Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2021 Artisti, People Vita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e...
Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell’Appennino Alessio Mariani 11 Dicembre 2020 Firenze, People Storia di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena e della tragica legge del 1780 che permise l'abbattimento delle foreste...
Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding Tommaso Baldassini 29 Novembre 2020 Artigiani, People La vita e le opere pie di Francesco Datini, il pratese che nel Trecento rivoluzionò il concetto di impresa, creando la...
Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2021 Artisti, People Vita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e...
Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito Vieri Tommasi Candidi 23 Dicembre 2020 Arte, Artisti Tutto quello che c'è da sapere sul David di Michelangelo: dove si trova, la sua descrizione e la sua storia che inizia...
Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori Tommaso Baldassini 9 Dicembre 2020 Arte, Artigiani, Firenze Storia dell'Arte della Lana, una delle più importanti e potenti Arti Maggiori della Firenze medievale. Arte della...
Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandi Vieri Tommasi Candidi 26 Novembre 2020 Lifestyle Riflessioni sul concetto di ossessione e su come una piccola dose di sana ossessività e attenzione ai dettagli ci...
La piccola umiltà è la dote dei grandi. La Toscana è una terra di umili? Vieri Tommasi Candidi 3 Settembre 2020 Lifestyle
Growth Mindset: la mentalità che cresce schiudendo sempre nuove possibilità Vieri Tommasi Candidi 13 Luglio 2020 Lifestyle, Marketing
Estate in Toscana, Duova e Blebla: la loro canzone è un inno alla gioia Vieri Tommasi Candidi 7 Luglio 2020 Eventi, Lifestyle
Cosa significa “tocco” in Toscana? Storie di campane, matti e cannoni Vieri Tommasi Candidi 1 Luglio 2020 In Toscana, Lifestyle 1
Design sostenibile: Alessandro Franci racconta Stonethica Stefania Bacchini 29 Giugno 2020 Design, Luxury, People
Renzo Piano e il Santuario di Ise: restare giovani attraverso i giovani Vieri Tommasi Candidi 14 Maggio 2020 Lifestyle, People 1
Sting e la Toscana, una bellissima storia d’amore Agnese Paternoster 19 Aprile 2020 Lifestyle, People 2
Marco Casamonti, l’architetto delle bellissime Cantine Antinori Stefania Bacchini 14 Aprile 2020 Lifestyle, People 1
Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile Rachele Favali 23 Gennaio 2021 In Toscana, Lunigiana Consigli per un weekend in Lunigiana alla scoperta dei bioparchi del territorio da raggiungere in bicicletta su...
Costa degli Etruschi: la Grande Storia a guardia di un paradiso naturale Tommaso Baldassini 22 Gennaio 2021 In Toscana La Costa degli Etruschi quel bellissimo tratto di costa toscana in provincia di Livorno che racchiude tesori di...
Terme in provincia di Grosseto: meraviglie sulfuree sgorganti dalla natura selvaggia Vieri Tommasi Candidi 21 Gennaio 2021 In Toscana, Luxury, Terme in Toscana Il nostro viaggio tra le località termali toscane, ci porta alla scoperta delle terme in provincia di Grosseto,...
San Gusmè e Luca Cava: la satira toscanaccia che rende famoso un borgo Tommaso Baldassini 20 Gennaio 2021 Chianti, In Toscana Cosa vedere a San Gusmè, borgo fortificato nel Chianto Classico, famoso per la sua bellezza e per la statua di Luca...
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci: osserva il presente, promuove il futuro Tommaso Baldassini 25 Gennaio 2021 In Città Il Centro Luigi Pecci di Prato è il più importante polo museale della Toscana dedicato all'Arte Contemporanea, posto...
Terrazza Mascagni, la grande scacchiera affacciata sul mare Vieri Tommasi Candidi 30 Dicembre 2020 In Città, Livorno La Terrazza Mascagni di Livorno è uno dei gioielli della Toscana, un suggestivo balcone di 8.700mq affacciato sul...
Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell’Appennino Alessio Mariani 11 Dicembre 2020 Firenze, People Storia di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena e della tragica legge del 1780 che permise l'abbattimento delle foreste...
Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori Tommaso Baldassini 9 Dicembre 2020 Arte, Artigiani, Firenze Storia dell'Arte della Lana, una delle più importanti e potenti Arti Maggiori della Firenze medievale. Arte della...