Perucà, quando tradizione e fantasia s’incontrano nella magia di San Gimignano Tommaso Baldassini 14/12/2019 Chianti, In Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Tra le storiche vie di San Gimignano si trova il ristorante Perucà, un tempo antico ricovero per i viandanti della via Francigena, adesso caratteristico ristorante ricavato dalle vecchie cantine di uno dei...
Agriturismi all’Argentario: il relax che unisce bellezza e autenticità Tommaso Baldassini 12/12/2019 In Toscana, Maremma Agriturismi all'Argentario e dintorni: a pochi chilometri dal mare, immersi nella calma della campagna maremmana, le migliori strutture per vacanze in Toscana all'insegna di bellezza, confort e autenticità I...
Le 10 piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 05/12/2019 In Toscana Quali sono le piazze più belle della Toscana? Da Siena a Firenze, da Livorno a Grosseto, da Arezzo a Sovana fino a Pisa, Lucca e Piombino le 10 piazze toscane più belle come non le avete mai conosciute. Le...
Nesos, il vino dell’Elba che viene dall’antico mare della Grecia Tommaso Baldassini 30/11/2019 Isola d'Elba, Vini Toscani, Wine & Food 2 Commenti Il vino Nesos nasce dalla curiosità e voglia di fare rivivere antichi Miti: produrre il vino che gli Antichi Greci, 2400 anni fa, producevano sull'Isola di Chio e che Varrone definiva: "il vino dei ricchi". ...
A lezione dal Prof. Corino: la scienza al servizio del vino naturale tramite la biodiversità Tommaso Baldassini 23/11/2019 Bio & Km zero, Maremma, People, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento Il Professor Lorenzo Corino l’abbiamo già incontrato nel nostro articolo sulla Fattoria La Maliosa, la bella azienda agricola maremmana nella zona di Saturnia, dove insieme alla proprietaria, ha sviluppato...
Cos’è che crea ricchezza e valore aggiunto? TuscanyPeople sta con Piero Angela Tommaso Baldassini 17/11/2019 People Qualche tempo fa Piero Angela ha rilasciato una dichiarazione riguardante cosa realmente crea valore aggiunto in un paese. Ha parlato di innovazione, competenza, istruzione, talento, ricerca e creatività: noi...
7 Boutique Hotel sulle colline di Firenze: dove charme, lusso e relax sono d’obbligo Tommaso Baldassini 10/11/2019 Chianti, In Toscana, Luxury, Tuscany Luxury Hotels 1 Commento Se cercate un luogo dove relax, gusto, atmosfere suggestive immersi in un territorio le cui radici affondano nella cultura e nella sapienza antica della terra, le colline nei dintorni di Firenze sono quello...
Perché Firenze è la culla del Rinascimento. E non solo Tommaso Baldassini 02/11/2019 In Toscana Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Che Firenze abbia giocato un ruolo fondamentale per il Rinascimento e viceversa lo impariamo fin da piccoli sui banchi di scuola, ma perché ne è anche la culla?...
Val di Pesa: attraverso il Chianti un luogo ricco di fascino e storia Tommaso Baldassini 26/10/2019 Chianti, In Toscana Parlare della Val di Pesa è parlare del fiume-torrente Pesa (sì perché è meno di un fiume, dato che in estate rimane a secco, ma più di un torrente per portata media), affluente di sinistra dell’Arno,...
Piazza Anfiteatro a Lucca: come nasce una delle piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 16/10/2019 In Toscana 2 Commenti Piazza dell’Anfiteatro o Piazza Anfiteatro a Lucca, sorta sul perimetro dell'antico anfiteatro romano di Luca (il nome latino di Lucca), è oggi considerata una delle più belle piazze della Toscana, nonché...
Itinerari alchemici a Firenze: alla scoperta dell’anima segreta della città Tommaso Baldassini 13/10/2019 In Toscana Esiste una Firenze alla luce del sole e una Firenze alchemica, segreta, ricca di misteri. Un tour alla scoperta dei simboli esoterici dalla Basilica di San Lorenzo a Palazzo Vecchio, da San Miniato al Monte...
Via Volterrana, sull’antica via del sale: una delle strade più belle della Toscana Tommaso Baldassini 04/10/2019 In Toscana, Maremma 1 Commento La Via Volterrana (o SP 4) è, insieme alla Via Francigena, una delle più antiche e più belle strade panoramiche della Toscana. Inizia a Firenze e, attraversando per oltre 60 chilometri le colline della Val...
Monticiano: foreste incontaminate, chiese, storia e stradine in salita Tommaso Baldassini 30/09/2019 Borgo di Cortona, In Toscana Il borgo toscano di Monticiano è un piccolo comune di 1543 abitanti in provincia di Siena. Il suo territorio si estende tra le Colline Metallifere, sul versante destro della valle del fiume Merse, un ambiente...
Parco della Sterpaia, un paradiso che ha rischiato di diventare inferno Tommaso Baldassini 28/09/2019 In Toscana, Maremma In mezzo a tante brutte storie che leggiamo tutti i giorni ogni tanto emergono anche delle belle storie. Una di queste riguarda il Parco della Sterpaia, “a vita nova restituito”, si potrebbe dire...
Celle di San Francesco a Cortona: quando terra e anima s’incontrano beate Tommaso Baldassini 23/09/2019 Borgo di Cortona, In Toscana 1 Commento Le Celle di San Francesco a Cortona rappresentano uno degli eremi toscani più suggestivi. Un luogo mistico, di straordinaria bellezza, costruito per volontà di San Francesco d'Assisi che qui incontrò tutti...
Vacanze nel Chianti: 10 cose da fare senza pensarci un attimo su Tommaso Baldassini 20/09/2019 Chianti, In Toscana Avete deciso di passare le vostre vacanze nel Chianti? Ci sembra una decisione buona e giusta e, non possiamo negare che state leggendo l'articolo che fa per voi. Ecco qui infatti 10 cose da fare nel Chianti...
Borgo di Monticchiello: chicca valdorciana tutta da scoprire Tommaso Baldassini 19/09/2019 Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Orcia Nel cuore della Val d’Orcia, nel comune di Pienza, sorge Monticchiello, autentico gioiellino toscano, forse poco conosciuto ai più, ma per questo ancora più gustoso. Monticchiello: il borgo della Val...
Castelfranco di Sopra: tra le Balze del Valdarno, uno dei Borghi più belli d’Italia Tommaso Baldassini 15/09/2019 Borghi Toscani, In Toscana 1 Commento Castelfranco di Sopra, dal 2014 Castelfranco Piandiscò per la fusione col comune di Pian di Scò, è uno dei 23 borghi più belli d'Italia in Toscana, progettato dal grande architetto Arnolfo di Cambio. Si...
La Certosa di Firenze: così lontana, così vicina Tommaso Baldassini 13/09/2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana 1 Commento Alla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la bellissima Certosa di Firenze, un monastero già dell'Ordine...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità Tommaso Baldassini 06/09/2019 Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 3 Commenti Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschivi per una produzione...