TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • La Basilica di Santa Maria Novella riflessa in uno specchio in una bottega storica di Firenze

      Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città

      Vieri Tommasi Candidi
      22 Marzo 2021
      Artigiani, Firenze, In Città

    Recente

    • La Basilica di Santa Maria Novella riflessa in uno specchio in una bottega storica di Firenze

      Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città

      Vieri Tommasi Candidi
      22 Marzo 2021
    • Rappresentazione grafica della disuguaglianza di salario

      Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Marzo 2021
    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
      In Toscana, Lucca, Ville e Castelli

    Recente

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Porcari sorge sulle sponde del Lago di Bientina nel Parco archeologico delle 100 fattorie romane

      Porcari e le cento fattorie romane tra la via Francigena e la via Cassia

      Rachele Favali
      3 Aprile 2021
    • Gli alberi sulla cima della Torre Guinigi di Lucca

      La Torre Guinigi a Lucca: una delle più belle e suggestive d’Italia

      Tommaso Baldassini
      1 Aprile 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Il Monte Pisanino è una montagna tra Garfagnana e Lunigiana vicino alla Val Serenaia

      La Val Serenaia dalla A alla Z

      Rachele Favali
      11 Aprile 2021
      Garfagnana, In Toscana, Lunigiana

    Recente

    • Il Monte Pisanino è una montagna tra Garfagnana e Lunigiana vicino alla Val Serenaia

      La Val Serenaia dalla A alla Z

      Rachele Favali
      11 Aprile 2021
    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Equi Terme è un borgo toscano arroccato sulle Alpi Apuane

      Equi Terme: quando il sottosuolo è meraviglia e caldo benessere

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Aprile 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Meme in inglese sul senso della vita

      Cosa sono i “Meme” e perché sono così utilizzati su Internet?

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Marzo 2021
      Lifestyle, Marketing

    Recente

    • Meme in inglese sul senso della vita

      Cosa sono i “Meme” e perché sono così utilizzati su Internet?

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Marzo 2021
    • Rappresentazione grafica della disuguaglianza di salario

      Perché la fortuna di pochi è la miseria di tanti? Deve per forza essere così?

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Marzo 2021
    • Il concetto di Rasoio di Occam spiegato graficamente

      Complicare è facile, semplificare è difficile: elogio di una grande virtù nascosta

      Vieri Tommasi Candidi
      9 Marzo 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
      In Toscana, Lucca, Ville e Castelli

    Recente

    • Il lago e Villa Reale di Marlia in provincia di Lucca

      La Villa Reale di Marlia: superba visione di una regalità ancora attuale

      Vieri Tommasi Candidi
      10 Aprile 2021
    • Il borgo di Equi Terme è un borgo toscano arroccato sulle Alpi Apuane

      Equi Terme: quando il sottosuolo è meraviglia e caldo benessere

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Aprile 2021
    • Piscina termale all'aperto nello stabilimento di Casciana Terme in Toscana

      Terme di Casciana: quando la terra ti offre il suo avvolgente calore rigenerante

      Vieri Tommasi Candidi
      30 Marzo 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Statua di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala a Milano

      Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?

      Vieri Tommasi Candidi
      4 Aprile 2021
      Artisti, People

    Recente

    • Statua di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala a Milano

      Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi?

      Vieri Tommasi Candidi
      4 Aprile 2021
    • Interno della cupola del Duomo di Firenze, dipinta da Giorgio Vasari

      Vasari, genio multi task rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte

      Vieri Tommasi Candidi
      28 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Antipasto toscano di salumi e formaggio con calice di vino rosso

      25 Presidi Slow Food: la Toscana sul podio mondiale

      Martina Tanganelli
      31 Marzo 2021
      Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Antipasto toscano di salumi e formaggio con calice di vino rosso

      25 Presidi Slow Food: la Toscana sul podio mondiale

      Martina Tanganelli
      31 Marzo 2021
    • Primo piano di girasoli in Toscana in una giornata di sole

      Italia campione mondiale di biodiversità: la risposta è nel vento

      Tommaso Baldassini
      27 Marzo 2021
    • Un giaggiolo viola, conosciuto anche come iris florentina

      Iris florentina: l'inimitabile fiore toscano più pregiato al mondo

      Daniela Bardi
      25 Marzo 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Autore Daniela Bardi

Daniela Bardi

Blogger, Photographer & Ambassador of Tuscany
Appassionata di viaggi e fotografia per vocazione, amo la natura, l'arte, la poesia e la musica. Cultrice del buon cibo e del buon vino (rosso strutturato, è il mio credo!) Forte sostenitrice del concetto di dare il giusto valore al tempo.
I tortelli ripieni di funghi sono tra i piatti tipici del Monte Amiata

La cucina del Monte Amiata: succulenti piatti tutti da gustare

Daniela Bardi
24 Maggio 2020
Cucina Toscana, Wine & Food
1 Commento
I piatti tipici del Monte Amiata sono tanti e molto vari, ma hanno tutti alcune caratteristiche comuni: ingredienti semplici, importanti valori nutrizionali, gusto eccellente. Piatti tipici del Monte Amiata,...
Cecìna o torta di ceci toscana

Torta di ceci o cecìna? Vi sveliamo come realizzarla

Daniela Bardi
10 Maggio 2020
Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
Si dice Torta di ceci o Cecìna? Sono la stessa cosa oppure sono due piatti differenti? Vi sveliamo tutti i segreti della torta di farina di ceci toscana più famosa (e buona) che c'è: ricetta, storia e...
Ricetta della Schiacciata alla fiorentina

Schiacciata alla fiorentina: dalle origini al primo boccone

Daniela Bardi
27 Aprile 2020
Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
3 Commenti
La vera ricetta della Schiacciata alla fiorentina, il dolce della tradizione toscana, tipico del periodo di Carnevale, ma che alla fine, siccome è buonissimo, viene preparato, e ovviamente mangiato, tutto...
Preparare la schiacciata toscana all'olio

Ricetta della schiacciata con l’olio, la vera merenda toscana

Daniela Bardi
17 Aprile 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
1 Commento
Vi state chiedendo come si fa la schiacciata toscana? Eccovi accontentati! Oggi vi raccontiamo ben due modi per preparare a casa la schiacciata con l'olio: il primo utilizzando farina 0, il secondo è invece...
Preparazione della vera Schiacciata toscana.

Schiacciata toscana: quando e come nasce la schiacciata all’olio?

Daniela Bardi
10 Aprile 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
6 Commenti
La schiacciata toscana è in assoluto uno dei più tipici e antichi street food che si possano trovare in Toscana, nonché il comfort food d'eccellenza per i toscani. Oggi vi sveliamo la vera ricetta della...
Le migliori cioccolaterie a Firenze dove trovare le uova di Pasqua artigianali

Uova di cioccolato artigianali a Firenze, le dolci coccole pasquali che mettono tutti d’accordo

Daniela Bardi
8 Aprile 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
3 Commenti
La Pasqua è ormai alle porte e quindi quale argomento migliore se non raccontare dove trovare le migliori uova di cioccolato artigianali a Firenze e dintorni? Uova di cioccolato artigianali a Firenze:...
La Toscana è una delle regioni d'Italia più ricche in biodiversità

La Toscana, fiore all’occhiello di biodiversità

Daniela Bardi
1 Aprile 2020
Bio & Km zero, Lifestyle, Wine & Food
2 Commenti
Lo sapevate che l'Italia è un hotspot di biodiversità e che la Toscana è la seconda regione italiana in termini di specie vegetali presenti sul territorio? Ma facciamo un passo indietro, scoprendo prima...
Colomba artigianale di Pasqua di uno dei migliori forni di Firenze

Colomba pasquale artigianale. Dove acquistarla tra Firenze e dintorni

Daniela Bardi
26 Marzo 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
2 Commenti
Dove acquistare la migliore colomba artigianale a Firenze e dintorni: viaggio nella tradizione dolciaria italiana. Colomba pasquale artigianale: dove acquistarla tra Firenze e dintorni "Natale con i tuoi,...
Produzione delle migliori uova di cioccolato artigianali toscane alla cioccolateria Slitti

Viaggio in Toscana alla scoperta delle migliori uova di cioccolato artigianale

Daniela Bardi
18 Marzo 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
4 Commenti
Parliamo dell'imminente Pasqua. In un momento storico così particolare, la voglia di normalità, è sicuramente una necessità comune a tutti. Da parte nostra, ci impegniamo per riuscirci. Una piccola...
I tre moschettieri: uno per tutti, tutti per uno

Io resto a casa: uno per tutti, tutti per uno

Daniela Bardi
14 Marzo 2020
Eventi
Cari lettori, sono tempi difficili, lo sappiamo, ma se restiamo uniti nel perseguire l'obbiettivo comune, ne usciremo presto. "Io resto a casa" è un moderno "uno per tutti, tutti per uno", il motto dei ...
Statua di Don Giovanni Bosco

Don Bosco: le sue scuole ottengono la certificazione Apple Distinguished School

Daniela Bardi
9 Marzo 2020
People
2 Commenti
Molti leggendo il titolo si staranno interrogando: ma Don Bosco era piemontese, perché parlarne su TuscanyPeople? Sì, avete ragione, ma nel corso dell'articolo, capirete il motivo del nostro interesse, sia...
Statua di Dante in Piazza Santa Croce a Firenze

25 Marzo 2020: nasce il Dantedì, la giornata in memoria di Dante Alighieri

Daniela Bardi
5 Marzo 2020
Eventi, Firenze, In Città
2 Commenti
Finalmente è nato! A chi ci riferiamo? Stiamo parlando del Dantedì, il giorno dedicato al Sommo Poeta. Vi chiederte: "E quando è il Dantedì?". Sedetevi comodi che vi raccontiamo tutto.   25 Marzo...
Cantucci Toscani IGP, biscotti tipici della Toscana

Cantuccini Toscani IGP, orgoglio dolciario della tradizione toscana nel mondo

Daniela Bardi
1 Marzo 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
1 Commento
I Cantuccini Toscani IGP sono una dei 16 prodotti IGP della Toscana. Questi biscotti fanno parte della tradizione toscana fin dai tempi dei Medici, ma fu Amadio Baldanzi, pasticcere di Prato a depositare la...
Veduta del Monte Amiata a primavera

Monte Amiata: meta vacanziera di itinerari mozzafiato

Daniela Bardi
26 Febbraio 2020
In Toscana
2 Commenti
Il Monte Amiata si trova nella Toscana meridionale, tra le province di Siena e Grosseto. È un luogo da conoscere ed esplorare con cura, che offre infinite possibilità: dallo sci al trekking, dalle terme alle...
Le maschere di Carnevale della Toscana: Burlamacco del Carnevale di Voareggio

Stenterello, Burlamacco e Ondina. Le maschere ufficiali del Carnevale Made in Tuscany

Daniela Bardi
21 Febbraio 2020
In Città, In Toscana
1 Commento
Quali sono le maschere di Carnevale della Toscana? Le principali sono tre: Stenterello, Burlamacco e Ondina. Stenterello è la maschera carnevalesca di Firenze, mentre Burlamacco e Ondina arrivano direttamente...

Carnevale di Firenze. Dopo 100 anni torna la festa più amata dai Medici

Daniela Bardi
19 Febbraio 2020
Eventi, Firenze, In Città
1 Commento
Viareggio? Rio de Janeiro? Venezia? Ivrea? no, Firenze! Ebbene sì, pare proprio che quest'anno il Carnevale di Firenze sarà nuovamente festeggiato dopo oltre 100 anni di assenza...e no, non è uno...
Ortaggi biologici per dieta plant-based

Plant-based, la nuova frontiera del credo green dell’alimentazione

Daniela Bardi
8 Febbraio 2020
Bio & Km zero, Wine & Food
Cos'è la dieta plant-based? Qual è la differenza tra plant-based e dieta vegana? Ma soprattutto, se voglio iniziare la dieta plant-based a quali aziende biologiche toscane posso rivolgermi? Signore, signori...
I migliori food truck a Firenze e dintorni.

Food Truck, il migliore street food su ruote tra Firenze e dintorni

Daniela Bardi
2 Febbraio 2020
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Oggi parliamo di Food truck, la divertente e gustosa tipologia di street food, che realizza cibo itinerante su ruote, e che negli ultimi anni sta dilagando ovunque. Perché su ruote? Perché le pietanze...
BeVedetta è un bellissimo glamping in Toscana

Glamping in Toscana: quando natura e lusso si fondono insieme

Daniela Bardi
25 Gennaio 2020
In Toscana, Lifestyle
1 Commento
5 glamping in Toscana che coniugano il contatto diretto con madre natura, ai confort di una lussuosa stanza d'albergo, con servizi che spaziano dal wellness all'orto biologico fino ai corsi di yoga. Natura,...
Il Pecorino toscano DOP è uno dei 16 prodotti toscani che hanno ottenuto la Denominazioni di Origine Protetta

Pecorino Toscano DOP: tutto il buono della Toscana in una forma di formaggio

Daniela Bardi
24 Gennaio 2020
Specialità Toscane, Wine & Food
Il Pecorino toscano DOP è una delle 16 eccellenze toscane che hanno ottenuto la Denominazione di Origine Protetta. A pasta fresca oppure stagionato, il pecorino toscano, un tempo chiamato marzolino, è una...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Daniela Bardi / Pagina 2
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Translate »