5 Novembre 2023 2023-11-02T09:54:53+01:00 La bella esperienza di TuscanyPeople alla masterclass di BuyFood Toscana TuscanyPeople Vieri Tommasi Candidi Share: Durante BuyFood Toscana 2023 alcuni dei più importanti Consorzi DOP e IGP della Toscana hanno tenuto interessanti Masterclass a cui abbiamo partecipato 1 / 5 – Al ristorante Cipolla Rossa insieme ai maestri dei Consorzi IG per BuyFood Toscana 2023 La masterclass dei Consorzi a BuyFood Toscana L’appuntamento è all’Osteria Cipolla Rossa, a Firenze, in via dei Conti, dietro a P.zza Madonna degli Aldobrandini, per beneficiare della masterclass dei rappresentanti dei Consorzi di Olio Toscano IGP, Cinta Senese DOP, Pecorino Toscano DOP e Mortadella di Prato IGP. Siamo tutti appartenenti alla stampa specializzata e ci disponiamo curiosi ai tavoli in attesa della lezione. Conosciamo meglio l’Olio Toscano IGP Il primo a presentarsi è Christian Sbardella – Responsabile Marketing e Comunicazione del Consorzio per la tutela dell’olio Toscano IGP. La denominazione – che tutela e promuove l’autenticità dell’olio prodotto in Toscana – tra l’altro celebra i suoi 25 anni dalla nascita nel 1998. Purtroppo, infatti, prima della nascita del Consorzio veniva spacciata per toscana una produzione che superava di tre volte quella reale, mentre adesso le cose sono molto cambiate, dato che la cifra è scesa sulle 2000-2500 tonnellate di olio, ossia il 15% totale di tutto quello prodotto nella regione. Come valutare l’olio “bono” L’olio beneficia di una normativa cogente dal 2011. Esistono 3 denominazioni: olio italiano, comunitario e una miscela di oli italiani ed extracomunitari. Ma al di là delle norme è importante saper valutare l’olio attraverso i nostri sensi. Lo si assaggia in un bicchierino apposito che somiglia nella forma a un portacandele, rigorosamente scuro per non farsi influenzare dal colore del liquido che spesso inganna: infatti il classico colore verdolino dell’olio nuovo, quello che stuzzica tutti, può anche nascondere difetti mentre, viceversa, il color dell’olio giallo paglierino potrebbe significare soltanto che è stato prodotto con olive più mature. Continua a seguire l’illuminante lezione del Consorzio dell’Olio Toscano IGP a pagina 2 Share: Informazioni sull'autoreVieri Tommasi CandidiScrittore & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/masterclass-di-buyfood-toscana-2023/" width="100%" count="on" num="3"]