Beato Angelico: il frate-pittore che cambiando stile manteneva l’arte Cyrano de Bergerac 12 Marzo 2023 Artisti, Passato, People Vita e opere del Beato Angelico, il frate pittore nato in Toscana, un grande artista a cavallo tra due epoche, eletto beato a furor di...
I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani Vieri Tommasi Candidi 12 Novembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Un excursus completo sui principali pittori che hanno ritratto nel tempo i paesaggi toscani, da Giotto a Luca Alinari 1 / 7 - I paesaggi...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 -...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del...
Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte Stefania Bacchini 11 Giugno 2022 Arte, Artisti, Passato, People 1 Commento Suora e pittrice autodidatta, in un’epoca in cui era proibito alle donne praticare l’arte, Plautilla Nelli diede vita a una bottega tutta al...
I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata Vieri Tommasi Candidi 24 Maggio 2022 Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People 1 / 5 - I della Robbia, tra i più grandi del Rinascimento Di cosa parliamo in questo articolo: Storia dei Della Robbia: tutto inizia con...
Paolo Nicolai: l’inquinamento si trasforma in arte Stefania Bacchini 5 Aprile 2022 Arte, Artisti, People, Presente Intervista a Paolo Nicolai, lo scultore toscano di fama internazionale che trasforma l'inquinamento in opere d'arte 1 / 5 - Paolo Nicolai, lo...
Selfie Museum Firenze, ecco dove sentirsi i protagonisti di un’opera d’arte Daniela Bardi 21 Gennaio 2022 Arte, Firenze, L'Arte di Fotografare, Musei Toscani Il nuovo concept espositivo firmato Adrien Berlin arriva a Firenze. Parliamo del Selfie Museum: 1.000 mq, 400 artisti internazionali e una nuova...
Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana Vieri Tommasi Candidi 2 Dicembre 2021 Artisti, People, Presente, Storie Toscane Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”. L’indirizzo, via dei Ramaglianti...
Donatello: l’incessante sperimentazione della genialità che crea il Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 24 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People Vita e opere di Donatello, artista fiorentino fondatore dello stile rinascimentale e considerato, insieme a Brunelleschi e Masaccio, uno dei...
Leonardo da Vinci: 15 curiosità per saperne di più Vieri Tommasi Candidi 13 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People 15 curiosità su Leonardo da Vinci per scoprire da vicino la vera storia e la reale personalità del genio toscano. 1. Leonardo era...
Bernardo Buontalenti: icona geniale dell’eclettismo del Cinquecento Tommaso Baldassini 6 Ottobre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Bernardo Buontalenti, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, che grazie al suo geniale eclettismo è considerato come una...
Sandro Botticelli: il genio fiorentino tra sacro, mito e mistica Tommaso Baldassini 29 Settembre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Sandro Botticelli, uno dei pittori più importanti del Rinascimento, autore di capolavori immortali come la "Nascita di Venere" e la...
Oriana Fallaci: la pasionaria fiorentina che ha raccontato il Novecento del mondo Vieri Tommasi Candidi 8 Giugno 2021 Artisti, People Vita e opere di Oriana Fallaci, la grande giornalista fiorentina che ha raccontato il Novecento del mondo. L'infanzia di Oriana Fallaci, il...
Franco Battiato: quando intelletto e musica si fondono nell’arte Vieri Tommasi Candidi 25 Maggio 2021 Artisti, People Vita e opere di Franco Battiato, uno dei più grandi maestri della musica italiana a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio Musica...
Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi? Vieri Tommasi Candidi 4 Aprile 2021 Artisti, People La vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così? Vieri Tommasi Candidi 15 Marzo 2021 Artigiani, Artisti, Lifestyle Cosa significa davvero creare eccellenza? Riflessioni sparse che partono dal report Oxfam al World Economic Forum 2021 e arrivano all'etica del...
Vasari, genio rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2021 Artisti, People Vita e opere di Giorgio Vasari, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento, autore di "Vite", il primo trattato moderno di storia...
Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2021 Artisti, People Vita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e sperimentatore della prospettiva...
Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito Vieri Tommasi Candidi 23 Dicembre 2020 Arte, Artisti Tutto quello che c'è da sapere sul David di Michelangelo: dove si trova, la sua descrizione e la sua storia che inizia nel cuore delle Alpi Apuane e...