TuscanyPeople logo
Search
  • Home
  • Artigiani

    Featured

    • Cerchi un'idea regalo di Natale originale, artigianale e, made in Tuscany? 15 WIC propongono le loro creazioni di artigianato toscano

      Caro Babbo Natale, ecco i regali che vorrei...

      Agnese Paternoster
      14/12/2018
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recent

    • Cerchi un'idea regalo di Natale originale, artigianale e, made in Tuscany? 15 WIC propongono le loro creazioni di artigianato toscano

      Caro Babbo Natale, ecco i regali che vorrei...

      Agnese Paternoster
      14/12/2018
    • Qubito è un brand di profumi e fragranze per la casa che si ispirano alle essenze più intime della Toscana, una terra libera e selvaggia

      Qubito, profumi di un'altra Toscana libera e selvaggia

      Agnese Paternoster
      08/11/2018
    • A Pitti Fragranze 2018 abbiamo scoperto 8 profumi toscani che permettono di portare sempre con sè le conturbanti fragranze della Toscana

      8 profumi per avere sempre con sé la terra dei desideri

      Agnese Paternoster
      24/09/2018
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti

    Featured

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
      Artisti, Lifestyle

    Recent

    • Giotto di Bondone è uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, nonché costruttore del famoso Campanile di Giotto. Vita, opere e curiosità.

      Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità

      Tommaso Baldassini
      23/02/2019
    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
    • Gli eventi del 2019 dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, dalla Toscana a Roma e Milano alle mostre internazionali

      Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa

      Daniela Bardi
      13/02/2019
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi

    Featured

    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
      Eventi, Moda, Mostre e Fiere

    Recent

    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
    • Nominare Dio invano è sempre da condannare. Ma perché in Toscana si bestemmia così tanto da far diventare la bestemmia un intercalare?

      Sacramentare toscano: ma è vero che da noi si bestemmia di più?

      Vieri Tommasi Candidi
      16/01/2019
    • Il Giardino della Gherardesca, il giardino del Four Seasons Firenze aperto al pubblico per una raccolta fondi per l'Istituto degli Innocenti

      Open Day di solidarietà del Giardino della Gherardesca

      Redazione TuscanyPeople
      11/01/2019
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle

    Featured

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
      Artisti, Lifestyle

    Recent

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
    • Fidelizzazione del cliente: quanto permette di risparmiare la customer loyalty? Consigli per gestire al meglio i vostri clienti più fedeli.

      L’importanza della fidelizzazione nel marketing contemporaneo

      Redazione TuscanyPeople
      20/02/2019
    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
    • Design
    • Marketing
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury

    Featured

    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Argentario Golf Resort & SPA: non solo golf nell’incontaminata natura maremmana

      Vieri Tommasi Candidi
      02/01/2019
      Luxury, Storie Toscane, Tuscany Luxury Hotels

    Recent

    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Argentario Golf Resort & SPA: non solo golf nell’incontaminata natura maremmana

      Vieri Tommasi Candidi
      02/01/2019
    • A Valvigna in provincia di Arezzo ha aperto una nuova sede di Prada chiamata la Fabbrica Giardino nel cuore della Leather Valley in Toscana

      La nuova fabbrica di Prada a Valvigna: pelletteria made in Toscana

      Redazione TuscanyPeople
      13/12/2018
    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Due giorni all’Argentario nel resort del golf senza giocare a golf

      Vieri Tommasi Candidi
      23/11/2018
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
      People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recent

    • Giotto di Bondone è uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, nonché costruttore del famoso Campanile di Giotto. Vita, opere e curiosità.

      Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità

      Tommaso Baldassini
      23/02/2019
    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
    • Gli eventi del 2019 dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, dalla Toscana a Roma e Milano alle mostre internazionali

      Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa

      Daniela Bardi
      13/02/2019
    • Il film "Una vergine per il principe" ricalca gli scabrosi antefatti del matrimonio tra Eleonora dei Medici e Vincenzo Gonzaga duca di Mantova

      Eleonora dei Medici e quella prova scabrosa che la rese famosa in eterno

      Vieri Tommasi Candidi
      11/02/2019
    • Giovanna d'Austria fu la prima moglie di Francesco I dei Medici. Unione infelice e di convenienza stretta tra Cosimo I e Massimiliano II

      Giovanna d’Austria: una prigione dorata per la moglie di Francesco I

      Vieri Tommasi Candidi
      04/02/2019
    • Intervista a Fabrizio Girasoli, chef del Butterfly, che da anni presente nella lista dei ristoranti stellati in Toscana con 1 stella Michelin

      Fabrizio Girasoli, lo chef stellato del ristorante Butterfly

      Stefania Bacchini
      02/02/2019
  • Supper Club

    Featured

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
      Eventi, Supper Club

    Recent

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
    • San Valentino 2018, mercoledì 14 Febbraio a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi, con TuscanyPeople & Roland's Catering, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore.

      A Villa Le Fontanelle per San Valentino va in scena l'amore: il vostro

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      01/02/2018
    • Tommaso Baldassini e Valentini Alisi, founder e co-founder della rivista sulla Toscana TuscanyPeople, si raccontano in un'intervista su Beesness

      TuscanyPeople. Dove l’eccellenza toscana viene svelata e l’invito a cena è segreto

      Redazione TuscanyPeople
      18/01/2018
    • Il racconto della VII TuscanyPeople Experience, le cene segrete fiorentine organizzate dal famoso magazine sulla Toscana. Location? Lottozero

      VII Supper Club, l’arte a occhi chiusi, anzi...bendati

      Vieri Tommasi Candidi
      03/11/2017
    • VII_TuscanyPeople_Supper_Club_The_Art_of_dining_with_Art_Collage_01

      VII TuscanyPeople Experience: immersi nel fugace piacere dell'hic et nunc

      Marta Pintus
      26/10/2017
    • 28 ottobre 2017: VII Supper Club TuscanyPeople, The Art of Dining with Art

      VII^ TuscanyPeople Supper Club: “The Art of dining with Art” 

      Valentina Alisi
      15/10/2017
  • In Toscana

    Featured

    • Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Ecco qualche consiglio da esperti per goderti la vita da lupo solitario nella città toscana.

      Firenze, la culla dei single

      Agnese Paternoster
      15/02/2019
      In Toscana

    Recent

    • Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Ecco qualche consiglio da esperti per goderti la vita da lupo solitario nella città toscana.

      Firenze, la culla dei single

      Agnese Paternoster
      15/02/2019
    • Perché Firenze venne scelta come capitale d'Italia nel 1864? Cause ed effetti di Firenze capitale d'Italia, dall'urbanistica alla politica.

      Firenze capitale d’Italia: fu veramente un guadagno?

      Tommaso Baldassini
      14/02/2019
    • Piazza Santa Croce è una delle più importanti di Firenze. Qui sorgono: la Basilica di Santa Croce, la statua di Dante e molti palazzi storici

      Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti”

      Tommaso Baldassini
      09/02/2019
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food

    Featured

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
      People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recent

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
    • I cantucci toscani sono famosi in tutto il mondo, grazie alla loro bontà e versatilità: scopri la ricetta per il dolce di San Valentino

      Cantucci toscani: come trasformarli in un perfetto dolce di San Valentino

      Redazione TuscanyPeople
      07/02/2019
    • Il Bistrot Gilda è un ottimo ristorante a Firenze davanti al Mwrcato di Sant'Ambogio, ideale per pranzi di lavoro e cene romantiche

      Gilda Bistrot, la raffinatezza della semplicità

      Sara Innocenti
      06/02/2019
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
Breaking
  • Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità
  • Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine
  • Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?
  • L’importanza della fidelizzazione nel marketing contemporaneo
  • De Gustibus Tours&Culinaria Bistrot: artigiani della cucina, professionisti di tuscan experience
  • Firenze, la culla dei single
  • About Us
  • Lo staff
  • Contatti
  • Home
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle
    • Design
    • Marketing
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People
  • Supper Club
  • In Toscana
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Author Alessio Mariani

Alessio Mariani

Alessio Mariani

Blogger & Ambassador of Tuscany
Originario del contado fiorentino ma nato in città, laureato in storia medievale, combattei la battaglia di Montaperti dalla parte dei ghibellini, al fianco di Farinata degli Uberti. Oggi mi piace scrivere, soprattutto delle cose del Granducato, di cosa è vecchio, di cosa è nuovo e di cosa è cambiato, possibilmente davanti a una birra toscana del Birrificio Amiata, ipa, weisse o belga d'abbazia.
Il Palio di Siena è una delle tradizioni toscane più antiche della regione, ancora oggi vissuta dai senesi come un grande evento.

Palio di Siena: prima, durante e dopo la carriera

Alessio Mariani
18/04/2018
In Toscana, Spettacoli e Concerti
Secolare, la storia del Palio di Siena alimenta ancora oggi il fuoco di due solari giornate d'estate: il 2 di luglio ed il 16 di agosto; questo almeno per i visitatori che desiderano assistere alla carriera...
Il Palio di Siena è forse la corsa equestre più famosa del mondo, nonchè una delle tradizioni più vive e sentite dai toscani. Vi raccontiamo la vera storia delle contrade di Siena

Tutto quello che c’è da sapere sul Palio di Siena

Alessio Mariani
26/01/2018
Eventi, In Toscana, Spettacoli e Concerti
Il Palio di Siena è una delle tradizioni più vive e sentite della Toscana. Non una rievocazione, ma una vera competizione tra le 17 contrade che i senesi organizzano da sé e per sé. Raccontiamo in questo...
Durante la Seconda Guerra Punica Annibale perse un occhio nel Padule di Fucecchio, mentre tentava di raggiungere Roma: la cronaca dell'evento

Ad Annibale la Toscana costò davvero un occhio della testa!

Alessio Mariani
12/10/2017
In Toscana, People
La storia di quando Annibale, il grande condottiero che attraversò gli Appennini con gli elefanti durante la Seconda Guerra Punica, perse un occhio nel Padule di Fucecchio. Ad Annibale la Toscana costò...
Il genio di Leonardo da Vinci, dalla Gioconda alla Battaglia di Anghiari, dalla competitività con Michelangelo fino al Castello di Clos-Lucè.

Leonardo da Vinci, ritrarre la natura

Alessio Mariani
22/09/2017
Artisti, People
Come promesso, continuiamo a seguire il filo del grande progetto leonardiano, nel suo continuo andirivieni tra gli studi scientifici e la pittura; tra la guerra di Pisa con gli annessi studi di idraulica, alle...
Quando nascono i primi stabilimenti balneari di Italia, ma soprattutto dove? In Toscana naturalmente! Siamo a Viareggio, in provincia di Lucca, nell'estate del 1828.

Viareggio, la Versilia ed il primo stabilimento balneare d’Italia

Alessio Mariani
28/08/2017
In Toscana, Lifestyle
Dove sono nati i primi stabilimenti balneari di Italia? In Toscana naturalmente. Siamo nell'estate del 1828, a Viareggio ed è proprio qui che inizia la lunga storia degli stabilimenti balneari e delle vacanze...
Marina di Scarlino, porto turistico della Toscana alle porte della Maremma, ospita Baia Scarlino Resort con la sua fornita Galleria Commerciale.

Marina di Scarlino, una regata di shopping

Alessio Mariani
14/08/2017
Luxury, Storie Toscane
Una passeggiata tra le esclusive boutique della Galleria Commerciale del Baia Scarlino Resort, un complesso polivalente vicino al porto turistico di Marina di Scarlino, porta d'ingresso alla Maremma e...

C’era una volta, una rivista sul Chianti in un magazine sulla Toscana

Alessio Mariani
01/08/2017
In Toscana, Lifestyle
Tra le pagine di TuscanyPeople, il vostro affezionatissimo Magazine sulla Toscana, si nasconde una Rivista sul Chianti che racconta segreti e meraviglie sulla terra delle dolci colline. Una rivista sul...
La Via Francigena nel Medioevo collegava la Francia a Roma, passando per la Toscana. Percorriamo l'antica via sulle tracce dei pellegrini

Via Francigena: quando il cammino è in Toscana

Alessio Mariani
26/07/2017
Borghi Toscani, In Toscana, Lifestyle
Nel Medioevo per andare dalla Francia a Roma si percorreva l'antica Via Francigena che, oggi come allora, attraversa tutta la Toscana. Percorriamo insieme l'antica via, tra passi di montagna, antiche abbazie e...
La Torrefazione Pagnini produce in Toscana da 3 generazioni caffè di primissima qualità: miscela Eccellenza, decaffeinato e caffè d'orzo

Torrefazione Pagnini, il caffè, una storia e quattro segreti

Alessio Mariani
14/07/2017
Artigiani, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food
La Torrefazione Pagnini da tre generazioni produce caffè di primissima qualità. Protagonista assoluta dalla VI Supper Club di TuscanyPeople, dove il caffè Pagnini è stato usato come ingrediente dei piatti,...
L'Azienda Agricola Vestri a Marciano della Chiana segue la filosofia del maestro giapponese Masanobu Fukuoka dell'agricoltura naturale

Nel cuore della Toscana la filosofia giapponese dell’agricoltura naturale

Alessio Mariani
28/06/2017
Bio & Km zero, Storie Toscane, Visual Storytelling, Wine & Food
L'Azienda agricola Vestri si trova a Marciano della Chiana in provincia di Arezzo e proprio nel cuore della Toscana porta avanti la filosofia dell'agricoltura naturale, secondo gli insegnamenti dei maestri...
Leonardo da Vinci è uno dei più grandi geni della storia umana. Da un piccolo borgo in Toscana alla corte di Francia: ecco la su storia

Leonardo da Vinci, un genio sconcertante

Alessio Mariani
20/06/2017
Artisti, People
Artista, ingegnere, architetto, musicista, studioso di ottica, idraulica, anatomia, Leonardo da Vinci, più di qualunque altro uomo del Rinascimento, è oggi al centro di un mito inesauribile, vasto quanto il...
Jardin Divers è un negozio-laboratorio di fiori a Firenze che crea composizioni e allestimenti artistici di piante e fiori per ogni occasione

Jardin Divers, ad ognuno mostra il suo fiore

Alessio Mariani
13/06/2017
Artigiani, Lifestyle, Storie Toscane
Jardin Divers è un negozio laboratorio a Firenze che utilizza i fiori per creare piccole opere d'arte, arricchendo ambienti ed eventi di profumi e composizioni di forme, semi generosi per i 5 sensi, che fanno...
Italy Travels tour operator fiorentino, tramite Tickets Florence vi trasporta indietro nel tempo con un tour degli Uffizi davvero mozzafiato

Italy Travels, il tour operator erede di Lorenzo il Magnifico

Alessio Mariani
16/05/2017
Arte e Musei, In Toscana, Storie Toscane
A Firenze di tour operator ce ne sono veramente tanti, ma solo Italy Travels può trasportarvi realmente indietro nel tempo, facendovi toccare con mano la Storia del Rinascimento e della città, con un tour...
Resort Baia Scarlino, Marina di Scarlino, Maremma: luxury hotel a cui si può accedere in barca, inserito nel circuito dell'Italy Bike Hotel

Resort Baia Scarlino, un porto sicuro tra la terra e il mare

Alessio Mariani
28/04/2017
In Toscana, Storie Toscane, Tuscany Luxury Hotels
Svegliati dal silenzio assoluto della natura, ammiriamo sul golfo un'alba inoltrata, la giornata è limpidissima, innanzi l'Elba e Montecristo, lontano la Corsica; alle nostre spalle una terra selvaggia, la...
Caterina de' Medici è una delle figure storiche toscane più conosciute del Rinascimento che rivoluzionò la corte di Francia divenedone regina

Caterina de’ Medici, il giglio di Firenze e di Francia

Alessio Mariani
19/04/2017
Lifestyle, People
Caterina de' Medici è in assoluto una delle figure storiche più conosciute della Toscana. Trasferitasi in Francia a soli 14 anni, Caterina de' Medici ha lasciato un profondo segno nella cultura...
Hotel del Golfo, hotel di lusso all'Isola d'Elba,si affaccia sulla Spiaggia di Procchio, è fornito di tutti i comfort e di due ristoranti

Hotel del Golfo, miraggi d’Elba

Alessio Mariani
18/04/2017
In Toscana, Storie Toscane, Tuscany Luxury Hotels
L'Hotel del Golfo è un hotel di lusso affacciato sull'incantevole Spiaggia di Procchio all'Isola d'Elba, l'albergo ideale dove trascorrere una vacanza all'insegna del benessere, nel cuore dell'Arcipelago...
TuscanyPeople, il magazine sulla Toscana che al suo interno nasconde tante riviste, come per esempio uno dei migliori blog su Firenze

Un blog su Firenze in un magazine sulla Toscana

Alessio Mariani
20/03/2017
In Toscana, Lifestyle
Avete presente le matrioske, le bambole russe che al loro interno nascondono bambole identiche di dimensioni sempre più piccole? Ecco, TuscanyPeople è strutturato così: una rivista sulla Toscana che al suo...
La storia del vino in Toscana ha origine nel VII sec a.C. ed ogni popolazione toscana ha reso la vitis vinifera centro della propria cultura

L’arte del vino: vini e vinattieri, toscani di oggi e di ieri

Alessio Mariani
08/03/2017
Artigiani, Wine & Food
La storia del vino in Toscana inizia nel VII sec. a.C., quando i Greci iniziarono a piantare la vitis vinifera e gli Etruschi, dopo averne compreso le inebrianti potenzialità, se ne innamorarono, facendola...
I suini toscani sono apprezzati per la qualità della loro carne. Le razze di maiali toscani più note sono: la Macchialola e la Cinta Senese

“Piccoli” porcellini crescono in Toscana

Alessio Mariani
16/02/2017
Artigiani, Wine & Food
La Toscana si sa, è una regione dove i salumi di maiale e la carne in generale sono al centro della cucina tradizionale. Diciamo che, per un toscano, senza "la ciccia" quasi non si può parlare di pasto...
L'arte della seta fiorentina è un'antica tradizione che si intreccia con le trame della storia, fino alla lotta tra guelfi bianchi e neri

Arte della seta fiorentina: il fil rouge dai guelfi ai nostri giorni

Alessio Mariani
19/01/2017
Artigiani, Made in Florence
L'arte della seta fiorentina ha una tradizione antichissima che nasce a metà del Trecento, intrecciandosi tra le trame di quella che fu una delle guerre più accese della storia medievale: la lotta tra...
La classifica dei migliori licei fiorentini, classici e scientifici, secondo Eduscopio, progetto della Fondazione Giovanni Agnelli.

Licei fiorentini: la classifica di classici e scientifici di Eduscopio

Alessio Mariani
10/01/2017
Lifestyle
Quali sono i migliori licei fiorentini ? Ce lo rivela Eduscopio, progetto della Fondazione Giovanni Agnelli, le cui analisi potrebbero interessare non poco a molti genitori e giovanissimi studenti che proprio...
I ponti di Firenze sono uno dei simboli della città e il più vecchio risale alla sua fondazione. Li percorriamo dal porto fluviale di Signa

Sull’Arno d’argento si specchiano i ponti di Firenze e il firmamento

Alessio Mariani
10/12/2016
In Toscana
Sull'Arno d'argento si specchia il firmamento; certo, ma non solo, da dove meglio ammirare le stelle infatti, sulla volta celeste o in acqua, se non dai ponti di Firenze che, romantici, attraversano il fiume?...

Trattoria dall’Oste, dove la bistecca è l’étoile della cucina

Alessio Mariani
06/12/2016
Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food
La Trattoria dall'Oste rappresenta una delle più alte espressioni culinarie di Firenze. La bistecca è la étoile indiscussa della cucina e lo chef Antonio Belperio la dirige come solo un grande maestro sa...
Intervista esclusiva a Gaetano Trovato, due stelle Michelin, chef e proprietario del ristorante Arnolfo a Colle Val d'Elsa nel Chianti Senese

Gaetano Trovato, lo chef delle emozioni

Alessio Mariani
03/10/2016
People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Gaetano Trovato, due stelle Michelin, è lo chef e proprietario del Ristorante Arnolfo a Colle Val d'Elsa, dove ci ha raccontato la sua cucina delle emozioni. Gaetano Trovato, lo chef delle...
L'eresia catara trovò a Firenze, tra il 1200 e il 1300, uno dei suoi epicentri. Un originale tour di Firenze ne ripercorre i luoghi simbolo.

Un tour tra i luoghi misteriosi dell’eresia catara a Firenze

Alessio Mariani
23/08/2016
In Toscana
A Firenze tra la metà del Duecento e l’inizio del Trecento quella che sarebbe passata alla storia come l'eresia catara, raggiunse la sua massima diffusione. In un emozionante tour della città,...
Al Ristorante Industria a Firenze, lo chef Andrea Venzo propone piatti tipici della cucina veneta, sposandoli con prodotti e sapori della tradizione toscana

Ristorante Industria, il Veneto va in tavola a Firenze

Alessio Mariani
20/07/2016
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Il Ristorante Industria si trova a Firenze in un bellissimo palazzo storico che racchiude un passato di trasformazioni: da dimora storica a laboratorio industriale fino a diventare ristorante. Un locale di...
  1. 1
  2. 2
Home / Archivi per Alessio Mariani
Copyright TuscanyPeople - P.Iva IT05720250488 Tel.+390557478762 - info@tuscanypeople.com
  • About Us
  • Lo staff
  • Contattaci
  • Storie Toscane
  • Sponsored
  • Visual Storytelling
  • Marketing
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più