TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
      In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
    • Alpi Apuane vista da uno stabilimento in Versilia con ombrelloni bianchi e blu

      Da Marina di Carrara a Livorno: viaggio sulla costa settentrionale della Toscana

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Febbraio 2021
    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Tommaso Baldassini

Tommaso Baldassini

Publisher, Blogger & Ambassador of Tuscany
Nutro una vera e propria ossessione per la Bellezza, l’Eccellenza, il LifeStyle, toscani. Il marketing per me è una filosofia, il digitale, il presente e il futuro. Sono un imprenditore orgoglioso di esserlo che nel suo “think different” ha formato un team creativo capace di dar vita a una webzine da 1,2 ML di pagine lette nel 2020. E questo è solo l’inizio.
Vie di Monticchiello, borgo toscano della Val d'Orcia, territorio Patrimonio dell'Unesco

Borgo di Monticchiello: chicca valdorciana tutta da scoprire

Tommaso Baldassini
19 Settembre 2019
Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Orcia
Nel cuore della Val d’Orcia, nel comune di Pienza, sorge Monticchiello, autentico gioiellino toscano, forse poco conosciuto ai più, ma per questo ancora più gustoso. Monticchiello: il borgo della Val...
Castelfranco Piandiscò è uno dei 23 borghi più belli d'Italia della Toscana, immerso nel magico paesaggio delle Balze del Valdarno Superiore

Castelfranco di Sopra: tra le Balze del Valdarno, uno dei Borghi più belli d’Italia

Tommaso Baldassini
15 Settembre 2019
Borghi Toscani, In Toscana
1 Commento
Castelfranco di Sopra, dal 2014 Castelfranco Piandiscò è uno dei 23 borghi più belli d'Italia in Toscana, progettato dal grande architetto Arnolfo di Cambio.  Castelfranco di Sopra: nella natura fiabesca,...
La Certosa di Firenze è un monastero, già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dei fiumi Ema e Greve in zona Galluzzo, Firenze.

La Certosa di Firenze: così lontana, così vicina

Tommaso Baldassini
13 Settembre 2019
Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città
1 Commento
Alla confluenza tra l'Ema e la Greve, in zona Galluzzo, sul Monte Acuto, anche detto Monte Santo, sorge, circondata da un'alta cerchia di mura, la bellissima Certosa di Firenze, un monastero già dell'Ordine...
La Fattoria La Maliosa in Toscana è l'unica azienda biodinamica in Italia che segue il Metodo Corino per la produzione di vino e olio naturali

Fattoria La Maliosa, gli artigiani di naturalità, salubrità e sostenibilità

Tommaso Baldassini
6 Settembre 2019
Bio & Km zero, Maremma, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
3 Commenti
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola maremmana (zona di Saturnia - GR) di circa 165 ettari, certificata biologica dal 2010. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschivi per una produzione...
La Riserva Naturale Foresta del Berignone in Val di Cecina, nell'area di Volterra, è una meta ideale per gli amanti del trekking nella natura più incontaminata.

Riserva del Berignone: natura incontaminata, specchi d’acqua e vestigia medioevali

Tommaso Baldassini
1 Settembre 2019
In Toscana, Maremma
La Riserva Naturale “Foresta di Berignone”, istituita nel 1997 su circa 2.166 ettari, si estende in Alta Val di Cecina, tra i comuni di Pomarance e Volterra, e comprende una vasta area delimitata...
Trattorie in Maremma in cui trovare ingredienti di qualità, cucina tradizionale, location informali e i veri sapori di questa terra toscana

10 Trattorie in Maremma a cui non si può dire di no

Tommaso Baldassini
25 Agosto 2019
Maremma, Ristoranti in Toscana, Wine & Food
4 Commenti
La gastronomia maremmana racchiude in sé sia la tradizione contadina che quella marinara. Piatti che nascono dall’ingegno delle massaie per utilizzare i prodotti che offrono la terra e il mare in maniera...
Ruffino è un'importante azienda vinicola toscana; la Tenuta Poggio Casciano (FI) è dedicata a soggiorni di lusso per real tuscan experience

Relais Ruffino – Tenuta Poggio Casciano: degustazione del bello attraverso la storia

Tommaso Baldassini
21 Agosto 2019
Chianti, Luxury, Luxury Hotel, Storie Toscane
5 Commenti
Il Relais Ruffino, alla Tenuta Poggio Casciano di Bagno a Ripoli, è uno di quei luoghi di quasi irreale bellezza, ma al tempo stesso vivi, dinamici, che la Toscana, nella sua ricchissima eterogeneità di...
I resti dell'antica città di Roselle sono tra i più importanti siti archeologici della Maremma toscana per quanto riguarda Etruschi e Romani

Roselle, tutto il fascino etrusco-romano di una città-stato della dodecapoli

Tommaso Baldassini
19 Agosto 2019
In Toscana, Maremma
1 Commento
Roselle, una delle 12 città-stato della confederazione etrusca, è oggi un affascinante sito archeologico in Maremma toscana in cui ammirare il sovrapporsi della civiltà romana a quella etrusca e godere...
7 cose da sapere sul Monte Amiata: tra borghi, parchi naturali e centri spirituali, per visitare la Toscana più autentica e poco conosciuta

Monte Amiata: 7 cose da sapere, e anche di più

Tommaso Baldassini
15 Agosto 2019
In Toscana, Maremma
1 Commento
Il monte Amiata è uno dei monti più conosciuti della Toscana. Luogo di infinita bellezza, si trova tra le provincie di Siena e Grosseto. In questo articolo vi raccontiamo 7 cose da sapere sul Monte Amiata:...
Cosa vedere in Mugello? Tra Borghi più Belli d'Italia, laghi, colline e cucina è una perfetta meta in Toscana fuori dal turismo di massa

Mugello: storici borghi tra i più belli d’Italia, e non solo

Tommaso Baldassini
11 Agosto 2019
In Toscana, Mugello
5 Commenti
Cosa vedere in Mugello, il bellissimo territorio della Toscana, diventato famoso grazie all'Autodromo, dove si corrono MotoGP e Formula1 Cosa vedere in Mugello: borghi più belli d’Italia, verdi colline e...
Vademecum sui migliori luoghi dove fotografare la Val d'Orcia, la bellissima zona della Toscana in provincia di Siena, Patrimonio dell'UNESCO

Val d’Orcia: gigantesco set cinematografico naturale tutto da fotografare

Tommaso Baldassini
7 Agosto 2019
In Toscana, Val d'Orcia
Andare alla ricerca dei migliori luoghi dove fotografare la Val d'Orcia sembra ormai diventato un vero sport internazionale. Appassionati e professionisti vagano per le campagne toscane per scovare il giusto...
Pomarance è un borgo in Val di Cecina da cui ammirare uno dei più bei panorami della Toscana: dalle viscere della Terra fino al mare

Pomarance, il borgo da cui osservare l’anima della Terra

Tommaso Baldassini
31 Luglio 2019
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
Pomarance è un bellissimo borgo toscano in Val di Cecina, famoso per le sue verdi e ampie vallate e la vicinanza alla Valle del Diavolo. Dall'alto della Rocca Sillana, racconta Margherita Hack in uno dei suoi...
Villa Montepaldi a San Casciano in Val di Pesa, è una una villa medicea di proprietà dell' Università di Firenze e produce vino e olio di alta qualità.

Villa Montepaldi: tra ricerca universitaria e produzione commerciale vince la qualità

Tommaso Baldassini
26 Luglio 2019
Chianti, Vini Toscani, Wine & Food
Villa Montepaldi a San Casciano in Val di Pesa ha una doppia anima: da una parte, essendo di proprietà dell'Università di Firenze, è un vero e proprio laboratorio di sperimentazione di tecniche innovative e...
L'Elisir di China Gambacciani e gli altri Liquori Gambacciani di Empoli tornano a splendere, rilanciando amari e digestivi made in Tuscany

Gambacciani Liquori: la grande tradizione che riacquista splendore

Tommaso Baldassini
21 Luglio 2019
Specialità Toscane, Storie Toscane, Wine & Food
Il famoso Elisir di China Gambacciani torna sul mercato per rilanciare la grande tradizione toscana degli amari e dei digestivi. Non solo la China, ma tutta la linea di Liquori Gambacciani ritrova l'antico...
La Costa d'Argento è uno dei più bei tratti della costa toscana: da Capalbio a Talamone è una meta perfetta per vacanze in Toscana d'estate

Il mare della Costa d’Argento: là dove il litorale toscano si fa prezioso

Tommaso Baldassini
8 Luglio 2019
In Toscana, Maremma
La Costa d’Argento - l'origine del nome è incerta, non si sa se sia la denominazione assunta dal Monte Argentario che poi è stata estesa anche ai litorali limitrofi, oppure se derivi dalla colorazione...
Impresa Toscana e Toscana, il nuovo brand per le aziende toscane, ideato dalla Regione che ne certifica eccellenza, regolarità e sostenibilità

Nasce il brand Toscana per le imprese: un’idea nuova per un’eccellenza antica

Tommaso Baldassini
5 Luglio 2019
In Toscana
2 Commenti
La Toscana, terra di bellezza ed eccellenza, si trasforma in un brand: un vero e proprio certificato di qualità dedicato alle aziende del territorio. Il marchio Impresa Toscana da oggi è sinonimo di...
Il Golfo di Baratti è una delle spiagge più belle della dell'Alta Maremma: una fresca pineta, acque limpide e i resti etruschi di Populonia

Golfo di Baratti: paradiso marino con l’affascinante civiltà etrusca sullo sfondo

Tommaso Baldassini
3 Luglio 2019
In Toscana, Maremma
Il Golfo di Baratti è un piccolo scorcio di paradiso che si snoda tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, a pochi passi da Piombino, sul tratto litorale toscano che da Livorno prosegue verso Grosseto. Una meta...
Il 4 Luglio 2019 al Forte Belvedere di Firenze si terrà Italian Chef Charity Night 2019: evento di solidarietà che coinvolge i migliori chef toscani.

Chef Charity Night 2019: non perdete l’occasione di fare qualcosa di buono

Tommaso Baldassini
29 Giugno 2019
Eventi
Udite, udite: il 4 luglio, al Forte Belvedere, dalle 20:30 in poi, torna l’evento solidarietà "Italian Chef Charity Night", una pioggia di stelle per il Pronto Soccorso di Careggi. È la quarta edizione...
Hai prenotato le vacanze in Maremma toscana? Vademecum delle 10 cose da fare in vacanza in Maremma per poter dire di averla visitata davvero.

Vacanze in Maremma: 10 cose da fare per poter dire di esserci stati davvero

Tommaso Baldassini
27 Giugno 2019
In Toscana, Maremma
3 Commenti
È tempo di pianificare le vacanze e iniziare a pregustarne la dolce spensieratezza. Questo articolo lo dedichiamo a voi, cari lettori, che saggiamente avete deciso di venire in vacanza in Toscana e di...
Dov'è il Chianti? Che differenza c'è tra Chianti Classico, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi? E poi, cosa vedere nel Chianti?

La magia del Chianti: cosa non ti puoi perdere

Tommaso Baldassini
24 Giugno 2019
Chianti, In Toscana
Dall’Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, dalla California a Tokyo, dal Polo Nord al Polo Sud, tutti parlano del Chianti, dei suoi grandi vini, delle sue colline, del suo eterno fascino: ma dov’è?...
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
Home / Archivi per Tommaso Baldassini / Pagina 6
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »