22 Giugno 2023 2023-06-20T12:45:30+02:00 “Accadde in Versilia”: la belle époque versiliese nelle tinte di 3 grandi pittori TuscanyPeople Cyrano de Bergerac Share: 3 / 3 – Accadde in Versilia: Moses Levy e la belle époque versiliese Moses Levy, un raffinato cantore della Versilia La terza sezione è dedicata a uno dei massimi protagonisti della stagione artistica versiliese appartenente ai primi tre decenni del Novecento: Moses Levy. Tunisino di nascita, la elesse a patria, divenendo uno dei più ammirati e dolci cantori di quella che potrebbe definirsi come una tarda belle époque versiliese, rovescio della medaglia estetico-iconografico del più grave scenario offerto dall’amico Lorenzo Viani. La sua pittura sottolinea uno stile personalissimo che, pur nutrendosi delle contaminazioni europee cezanniane e cubiste, tanto quanto degli echi metafisici e futuristi, non risulta in alcun modo etichettabile o assimilabile, e rappresenterà viatico e ispirazione per l’arte italiana a venire. Le opere esposte di Moses Levy Le opere selezionate coprono circa un trentennio (1911-1938), evidenziando quello “spettacolo fisso in mutazione continua che sarà sempre il linguaggio di Levy”. Tra i capolavori in mostra, Donna con cappello bianco; Cinema Eolo e Folla di sera sul lungomare di Viareggio; la luminosa serie delle Spiagge; Profilo di giovinetto; e Anna e l’amica, che includono a pieno Levy nel contesto artistico italiano degli anni Venti, fino a raggiungere esiti di stupefacente modernità nell’espressionismo cromatico di gusto matissiano del più tardo Signora in rosso al caffè. Un piccolo, grande, “mondo antico” rivive sognante nei nostri occhi La mostra offre un nutrito nucleo di opere sorprendenti per originalità compositiva e forza evocativa, equiparabili a testimonianze poetiche di luoghi geografici e dell’anima che, alle soglie del Novecento, documentavano una coraggiosa rivisitazione di “questo piccolo mondo antico” attraverso le nuove correnti che spiravano da Oltralpe. “Accadde in Versilia” è una la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti insieme al Comune di Forte dei Marmi e alla Fondazione Villa Bertelli. La mostra gode del Patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca. Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto di copertina Claudio Poggio su Unsplash Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreCyrano de BergeracPoeta & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/accadde-in-versilia-mostra-forte-dei-marmi/" width="100%" count="on" num="3"]