8 Aprile 2022 2022-04-04T16:58:43+02:00 7 borghi nei pressi di Firenze da non perdere assolutamente TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: Una breve guida ai borghi da visitare vicino a Firenze, 7 luoghi da scoprire per immergersi tra storia, tradizioni e panorami mozzafiato 1 / 4 – Sette borghi da visitare vicino a Firenze Di quali borghi da visitare vicino a Firenze parliamo in questo articolo: FiesoleCertaldo MontefiorallePanzano in ChiantiScarperiaVinciMontaione Firenze, Firenze, Firenze, tutti la conoscono, tutti la vogliono, tutti la bramano. Ma a Firenze non c’è solo Firenze, o meglio, nella grande Città Metropolitana di Firenze c’è posto anche per dei borghi che rappresentano delle vere e proprie chicche da visitare, da gustare, e che non vi deluderanno assolutamente Noi ne abbiamo scelti 7 per voi. Seguiteci allora nel nostro excursus sui 7 borghi da visitare vicino a Firenze. 1. Fiesole Il primo dei 7 borghi da visitare vicino a Firenze è un famoso centro posto sull’omonima collina sopra la città. Fiesole appare al visitatore aristocratica e appartata, composta da bellissime ville rinascimentali, da viali orlati di cipressi, da giardini, oltre che da una notevole area archeologica, testimonianza dell’antichissimo passato (di origine etrusca) della città, che già ferveva quando di Firenze non c’era nemmeno traccia. Un’ottima idea è infatti scoprire Fiesole proprio iniziando dall’area archeologica, al cui centro si trova un bellissimo teatro di epoca romana, ancora utilizzato come sede dell’elegante stagione concertistica dell’Estate Fiesolana. A Fiesole sono poi senz’altro da visitare il Duomo di San Romolo, in stile romanico, riconoscibile grazie al caratteristico campanile a forma di torre; il Palazzo Vescovile, fondato nell’XI secolo e ricostruito nel XVII; e l’antichissima Chiesa di Santa Maria Primerana, eretta su fondazioni etrusche e ampliata nel Medioevo.Lungo il tragitto verso l’antica acropoli s’incontrano la basilica di Sant’Alessandro, la chiesa col convento e il Museo Missionario di San Francesco. Molto interessante il Museo Civico Archeologico, che documenta la storia della città e del suo territorio, il Museo Bandini, e la Cappella San Jacopo che, oltre agli affreschi, ospita al suo interno anche una collezione di dipinti, croci e oreficerie liturgiche. Inoltre, la bellissima natura circostante rende Fiesole un punto ideale per delle belle passeggiate, ad esempio, verso il Monte Ceceri o le Caldine. E dopo Fiesole? Scopri altri borghi da visitare vicino a Firenze a pagina 2 Share: Informazioni sull'autoreTommaso BaldassiniPublisher, Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/7-borghi-da-visitare-vicino-a-firenze/" width="100%" count="on" num="3"]