20 Febbraio 2024 2024-02-19T13:39:37+01:00 A Livorno, tanti capolavori d’arte contemporanea nel Museo della Città, in Venezia Nuova TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 2 / 3 – Il Museo della Città nel Quartiere Venezia a Livorno, uno dei luoghi più bohemien della Toscana Le parole di Luca Salvetti, sindaco di Livorno “Nel campo culturale, dopo 5 anni, il nostro bilancio è assolutamente eccezionale. – commenta il Sindaco – Basti pensare alle mostre: da Modigliani a Banksy fino ad arrivare all’attuale Leonardo, e a questa riapertura del museo contemporaneo, riallestito, arricchito. Una proposta di grande spessore, alla quale seguirà il riallestimento del Museo della Città. È quello che volevamo all’inizio del mandato, ed è quello che abbiamo ottenuto. Anche con un riscontro di presenze, senza precedenti». Presenze, aggiungiamo noi, che negli ultimi anni, dalle iniziali 8mila sono passate a 40mila, quintuplicando il numero dei visitatori. Un lungo lavoro ha infatti portato a un profonda rielaborazione dell’intera raccolta contemporanea appartenente al Comune, con una solida selezione di circa 100 opere d’arte, realizzate dal 1945 a oggi. “Livorno – conclude Cova- possiede veri capolavori di artisti, designer, maestri straordinari, che ora tornano a essere visibili a tutti. Una collezione che deve essere parte integrante della cultura di questa città». Per approfondire: Il quartiere Venezia Nuova a Livorno: cuore lagunare nella città labronica Il Museo della Città si trova nell’affascinante Quartiere Venezia: conosciamolo meglio Il Quartiere Venezia, o Venezia Nuova, è un’area di Livorno molto suggestiva, bohemien, piena di vita, che coi suoi canali, i suoi ponticelli, i suoi vicoli caratteristici, oltre alla suggestiva Fortezza Nuova sullo sfondo, evoca l’ammaliante atmosfera della città lagunare. L’originaria anima mercantile del quartiere si è trasformata oggi in un affascinante polo turistico, senza tuttavia perdere il suo antico fascino. Le barche da diporto hanno sostituito i barconi che trasportavano merci, e molti dei suoi magazzini sono diventati locali di tendenza dove poter ascoltare musica dal vivo sorseggiando il famoso ponce alla livornese, oppure ristoranti caratteristici in cui assaggiare gustosissimi piatti a base di pesce. Finisci di scoprire il grande sapore del Quartiere Venezia di Livorno a pagina 3 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleAmbassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/museo-della-citta-livorno-arte-contemporanea/" width="100%" count="on" num="3"]