Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza Tommaso Baldassini 1 Dicembre 2021 Firenze, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza stupefacente per una cucina unica e ricercata nata dalla creatività dello chef Matteo...
Non solo collina: 10 tra i più bei borghi della montagna toscana Tommaso Baldassini 21 Novembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana Breve guida a 10 dei più bei borghi della montagna toscana per trascorrere un weekend alla scoperta di luoghi affascinanti tra antiche mura e natura incontaminata. I più bei borghi della...
Cosa vedere a Firenze: lo Spedale degli Innocenti, il primo brefotrofio europeo Tommaso Baldassini 12 Novembre 2021 Arte, Musei Toscani, Passato, People Lo Spedale degli Innocenti, il bellissimo palazzo con il loggiato di 71 mt che si trova in Piazza SS Annunziata a Firenze, è il primo brefotrofio della storia dell'umanità. Lo Spedale degli...
Toscana delle meraviglie: 10 luoghi magici creati dalla natura per stupirci Tommaso Baldassini 1 Novembre 2021 In Toscana Abbiamo selezionato 10 luoghi in Toscana dove la natura è protagonista assoluta, dando vita a spettacoli naturali assolutamente da non perdere. Cosa vedere in Toscana: 10 luoghi dove la natura è...
Camminare in Toscana: 7 sentieri per un trekking da favola Tommaso Baldassini 25 Ottobre 2021 In Toscana Dove andare a camminare in Toscana: una guida a 7 tra i migliori percorsi di trekking, alla scoperta di alcuni dei territori più belli e meno conosciuti della regione. 7 tra i migliori percorsi...
Toscana d’autunno: territori e borghi da visitare Tommaso Baldassini 22 Ottobre 2021 Borghi Toscani, In Toscana Fall foliage, feste del vino e sagre di paese, panorami mozzafiato e borghi incantati: questo è l'autunno in Toscana. Breve guida ai luoghi da visitare e agli eventi da non perdere nella più romantica...
Toscana in Vespa, le strade più belle e meno impervie: 5 percorsi per ogni stagione Tommaso Baldassini 16 Ottobre 2021 Borghi Toscani, In Toscana, Lifestyle 5 itinerari attraverso territori d'eccezione alla scoperta della Toscana in Vespa sulle più belle strade panoramiche Le strade più belle per scoprire la Toscana in Vespa Dal 1946 la Vespa...
Castello di Gargonza: grande storia, oltre a un presente deluxe Tommaso Baldassini 9 Ottobre 2021 Luxury, Ville e Castelli Il Castello di Gargonza è un antico borgo fortificato tra Arezzo e Siena, dove è possibile vivere un'indimenticabile vacanza in Toscana, tra antiche mura e panorami mozzafiato In vacanza...
Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità Tommaso Baldassini 6 Ottobre 2021 Bio & Km zero, Maremma, Reportage Fotografico, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 3 Commenti Fattoria La Maliosa, azienda agricola maremmana certificata biologica dal 2010, attraverso il brevettato "Metodo Corino" crea vini altamente naturali 1/4 Nasce tutto da lei, Antonella Manuli, imprenditrice...
Bernardo Buontalenti: icona geniale dell’eclettismo del Cinquecento Tommaso Baldassini 6 Ottobre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Bernardo Buontalenti, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, che grazie al suo geniale eclettismo è considerato come una delle figure più importanti del Rinascimento. Bernardo...
Sandro Botticelli: il genio fiorentino tra sacro, mito e mistica Tommaso Baldassini 29 Settembre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Sandro Botticelli, uno dei pittori più importanti del Rinascimento, autore di capolavori immortali come la "Nascita di Venere" e la "Primavera". Sandro Botticelli, uno dei più grande artisti...
Energia geotermica: tutto nacque a Larderello nei primi anni del secolo scorso Tommaso Baldassini 26 Settembre 2021 Passato, People Storia della nascita dell'energia geotermica, energia green, 100% rinnovabile, nata in Toscana all'inizio del Novecento nel borgo di Larderello, nella Valle del Diavolo Energia geotermica:...
Il minuscolo borgo di Gropina e la sua bella, antichissima, pieve Tommaso Baldassini 23 Settembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana Cosa vedere a Gropina, piccolo borgo nel Valdarno Superiore nel comune di Loro Ciufenna, dove sorge una delle più antiche chiese di Toscana Visitare il piccolo borgo di Gropina e la sua...
Lungo il Muraglione: tra Toscana e Romagna, una strada ricca di storia e bellezza Tommaso Baldassini 16 Settembre 2021 In Toscana, Mugello Lungo l'itinerario della SS67 Tosco-Romagnola, la bellissima strada panoramica che unisce Toscana e Romagna passando per il famoso Passo del Muraglione Il Passo del Muraglione, bellissimo trait...
Torrita di Siena: dal Medioevo, col furore di Ghino di Tacco e la forza dei secoli Tommaso Baldassini 11 Settembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana, Val di Chiana Cosa vedere a Torrita di Siena, borgo fortificato in Toscana, famoso per la sua bellissima cinta muraria e il Palio dei Somari Visitare Torrita di Siena, il borgo toscano del Palio dei...
Da Enoteca Pinchiorri, 20 anni di Bibi Graetz : l’eccellenza che celebra l’eccellenza Tommaso Baldassini 8 Settembre 2021 People, Vini Toscani, Wine & Food A cena all'Enoteca Pinchiorri per il ventesimo compleanno di "Colore" e "Testamatta", i famosi, eccellenti vini di Bibi Graetz. Di Bibi Graetz raccontammo che... Di Bibi Graetz, una delle...
Terme di Sorano: calde suggestioni etrusco-tufacee Tommaso Baldassini 6 Settembre 2021 In Toscana, Maremma, Terme in Toscana Alla scoperta delle Terme di Sorano e dei suoi dintorni, tra suggestivi borghi e il Parco Archeologico Città del Tufo. Storia delle Terme di Sorano Le Acque termali di Sorano Le Terme di Sorano:...
Castelli toscani: una guida per orientarsi nella loro immensa varietà Tommaso Baldassini 4 Settembre 2021 In Toscana, Ville e Castelli In questo articolo trovi una guida completa ai castelli in Toscana, divisa per province e per obiettivo: da visitare per interesse storico, da utilizzare per un matrimonio, per trascorrere un soggiorno...
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore: 700 anni di arte e storia nel deserto di Accona Tommaso Baldassini 1 Settembre 2021 In Toscana L'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore è un affascinante luogo da visitare nei dintorni di Asciano, tra le dolci colline della Crete senesi. La mistica storia dell’Abbazia Cosa vedere nell’Abbazia di...
Ceramica toscana: duemila anni di tradizione di alta qualità Tommaso Baldassini 29 Agosto 2021 Artigiani, Made in Tuscany Una breve guida alla ceramica toscana: dalle sue antiche origini etrusche fino alle importanti aziende manifatturiere dei giorni nostri. Breve excursus storico della ceramica toscana Le terre e i borghi...