TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
      In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

      Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

      Rachele Favali
      27 Febbraio 2021
    • Alpi Apuane vista da uno stabilimento in Versilia con ombrelloni bianchi e blu

      Da Marina di Carrara a Livorno: viaggio sulla costa settentrionale della Toscana

      Vieri Tommasi Candidi
      26 Febbraio 2021
    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Agnese Paternoster

Agnese Paternoster

Blogger & Ambassador of Tuscany
Fiorentina orgogliosa, testarda, chiacchierona e sognatrice. Divoratrice di libri e drogata di cinema e serie tv, collaboro per varie testate e Magazine on line. Appassionata di architettura, cultura, arte, vini, cibo e stelle. Refrattaria a qualunque materia economica, mi nutro di scrittura.
Uno dei monumenti egizi a Firenze più famosi è l'Obelisco dentro il Giardino di Boboli

Una passeggiata egizia per le strade di Firenze

Agnese Paternoster
2 Febbraio 2021
Firenze, In Città
Alla scoperta dei monumenti egizi a Firenze da non perdere: da Boboli alle Cascine un tour alternativo per visitare la città. Monumenti egizi a Firenze da non perdere Beato chi scava nel passato: è uno...
Croce a San Pellegrino in Alpe con vista sull'Appennino Tosco Emiliano

San Pellegrino in Alpe, due santi e un paese divisi a metà

Agnese Paternoster
6 Novembre 2020
Garfagnana, In Toscana
Il santuario di San Pellegrino in Alpe, sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna, è un luogo suggestivo e di incredibile bellezza che si trova all'apice della salita più difficile di tutto l'Appennino. San...
L'Eremo di Calomini si trova nel comune di Fabbriche di Vergemoli in Garfagnana

Eremo Calomini: un luogo ai confini dello spazio e del tempo

Agnese Paternoster
22 Ottobre 2020
Garfagnana, In Toscana
In Garfagnana a Fabbriche di Vergemoli si trova uno dei luoghi più suggestivi della Toscana: l'Eremo Calomini, l'eremo scavato nella montagna. Eremo Calomini: una chiesa scavata nella roccia Ci sono due...
Interno di una casa abbandonata a Buriano in Toscana

5 borghi toscani abbandonati da visitare

Agnese Paternoster
14 Ottobre 2020
Borghi Toscani, In Toscana
I più bei borghi abbandonati in Toscana, 5 luoghi da visitare, da fotografare e in cui perdersi tra le pieghe del tempo. Borghi abbandonati in Toscana: 5 luoghi da visitare “Abbiamo bisogno di sentire...
Vista dall'alto di Firenze: Palazzo della Signoria, Duomo e colline di Fiesole

Florentia: 5 luoghi in cui scoprire l’antica Firenze romana

Agnese Paternoster
6 Ottobre 2020
Firenze, In Città
Florentia è il nome dell'antica Firenze romana di cui ancora oggi è possibile ammirarne lo splendore se si sa dove guardare. Seguiteci in questo viaggio nei luoghi dell'antica città romana consacrata al Dio...
Ruota panoramica in un parco divertimenti in Toscana

Parchi divertimento in Toscana, per il piacere di grandi e piccini

Agnese Paternoster
8 Agosto 2020
In Toscana
I principali parchi divertimento della Toscana, vere oasi di intrattenimento, gioco e svago per grandi e piccini. Parchi divertimento in Toscana, l'allegria vien giocando Scopri di più su una persona in...
Marciana Marina all'Isola d'Elba è il comune più piccolo della Toscana

“Marina di…”: alla scoperta delle Marine di Toscana

Agnese Paternoster
28 Luglio 2020
In Toscana
2 Commenti
Tutte le Marine della costa toscana, un viaggio tra borghi marinari scintillanti di sole e di blu. "Marina di...": tutte le Marine della costa toscana Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare....
La Pania della Croce è una montagna toscana sulle Alpi Apuane

10 montagne toscane per vacanze estive e non

Agnese Paternoster
24 Luglio 2020
In Toscana
1 Commento
Tutta la bellezza della montagna toscana: 10 mete per le vostre vacanze, sia d'estate che d'inverno. Montagna toscana: 10 mete per le vacanze Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose...
Turista in vacanza in Toscana guarda Firenze da Piazzale Michelangelo

Cosa fare quest’estate? Una vacanza in Toscana

Agnese Paternoster
20 Luglio 2020
In Toscana
"Cosa fare questa estate 2020?", chiedete voi. "Una Vacanza in Toscana", rispondiamo noi! Arte, natura (mare, colline, montagne), enogastronomia e divertimento: la Toscana è davvero the place to be per...
Il Ponte Sospeso delle Ferriere in Toscana, è uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo

Indiana Jones in Toscana: alla scoperta del Ponte delle Ferriere

Agnese Paternoster
26 Giugno 2020
In Toscana
Il Ponte Sospeso delle Ferriere è uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo. In provincia di Pistoia, è una tappa obbligata per tutti gli amanti dell'adrenalina. Ponte Sospeso delle Ferriere, il ponte...
Bandiara Blu 2020 su una spiaggia in Toscana

Estate 2020: le spiagge toscane da Bandiera Blu

Agnese Paternoster
23 Giugno 2020
In Toscana
2 Commenti
La Toscana si posiziona seconda nella classifica italiana delle spiagge Bandiera Blu 2020, con due nuove entrate: Montignoso e Porto Azzurro. Bandiere Blu 2020: la Toscana conta ben 20 spiagge Vestiti di...
Bandiera della Toscana su cielo blu

Perchè Pegaso è il simbolo della Toscana?

Agnese Paternoster
7 Giugno 2020
In Toscana
2 Commenti
Nuovo episodio della nostra serie a puntate sulle Curiosità toscane. Parliamo della bandiera toscana e di Pegaso, il cavallo alato che si trova al centro. Ma perché Pegaso è il simbolo della...
Statua di Florence Nightingale nel memoriale sulla Guerra di Crimea a Londra

L’intervista impossibile con Florence Nightingale, prima infermiera della storia

Agnese Paternoster
28 Maggio 2020
Firenze, People
1 Commento
Florence Nightingale, fondatrice della professione infermieristica, nacque nel 1820 a Firenze dove, nella Basilica di Santa Croce si trova un memoriale a lei dedicato. L'intervista impossibile con Florence...
Ragazzo legge libro sotto un grande albero

#Regalaunlibro, il rinascimento toscano dei libri

Agnese Paternoster
23 Maggio 2020
Eventi
Jump, agenzia fiorentina di comunicazione, lancia #Regalaunlibro, una campagna social a favore della cultura, per sostenere le librerie toscane. #Regalaunlibro, la campagna social a favore delle librerie...
Il ristorante Le Cirque a New York dello chef Sirio Maccioni

Sirio Maccioni, come prenotare un tavolo nel Paradiso della Toscana

Agnese Paternoster
5 Maggio 2020
Chef e non solo, People, Wine & Food
Il 20 aprile 2020 è scomparso Sirio Maccioni, grande chef e imprenditore toscano, fondatore di Le Cirque, il piccolo ristorante a New York che si è trasformato in una catena di 10 ristoranti di lusso sparsi...
Sting mentre suona la chitarra

Sting e la Toscana, una bellissima storia d’amore

Agnese Paternoster
19 Aprile 2020
Lifestyle, People
2 Commenti
Sting in Toscana ha una bellissima villa a Figline Valdarno, Tenuta Il Palagio, e nel 2019 la Sindaca del paese lo ha nominato cittadino onorario. Qualche giorno fa il cantante ha scritto alla Prima Cittadina,...
Papaveri in Toscana

#MyTuscany is: tutti gli Hashtag portano in Toscana

Agnese Paternoster
7 Marzo 2020
In Città, In Toscana
1 Commento
Perché visitare la Toscana? Le ragioni sono almeno 7 e sono racchiuse nel nome: T-O-S-C-A-N-A Tradizioni, Orgoglio, Sapori, Cultura, Arte, Natura, Amore. E siccome davvero quando conoscerete questa terra vi...
Il pane toscano è tutelato dal Consorzio del Pane toscano DOP

Consorzio del Pane toscano DOP, il consorzio più buono che c’è

Agnese Paternoster
23 Febbraio 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
Il Consorzio del Pane Toscano DOP, nasce nel 2016 per tutelare la ricetta e il gusto originario del pane toscano, il famoso pane senza sale, e farne conoscere al mondo la bontà e le sue eccellenti...
I cenci o chiacchiere sono tra i dolci di Carnevale tipici della Toscana

Dolci di Carnevale, in Toscana ogni frittella…vale!

Agnese Paternoster
16 Febbraio 2020
In Toscana
2 Commenti
Quali sono i tipici di dolci di Carnevale toscani? Necci, cenci, berlingozzi e frittelle: città che vai dolcetto che trovi. Golosi del mondo, uniamoci e partiamo per un viaggio delizioso al gusto di...
Carnevale in Toscana

Carnevale in Toscana: non solo Viareggio

Agnese Paternoster
13 Febbraio 2020
In Toscana
Qual è il Carnevale in Toscana più importante? Sicuramente il Carnevale di Viareggio che ogni anno attira decine di migliaia di persone per ammirare i suoi bellissimi carri allegorici. In Toscana però...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
Home / Archivi per Agnese Paternoster
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »