TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
      Borghi Toscani, In Toscana

    Recente

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Villa La Ferdinanda ad Artimino vicino al borgo toscano di Carmignano

      Carmignano: dagli Etruschi ai Medici, nel segno dell'enogastronomia di qualità

      Vieri Tommasi Candidi
      20 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
      Firenze, People

    Recente

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Vieri Tommasi Candidi

Vieri Tommasi Candidi

Blogger & Ambassador of Tuscany
Da bambino leggevo. Da ragazzo leggevo e scrivevo. Da uomo leggo, scrivo, e pubblico. Romanzi, racconti, articoli. La narrativa è sempre stata nel mio destino. Di più: è il mio destino. Per essere scrittori veri bisogna vivere la vita come una storia narrata, divisa in capitoli, altrimenti si hanno poche chance di successo. Questo il senso di un pensiero di Baricco. Sono d'accordo, tutto per me si trasforma in scrittura. Ma proprio tutto.
Il simbolo della croce in Toscana: la pianta a croce latina immissa di San Galgano

Toscana e simboli: la croce si trova dappertutto, ma è solo un’icona cristiana?

Vieri Tommasi Candidi
24 Novembre 2019
Arezzo, Simbologie
1 Commento
Il simbolo della croce è uno dei simboli più importanti della storia dell'uomo. Di origine pagana, la croce da sempre è alla base di tutti i simboli di orientamento e dell'intreccio tra dimensione terrena e...
Storia delle vie di Firenze: i canti ed i chiassi fiorentini

Andare per canti e chiassi a Firenze: il piccolo che si fa grande

Vieri Tommasi Candidi
21 Novembre 2019
Firenze, In Città
2 Commenti
La storia delle vie di Firenze si compone di moltissimi tasselli: da quelli più conosciuti riguardanti i grandi eventi della Storia e i signori che vivevano nei palazzi, a quelle più piccoli, fatti di...
Raccolta di detti toscani: rompere le uova nel paniere

Quale aforisma ti rappresenta meglio? 25 detti toscani in cui riconoscersi o meno

Vieri Tommasi Candidi
19 Novembre 2019
In Toscana, Lifestyle
Piccola raccolta dei 25 detti toscani più popolari, 25 brevi sentenze in cui si racchiude tutta la saggezza della ragion pratica e la consapevolezza derivata dall'esperienza, con quel tocco pungente e...
La piazza principale del quartiere storico di Santa Maria Novella a Firenze

Firenze: il quartiere di Santa Maria Novella e i suoi “rossi” freschi vincitori del torneo

Vieri Tommasi Candidi
15 Novembre 2019
Firenze, In Città
1 Commento
Il quartiere di Santa Maria Novella è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, e 4 sono i suoi centri nevralgici: l'omonima piazza dominata dalla splendida Basilica progettata da Leon Battista Alberti; la...
Universo vegetale, piatto dello chef Edoardo Tilli del Podere Belvedere

Edoardo Tilli: il Bianconiglio-chef di Podere Belvedere e le sue magie culinarie

Vieri Tommasi Candidi
11 Novembre 2019
Chef e non solo, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
2 Commenti
Fare il proprio ingresso nel Podere Belvedere dello chef Edoardo Tilli è penetrare in una dimensione magica. Sembra di essere Neo, nel celeberrimo Matrix, quando Morpheus, al primo incontro gli dice:...
Modi di dire fiorentini

7 modi di dire per essere “uscio e bottega” col vernacolo fiorentino

Vieri Tommasi Candidi
8 Novembre 2019
In Toscana
La Toscana è una delle regioni più varie d'Italia in termini di vernacolo ed espressioni idiomatiche e Firenze, a sua volta, ne è davvero ricca. Vi raccontiamo 7 modi di dire fiorentini: origine, contesto e...
L'Alto Mugello è uno dei migliori luoghi dove andare in mountain bike in Toscana.

Appennino tosco-romagnolo: a Palazzuolo e dintorni il paradiso delle mountain bike

Vieri Tommasi Candidi
7 Novembre 2019
In Toscana, Mugello, Storie Toscane
Dove andare in mountain bike in Toscana? Noi vi proponiamo l'Appenino tosco-romagnolo, in quel bellissimo territorio che è l'Alto Mugello, zona di confine tra la Romagna e la Toscana, ricca di paesaggi...
Perché la Torre di Pisa pende e non cade?

Perché la Torre di Pisa pende (e mai viene giù)?

Vieri Tommasi Candidi
3 Novembre 2019
In Città, Pisa
1 Commento
Perché la Torre di Pisa pende? E poi perché, come dice la canzone: "mai viene giù"? Storia della Torre Pendente, che proprio in virtù della sua singolarità è stata proposta per diventare una delle Sette...
Il cerchio è uno dei simboli guida individuati dai filosofi esoteristi. Scopri il simbolo del cerchio e il suo profondo legame con la Toscana

Toscana e simboli, il cerchio come rappresentazione della nostra eccellenza

Vieri Tommasi Candidi
30 Ottobre 2019
Simbologie, Val d'Elsa
4 Commenti
Un'indagine sul significato del simbolo del cerchio, della sua funzione nell'immaginario collettivo e del suo profondo legame con la Toscana: un viaggio fino agli albori della civiltà. Il simbolo del...
Grappoli di Sangiovese durante la vendemmie in una tenuta dell'azienda Ruffino in Toscana.

Nelle tenute dell’azienda Ruffino durante la vendemmia: esperienza unica di bellezza e conoscenza

Vieri Tommasi Candidi
28 Ottobre 2019
Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food
1 Commento
Attraversando le vigne delle tenute di Poggio Casciano e Montemasso seguiamo parte dell’affascinante vendemmia toscana dell’azienda Ruffino (in tutto, solo nella nostra regione, sono ben 6 tenute)...
Quando Firenze diventa signoria, Palazzo Vecchio venne chiamato Palazzo della Signoria

Firenze: la trasformazione da Repubblica a Signoria

Vieri Tommasi Candidi
25 Ottobre 2019
Firenze, In Città
4 Commenti
Non c’è una data vera e propria relativa a quando Firenze diventa Signoria de iure, perché a lungo rimane formalmente una Repubblica anche dopo che i Medici, de facto, prendono il potere. Tuttavia, per...
La parola Alò è tipica del dialetto aretino.

“Alò”, come nasce l’espressione più tipica del dialetto aretino

Vieri Tommasi Candidi
21 Ottobre 2019
Arezzo, In Città, In Toscana
2 Commenti
Perché ad Arezzo e in generale nell'aretino del sud (per capirsi in Val di Chiana sì, in Val d'Arno no) si dice: "Alò"? Cosa significa esattamente Alò e come è entrato a far parte del dialetto aretino? Vi...
Santo Spirito è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, è detto anche Oltrarno

Il quartiere di Santo Spirito a Firenze e i suoi Bianchi: il vero Oltrarno bohémien

Vieri Tommasi Candidi
15 Ottobre 2019
Firenze, In Città
2 Commenti
Il centro di Firenze è storicamente diviso in quattro quartieri principali: Santo Spirito, Santa Croce, Santa Maria Novella e San Giovanni. In questo articolo ci occuperemo del quartiere di Santo Spirito che...
5 principi etici del lavoro: dovere

5 principi etici alla base del nostro lavoro quotidiano

Vieri Tommasi Candidi
10 Ottobre 2019
Lifestyle, Marketing
1 Commento
Abbiamo individuato 5 principi etici a cui molte aziende, tra cui TuscanyPeople, si stanno sottoponendo e con cui in un breve lasso di tempo ogni azienda italiana o straniera dovrà fare i conti, pena la...
Le conseguenze dei dazi USA su Italia e Toscana

Dazi amari: dogane USA a rischio per UE e Italia. E la Toscana?

Vieri Tommasi Candidi
9 Ottobre 2019
Eventi
La questione dei dazi USA sulle merci provenienti dall’Unione Europea è al centro del dibattito negli ultimi giorni e sta provocando molta preoccupazione in alcuni importanti settori del mercato italiano....
Sbandieratore al Palio di Siena

Frasi celebri sul Palio di Siena: quando le parole non sono solo chiacchiere

Vieri Tommasi Candidi
6 Ottobre 2019
In Città, Siena
3 Commenti
Frasi celebri sul Palio di Siena: da Guido Piovene a Aceto, da Gianna Nannini a Mario Luzi, tantissimi sono gli artisti, gli scrittori, gli sportivi e i giornalisti che hanno raccontato il loro Palio di...
Brunello Cucinelli stilista e imprenditore dell'industria del cachemire

Brunello Cucinelli: l’etica e l’armonia del mondo alla base di una grande impresa

Vieri Tommasi Candidi
2 Ottobre 2019
Luxury, People
3 Commenti
A sentire Forbes, Brunello Cucinelli - stilista e imprenditore leader nell’industria del cachemire - occupa il 33º posto tra i più ricchi d'Italia, con un patrimonio di 1,5 miliardi di euro. Come altri...
Storia del fallimentare matrimonio tra Cosimo III dei Medici e Marguerite Louise d'Orleans, la nobildonna che si rivoltò contro le convenzioni

Marguerite Louise d’Orléans e il suo disastroso matrimonio con Cosimo III dei Medici

Vieri Tommasi Candidi
29 Settembre 2019
People
1 Commento
Di tutti i matrimoni contratti nell’intera storia della famiglia Medici quello tra Marguerite Louise d'Orleans e Cosimo III de' Medici è in assoluto il più disastroso: una lunga discesa all’inferno che...
Carri allegorici e sfilata del Carnevale di Viareggio

Carnevale di Viareggio: la tradizione toscana che irride i potenti del mondo

Vieri Tommasi Candidi
24 Settembre 2019
Eventi, In Toscana, Versilia
Chi non conosce il Carnevale di Viareggio alzi la mano! Parliamo di uno tra i più importanti carnevali di Italia, conosciuto in tutto il mondo. Ma come è nato il Carnevale di Viareggio con i suoi carri...
Statua di Arnolfo di Cambio fuori dagli Uffizi a Firnze

Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto

Vieri Tommasi Candidi
22 Settembre 2019
Artisti, People, Val d'Elsa
2 Commenti
Fu architetto, scultore, urbanista, forse anche pittore, uno dei maggiori artisti del secondo Duecento, ciononostante sulla figura e l'opera di Arnolfo di Cambio restano ancora molti misteri. Prolifico genio...
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
Home / Archivi per Vieri Tommasi Candidi / Pagina 6
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »