, uno dei tratti più suggestivi del litorale toscano. Costa della Maremma: borghi e spiagge...
Semproniano, nei pressi di Saturnia, un borgo dal fascino aldobrandesco Tommaso Baldassini 25 Agosto 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma Il più a sud tra i paesi dell’Amiata, Semproniano rappresenta la porta del vulcano per chi arriva da Saturnia attraverso...
Sorano, la Matera della Toscana favolosamente scavata nel tufo Tommaso Baldassini 4 Agosto 2020 In Toscana, Maremma Sorano è noto come la Matera della Toscana e forma insieme a Pitigliano e Sovana, il trittico dei borghi del tufo. Sorano, uno dei borghi toscani...
Castell’Azzara: il borgo vinto a dadi, patria del tartufo Tommaso Baldassini 2 Luglio 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Il territorio comunale di Castell'Azzara si estende tra le pendici meridionali del Monte Amiata fino alla sponda settentrionale dell'area del Tufo e...
Porto Santo Stefano: la classe non è acqua, è mare Tommaso Baldassini 28 Giugno 2020 In Toscana, Maremma 1 Commento Porto Santo Stefano, nella provincia di Grosseto, è il capoluogo del comune sparso di Monte Argentario. Situato sulla sua costa nord-occidentale del...
Porto Ercole, il gioiello dell’Argentario, teatro della scomparsa di Caravaggio Tommaso Baldassini 21 Giugno 2020 In Toscana, Maremma Porto Ercole è un delizioso borgo marinaro sul lato orientale del Promontorio dell'Argentario, a poco più di 40 km a sud-est di Grosseto, a circa 7...
Roccalbegna: il borgo fortificato dal Sasso e dalla Rocca Tommaso Baldassini 25 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Il borgo toscano di Roccalbegna è un gioiello medievale arroccato sul Monte Labbro, circondato dai suggestivi paesaggi della Bassa Maremma...
Abbadia San Salvatore: borgo medievale dell’Amiata che trovò una miniera… d’oro Tommaso Baldassini 3 Maggio 2020 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 1 Commento Abbadia San Salvatore è uno dei più famosi borghi toscani medievali sul Monte Amiata. Fondato intorno all'omonima Abbazia, il paese rappresenta la...
Piazza Bovio a Piombino, una delle più belle piazze della Toscana Barbara Noferi 1 Maggio 2020 In Toscana, Maremma Se volete passeggiare in una delle più belle piazze d’Europa, seguite il nostro consiglio: andate a visitare Piazza Bovio, la bellissima piazza...
Di Torre in Torre lungo la costa della Val di Cornia Barbara Noferi 27 Febbraio 2020 In Toscana, Maremma 4 Commenti Alla scoperta delle torri costiere della Val di Cornia con Di Torre in Torre, il nuovo affascinante itinerario del Comitato Cultura e Territorio da...
Oasi WWF Padule Orti Bottagone, la riserva naturale alle porte di Piombino Barbara Noferi 16 Gennaio 2020 In Toscana, Maremma Oggi andiamo insieme alla scoperta di una delle più belle oasi naturalistiche della Toscana: l'Oasi WWF Padule Orti Bottagone. Ci troviamo sulla...
Tutto quello che vuoi sapere sulla Maremma toscana Vieri Tommasi Candidi 16 Dicembre 2019 In Toscana, Maremma 5 Commenti La guida completa sulla Maremma, scaricabile in PDF, per conoscere questa zona della Toscana in tutto il suo splendore e percorrerla senza pensieri...
Agriturismi all’Argentario: il relax che unisce bellezza e autenticità Tommaso Baldassini 12 Dicembre 2019 In Toscana, Maremma Agriturismi all'Argentario e dintorni: a pochi chilometri dal mare, immersi nella calma della campagna maremmana, le migliori strutture per vacanze...
L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità Vieri Tommasi Candidi 6 Dicembre 2019 Maremma, People, Storie Toscane, Wine & Food Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti dell'olivicoltura toscana di qualità....