L’arte della felicità, il Dalai Lama e TuscanyPeople: qual è il fil rouge? Vieri Tommasi Candidi 27 Febbraio 2022 Lifestyle, People, Presente Il punto di vista di TuscanyPeople sulla ricerca della felicità e su quali siano i valori da perseguire per essere davvero felici in questo mondo “La ricerca della felicità” di Gabriele Muccino...
Musei di Firenze: 7 must da non perdere assolutamente Vieri Tommasi Candidi 9 Febbraio 2022 Arte, Musei Toscani I 7 musei di Firenze da non perdere Di cosa parleremo in questo articolo: La Galleria degli Uffizi e il Corridoio VasarianoLa Galleria dell'AccademiaIl Museo Nazionale del BargelloPalazzo Pitti e la...
L’ossessiva ricerca della felicità può portare infelicità. Ma la Toscana in sé è già una cura Vieri Tommasi Candidi 6 Febbraio 2022 Lifestyle, Simbologie A Yale il corso più seguito della storia dell'università riguarda la ricerca della felicità. Ma è possibile fare un corso su come essere felici? Ma soprattutto: che cos'è davvero la felicità? A...
Il rapporto tra Boccaccio e Firenze: una storia travagliata fatta di colpi di scena Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2022 Passato, People Un breve excursus sulla vita di Giovanni Boccaccio e del suo travagliato rapporto con Firenze, la sua (sembrerebbe) vera città natale. Boccaccio e Firenze: storia di una relazione...
Slow life è nell’essenza di TuscanyPeople. Ma cos’è veramente? Vieri Tommasi Candidi 17 Gennaio 2022 Lifestyle Slow life and fast life Di cosa parliamo in questo articolo: Slow life, il modus vivendi di TuscanyPeople: diamo tempo al tempo5 anni per avere un BrunelloColture e prodotti hanno bisogno del loro...
Chi ha paura del lupo cattivo? Lupi in Toscana: qual è la situazione Vieri Tommasi Candidi 14 Gennaio 2022 In Toscana Breve storia dei lupi in Toscana e dell'attuale situazione nel territorio, pre e post lockdown Passato e presente dei lupi in Toscana Di cosa parliamo in questo articolo: La triste storia del...
La ψ, simbolo della psicologia: tra grande Storia e grande Mito Vieri Tommasi Candidi 9 Gennaio 2022 Simbologie L'evoluzione del simbolo della psicologiaΨ (psi), tra storia, mito e rinnovamento dello spirito umano nel tempo: un affascinante viaggio su ali di farfalla. ψ: il simbolo della psicologia Di...
Appennino tosco-emiliano: splendido confine tra Europa continentale e mediterranea Vieri Tommasi Candidi 3 Gennaio 2022 Garfagnana, In Toscana, Lunigiana Quali parchi visitare sull'Appennino Tosco Emiliano, il bellissimo confine naturale che divide l'Europa continentale da quella mediterranea. I confini dell’Appennino tosco-emiliano in senso lato e in...
Stefani dal 1888, da trattoria di posta a ristorante gourmet: un salto quantico ben riuscito Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2021 Cucina Toscana, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Uno dei migliori luoghi dove mangiare a Lucca è aperto, pensate, dal 1888: stiamo parlando del ristorante Stefani che da trattoria di posta è oggi meta imperdibile per pranzi e cene...
Marradi: l’eleganza signorile dell’Alto Mugello al profumo di castagna Vieri Tommasi Candidi 24 Dicembre 2021 Borghi Toscani, In Toscana, Mugello Cosa vedere a Marradi, borgo toscano in Alto Mugello, famoso per aver dato i natali al poeta Dino Campana e per contribuire a produrre 6 dei migliori marron glacé al mondo, parola di Le Figaro. Marradi:...
Amerigo Vespucci, il grande, controverso, navigatore fiorentino Vieri Tommasi Candidi 13 Dicembre 2021 Passato, People La vera storia di Amerigo Vespucci e dei suoi viaggi verso le nuove terre scoperte da Cristoforo Colombo Amerigo Vespucci: la vera storia del grande navigatore fiorentino Di cosa parleremo in questo...
Tutti i Granduchi di Toscana: il periodo degli Asburgo-Lorena Vieri Tommasi Candidi 5 Dicembre 2021 Passato, People Storia dei Granduchi di Toscana dopo la caduta dei Medici fino all'Unità d'Italia: l'arrivo della casata degli Asburgo-Lorena e l'ingresso in una nuova era per la regione. Granduchi di Toscana: i...
Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana Vieri Tommasi Candidi 2 Dicembre 2021 Artisti, People, Presente, Storie Toscane Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”. L’indirizzo, via dei Ramaglianti 10-12, è particolarmente suggestivo trovandosi in una zona...
Baccalunch, nell’Oltrarno fiorentino il baccalà ha tante declinazioni diverse Vieri Tommasi Candidi 24 Novembre 2021 Reportage Fotografico, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food Da aprile 2017, in Via del Leone, 24/r, vicinissimo a Piazza del Carmine, è aperto il primo locale a Firenze interamente dedicato al baccalà: Baccalunch. Baccalunch, nell’Oltrarno fiorentino il baccalà...
Glance Hotel in Florence: quando antico e moderno si fondono nel comfort Vieri Tommasi Candidi 24 Novembre 2021 Luxury, Luxury Hotel, Senza categoria Il Glance Hotel in Florence è un albergo nel cuore di Firenze, a pochi passi dalla Stazione e dal Mercato di San Lorenzo, con una splendida terrazza panoramica e un confortevole urban garden...
Il caduceo: facciamo chiarezza su un simbolo ambivalente e antico quanto il mondo Vieri Tommasi Candidi 19 Novembre 2021 People, Simbologie Il significato del caduceo, il simbolo composto dal bastone alato con due serpenti attorcigliati, che troneggia sulle insegne delle farmacie Qual è il vero significato del caduceo e perché è il...
Edoardo Tilli: il Bianconiglio-chef di Podere Belvedere e le sue magie culinarie Vieri Tommasi Candidi 11 Novembre 2021 Chef e non solo, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 2 Commenti Fare il proprio ingresso nel Podere Belvedere dello chef Edoardo Tilli è penetrare in una dimensione magica. Sembra di essere Neo, nel celeberrimo Matrix, quando Morpheus, al primo incontro gli dice:...
Mix Bistrò: l’esperienza di TuscanyPeople nel segno del vegetariano Vieri Tommasi Candidi 11 Novembre 2021 Chef e non solo, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Il Mix Bistrò è un ottimo ristorante vegetariano a Firenze, ideale per una cena originale e ricercata in un ambiente dal look moderno e lontano dai fragori del centro storico. Mix Bistrò:...
DonaMalina, una dolce sinfonia di gelato e cioccolata Vieri Tommasi Candidi 7 Novembre 2021 Reportage Fotografico, Storie Toscane, Wine & Food DonaMalina, laboratorio di cioccolateria e gelateria che da poco ha aperto la sua seconda sede a Firenze, offre a tutti gli amanti della dolcezza deliziose creazioni artigianali per tutti i...
Appennino tosco-romagnolo: a Palazzuolo il paradiso della mountain bike Vieri Tommasi Candidi 7 Novembre 2021 In Toscana, Mugello, Storie Toscane Dove andare in mountain bike in Toscana? Noi vi proponiamo l'Appenino tosco-romagnolo, in quel bellissimo territorio che è l'Alto Mugello, zona di confine tra la Romagna e la Toscana, ricca di paesaggi...