Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?Vieri Tommasi Candidi4 Aprile 2021Artisti, PeopleLa vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli...
Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arteVieri Tommasi Candidi28 Febbraio 2021Artisti, PeopleVita e opere di Giorgio Vasari, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento, autore di "Vite", il primo trattato...
Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttatiVieri Tommasi Candidi7 Febbraio 2021Firenze, PeopleL’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che...
Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?Vieri Tommasi Candidi4 Aprile 2021Artisti, PeopleLa vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli...
Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della cittàVieri Tommasi Candidi22 Marzo 2021Artigiani, Firenze, In CittàUn viaggio tra le principali botteghe storiche di Firenze che grazie alle loro produzioni di eccellenza hanno...
Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?Vieri Tommasi Candidi15 Marzo 2021Artigiani, Artisti, LifestyleCosa significa davvero creare eccellenza? Riflessioni sparse che partono dal report Oxfam al World Economic Forum 2021...
Cosa sono i “Meme” e perché sono così utilizzati su Internet?Vieri Tommasi Candidi19 Marzo 2021Lifestyle, MarketingIn questo articolo vi raccontiamo che cosa sono i meme e perché sono diventati importanti strumenti di comunicazione...
Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?Vieri Tommasi Candidi15 Marzo 2021Artigiani, Artisti, Lifestyle
Complicare è facile, semplificare è difficile: elogio di una grande virtù nascostaVieri Tommasi Candidi9 Marzo 2021Lifestyle
DONNE: Divertenti, Ostili, Nebulose, Nullipare, Eccentriche. Tutte.Rachele Favali8 Marzo 2021Eventi, Lifestyle
Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?Vieri Tommasi Candidi23 Febbraio 2021Lifestyle
Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favolaDaniela Bardi10 Febbraio 2021In Toscana, Lifestyle, Moda
Stile di vita sano: le regole da seguire per stare beneRedazione TuscanyPeople5 Febbraio 2021Lifestyle
Campi da golf in Toscana: tanti club per un’emozione british in campo verdeVieri Tommasi Candidi27 Gennaio 2021Golf in Toscana, In Toscana, Lifestyle, Luxury
Non tutte le ossessioni vengono per nuocere, alcune ci rendono grandiVieri Tommasi Candidi26 Novembre 2020Lifestyle
La Val Serenaia dalla A alla ZRachele Favali11 Aprile 2021Garfagnana, In Toscana, LunigianaTrekking in Val Serenaia sulle Alpi Apuane: la valle a cavallo tra la Lunigiana e la Garfagnana alle pendici del...
La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attualeVieri Tommasi Candidi10 Aprile 2021In Toscana, Lucca, Ville e CastelliVisita alla stupefacente Villa Reale di Marlia a pochi chilometri da Lucca e ai suoi giardini ricchi di eventi, fiori e...
Equi Terme: quando il sottosuolo è meraviglia e caldo benessereVieri Tommasi Candidi8 Aprile 2021Lunigiana, Luxury, Terme in ToscanaCosa vedere a Equi Terme, borgo toscano famoso per le sue calde sorgenti di acqua termale e per le sue antiche grotte...
Chiusi: dagli Etruschi con furore, dal presente con amoreTommaso Baldassini5 Aprile 2021In Toscana, Val di ChianaCosa vedere a Chiusi, borgo toscano al confine con l'Umbria, fondato dagli Etruschi che secondo la leggenda nasconde...
La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attualeVieri Tommasi Candidi10 Aprile 2021In Toscana, Lucca, Ville e CastelliVisita alla stupefacente Villa Reale di Marlia a pochi chilometri da Lucca e ai suoi giardini ricchi di eventi, fiori e...
Porcari e le cento fattorie romane tra la via Francigena e la via CassiaRachele Favali3 Aprile 2021In Toscana, LuccaCosa vedere a Porcari, borgo toscano sulla Via Francigena in provincia di Lucca, al centro, insieme a Capannori, della...
La Torre Guinigi a Lucca: una delle più belle e suggestive d’ItaliaTommaso Baldassini1 Aprile 2021In Città, LuccaIn questo articolo vi raccontiamo la storia dell'affascinante Torre Guinigi di Lucca e del perché sulla sua cima si...
Iris florentina: l’inimitabile fiore toscano più pregiato al mondoDaniela Bardi25 Marzo 2021Bio & Km zero, Firenze, In Città, Storie ToscaneL'Iris florentina è un prezioso fiore toscano, esportato in tutto il mondo, chiamato dai toscani giaggiolo e...