TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
      Arte, Musei Toscani, Passato, People

    Recente

    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Vista del Duomo di Siena in una giornata di sole, una delle più belle cattedrali toscane

      Chi ha costruito il Duomo di Siena? Un immenso capolavoro che si è fatto nel tempo

      Vieri Tommasi Candidi
      31 Maggio 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • La facciata del Duomo di Firenze e il Battistero, riprese dal basso

      Firenze leggendaria: misteri e segreti di cui la città è densa

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
      In Toscana

    Recente

    • Il Masso delle Fanciulle nella Riserva Naturale del Berignone in Toscana

      Fiumi in Toscana dove fare il bagno? Ce ne sono, e anche belli belli

      Marta Pintus
      24 Giugno 2022
    • Il borgo toscano di Orbetello all'Argentario che si riflette sull'omonima laguna che lo circonda

      Orbetello: dagli etruschi ai Presidi Spagnoli, una storia ricca e affascinante

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Ragazza a cavallo nella campagna toscana

      Vacanze a cavallo in Toscana: libertà, bellezza ed enogastronomia al galoppo

      Tommaso Baldassini
      18 Giugno 2022
    • Due bicchieri di cocktail Spritz su tagliere di legno

      Dove fare aperitivo a Firenze

      Martina Tanganelli
      12 Giugno 2022
    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli

    Recente

    • Fortezza medicea all'Isola d'Elba

      Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone

      Redazione TuscanyPeople
      16 Giugno 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Statua equestre del condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio in mostra a Mosca nel 2013

      La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti

      Cyrano de Bergerac
      26 Giugno 2022
    • Targa su Lungarno a Firenze che celebra Anna Maria Luisa de' Medici

      Le intuizioni di una donna moderna, l’ultima de' Medici

      Stefania Bacchini
      17 Giugno 2022
    • Santa Caterina da Siena in un dipinto di Plautilla Nelli, artista fiorentina del Rinascimento

      Le Marie di Plautilla Nelli: chi è e perché ha cambiato la storia dell’arte

      Stefania Bacchini
      11 Giugno 2022
      1
    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, intervista alla Rettrice del Sant'Anna di Pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
      Cucina Toscana, Firenze, In Città, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Panino al lampredotto preparato da un trippaio a Firenze con salsa verde

      Dove mangiare il lampredotto a Firenze: 10 indirizzi che potrebbero stuzzicarvi l’appetito

      Redazione TuscanyPeople
      25 Giugno 2022
    • Gruppo di amici mangia in uno dei tanti ristoranti di carne in Toscana

      Ristoranti di carne in Toscana: una tradizione che migliora sempre più

      Tommaso Baldassini
      23 Giugno 2022
    • Torta di frutta fresca e ciliegie appena sfornata durante una cooking class in Toscana

      Weekend con corso di cucina in Toscana

      Martina Tanganelli
      19 Giugno 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Marta Pintus

Marta Pintus

Blogger & Ambassador of Tuscany, SEO, Web Editor
Laureata in Media e Giornalismo all'Università degli Studi di Firenze, da sempre appassionata alla scrittura, inizio a lavorare sul web nel 2009. Ho lavorato come giornalista di viaggi per una rivista spagnola, cosa che mi ha permesso di gironzolare liberamente per l'Europa. Tornata a Firenze nel 2012 mi occupo di SEO, Web Management e Web Content.
Il Capodanno Fiorentino è la tradizione per cui a Firenze l'anno inizia il 25 marzo, in corrispondenza con l'Annunciazione dell'Incarnazione alla Vergine

Capodanno Fiorentino: a Firenze l’anno inizia il 25 marzo

Marta Pintus
25 Marzo 2016
Capodanno in Toscana, Eventi, In Toscana
Buon Anno!!! Tanti Auguri!!!!! Tranquilli cari lettori, alla redazione di TuscanyPeople non siamo impazziti, ma semplicemente stiamo festeggiando il Capodanno Fiorentino, che fin dal Medioevo cade il 25...

Rennes in Bretagna: una curva nello spazio-tempo

Marta Pintus
13 Marzo 2016
Tuscany in the World
Visitare Rennes significa percorrere d'un fiato tutte le epoche storiche, dal Medioevo fino al Rinascimento, doppiando la Rivoluzione Francese e arrivando ai giorni nostri. Un tour di Rennes, alla scoperta...

Delta dell’Ebro: antichi velieri, ostriche e sport acquatici

Marta Pintus
28 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Il Delta dell'Ebro in Catalogna, Spagna, offre paesaggi di incredibile bellezza e esperienze indimenticabili: sorseggiare champagne su un antico veliero in mezzo a una delle baie naturali più grandi d'Europa,...

Alti Pirenei: il confine tra cielo e terra profuma di crepes – Parte 2

Marta Pintus
21 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Continua il nostro viaggio sugli Alti Pirenei francesi, nella regione del Midi-Pyrénées, che ci porta alla scoperta di un osservatorio astronomico sul tetto del mondo dove ammirare incantanti le stelle, ad...
Tour degli Alti Pirenei, distretto della regione del Midi Pyrénées in Francia, al confine con la Spagna, tra alte montagne, verdi vallate e laghi incantati

Alti Pirenei: il confine tra cielo e terra profuma di crêpes – Parte 1

Marta Pintus
14 Febbraio 2016
Tuscany in the World
1 Commento
Gli Alti Pirenei si trovano nella regione francese del Midi Pyrénées, al confine tra Spagna e Francia e rappresentano un territorio di rara bellezza, fatto di paesi nascosti nelle valli, dove la tradizioni...
Weekend a Norimberga immersi in una cartolina dalla Baviera, nella Germania del Sud, scoprendo sapori, Storia e tradizioni della capitale della Franconia

Norimberga: viaggio in una cartolina dalla Baviera (Parte 2)

Marta Pintus
7 Febbraio 2016
Tuscany in the World
Continua il nostro tour di Norimberga, capitale della Franconia, nella Germania del Sud. Come abbiamo iniziato a vedere nella prima parte di questo viaggio, Norimberga è la tipica città bavarese...
Weekend a Norimberga per conoscere l'autentica Baviera. Una città sospesa tra passato e presente, dove la Storia, si lega a modernità e antiche tradizioni.

Norimberga: viaggio in una cartolina dalla Baviera (Parte 1)

Marta Pintus
31 Gennaio 2016
Tuscany in the World
1 Commento
Weekend a Norimberga, capitale economica e culturale della Franconia, nella Germania del Sud è la tipica città bavarese dove provare gli autentici sapori della regione e conoscerne costumi e tradizioni,...
Tour di Palencia, provincia della Castiglia e León nel cuore della Spagna. Un itinerario alla scoperta dei suoi formaggi tipici e delle sue cattedrali

Palencia: grandi formaggi e piccole cattedrali

Marta Pintus
17 Gennaio 2016
Tuscany in the World
Palencia è una affascinante luogo fatto di campi sconfinati e cieli infiniti nel cuore della Spagna. Terra di grandi formaggi, produzioni d'origine e tradizione, Palencia offre ai visitatori l'occasione di...
Cena di Capodanno al Gilda Bistrot a Firenze. Un menù alla carta di eccezione per iniziare il nuovo anno in un'estasi di sapori nel cuore di Firenze.

Gilda Bistrot: cena di Capodanno da leccarsi i baffi

Marta Pintus
29 Dicembre 2015
Capodanno in Toscana, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
Cena di Capodanno al Gilda Bistrot, per iniziare il 2016 in un'estasi di gusto, in un ambiente intimo e ricercato nel cuore di Firenze.   Gilda Bistrot: cena di Capodanno da leccarsi i baffi "Cosa...
Tour della città di Nantes in Francia, al confine tra la Bretagna e la Valle della Loira: i 9 luoghi da visitare assolutamente per scoprire questa città

9 tips per scoprire Nantes

Marta Pintus
20 Dicembre 2015
Tuscany in the World
Nantes è una delle più grandi città della Francia, situata tra la Bretagna e la Valle della Loira. Vi presento qui 9 luoghi da visitare assolutamente per scoprire la più giovane città di...
Natale è...l'Oltrarno, a Firenze dall'8 dicembre al 6 gennaio nei quartieri storici di Santo Spirito e San Frediano tantissimi eventi per festeggiare Natale

Natale è…l’Oltrarno a Firenze

Marta Pintus
17 Dicembre 2015
Eventi, Mercatini e Sagre, Storie Toscane
Natale è…l’Oltrarno dall’8 dicembre al 6 gennaio un calendario ricco di eventi in uno dei quartieri storici di Firenze. Canti di Natale, pista di pattinaggio sul ghiaccio, aperitivi e arte contemporanea...
Il Natale in Irlanda è un momento magico e suggestivo, che rappresenta una meta ideale per gli amanti dell'atmosfera, delle luci e dei mercatini di Natale.

Passare il Natale in Irlanda, tra leggende gaeliche e tavole imbandite

Marta Pintus
13 Dicembre 2015
Tuscany in the World
Il Natale in Irlanda è un momento magico e suggestivo. Tra tavole imbandite di dolci, mercatini natalizi e candele alle finestre. Se state cercando un luogo originale per passare queste feste, totalmente...
Tour di Mendoza, la regione dell'Argentina famosa per i suoi vigneti ai piedi delle Ande, e di Mendoza città, alla scoperta della gastronomia argentina

Tour di Mendoza: l’Argentina da bere ai piedi delle Ande

Marta Pintus
5 Dicembre 2015
Tuscany in the World
WTuscany questa settimana ci porta alla scoperta dei caminos del vino di Mendoza, la regione dell'Argentina famosa per i suoi vigneti distesi ai piedi della cordigliera delle Ande, e del suo omonimo capoluogo,...
I Parchi Nazionali della Croazia sono destinazioni ideali per gli amanti del trekking: boschi sconfinati, atmosfere suggestive e laghi color smeraldo.

I Parchi Nazionali della Croazia

Marta Pintus
29 Novembre 2015
Tuscany in the World
1 Commento
Il reportage di questa settimana di WTuscany ci porta alla scoperta dei Parchi Nazionali della Croazia. Faggete sconfinate, canyon profondissimi, orsi e montagne a picco sul mare sono solo alcuni degli...
Dijon è la capitale della Borgogna in Francia, una terra ricca di storia, cultura, arte e prodotti tipici, tra cui il vino e la famosa Senape di Dijon

Dijon: in Borgogna, la città dei cento campanili

Marta Pintus
15 Novembre 2015
Tuscany in the World
Dijon è conosciuta nel mondo per la sua senape e per essere la capitale della Borgogna, la regione del vino per eccellenza in Francia. Oltre ai suoi prodotti tipici la città offre ai visitatori storia,...
Alla scoperta della capitale del Vietnam Hanoi, una metropoli che fonde miti e storia antica alla contemporaneità culturale e alla storia più recente

Hanoi: la capitale del Vietnam tra leggende e modernità

Marta Pintus
8 Novembre 2015
Tuscany in the World
Hanoi, la capitale del Vietnam, è un'antichissima metropoli dove oggi convivono spazi fatti di modernità e confusione con luoghi silenziosi e fuori dal tempo. Una città affascinante, ricca di vita notturna,...
4 novembre 1966: alluvione di Firenze e del Bacino dell'Arno. Cronaca di uno dei più grandi eventi che ha segnato la storia della Toscana e del nostro paese

L’alluvione di Firenze e del Bacino dell’Arno

Marta Pintus
4 Novembre 2015
Eventi
2 Commenti
Quello che accade a Firenze il 4 novembre 1966 fu una catastrofe fatta di acqua e fango, a cui le semplici procedure di emergenza non poterono opporsi. Senza dubbio l’ alluvione di Firenze e dell’intero...
Algarve - Portogallo.

Praia Verde in Algarve: l’Oceano profuma di Mediterraneo

Marta Pintus
1 Novembre 2015
Tuscany in the World
Praia Verde in Algarve è un'infinita distesa di sabbia bianca finissima che racchiude in sè tutto il potere dell'Oceano e la delicatezza del Mediterraneo. Passeggiando sulla spiaggia, inebriati dal profumo...
Dal 29/10 al 1/11 a Lucca si tiene il Lucca Comics 2015 la più grande e famosa mostra della cosiddetta nona arte. Tante le novità di questa edizione

Lucca Comics 2015: in viaggio verso la fantasia

Marta Pintus
31 Ottobre 2015
Eventi
Quando il primo freddo inizia a farsi sentire, è il momento di tirare fuori il costume…ma no, non quello da bagno! E’ il momento di travestirsi dal proprio personaggio preferito della fantasia e andare al...
TuscanyPeople, Persone e Storie dalla Toscana, magazine di turismo sulle eccellenze della Toscana e del mondo, ha raggiunto 10.000 fan su Instagram.

10.000 fan su Instagram: tantissimi grazie di cuore per i vostri cuori!

Marta Pintus
29 Ottobre 2015
Eventi, Marketing
10.000 fan su Instagram...grazie di cuore da tutto lo Staff di TuscanyPeople per i vostri cuori social, ne andiamo davvero orgogliosi!!! Ma, a proposito, quando è nato Instagram? Quale è stato il suo...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
Home / Archivi per Marta Pintus / Pagina 3
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi