24 Marzo 2023 2023-03-23T09:00:06+01:00 Cose da vedere ad Arezzo e dintorni: grande bellezza sparsa per l’intera provincia TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: Cosa vedere ad Arezzo e dintorni: una breve guida all’antica città toscana e ai bellissimi borghi e territori che la circondano 1 / 3 – Cosa vedere ad Arezzo e dintorni Arezzo, più antica di Ninive, Assur e Alessandria d’Egitto! Arezzo giace nella Toscana Sud-Orientale, e sorge su di un colle che domina ben quattro vallate: Valtiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana. La città ha origini antichissime, tanto da superare, come età, addirittura Alessandria d’Egitto, Ninive e Assur! Al tempo fu una delle maggiori lucumonie etrusche e divenne, in seguito, un centro romano d’importanza strategica, fulcro di fiorenti attività economiche e ricco di monumenti, tra cui l’Anfiteatro di cui si possono ammirare oggi i suoi notevoli resti. Nel Medioevo si trasformò in un comune libero, in cui prevalse la parte ghibellina, e visse la storica contrapposizione con Firenze. Dopo la battaglia di Campaldino, nel 1289, perse la sua indipendenza e in seguito divenne un dominio fiorentino, già dal 1384, entrando poi a far parte del Granducato di Toscana. Cosa vedere ad Arezzo Della vecchia città romana ad Arezzo rimane l’impianto di alcune strade, l’anfiteatro e poco altro. Non appena si arriva in città, uno dei primi monumenti da visitare è la chiesa di San Francesco, del XIII secolo. All’interno si trovano alcune opere notevoli, come la Cappella Guasconi, o la Leggenda della Croce, di Piero della Francesca, una delle opere più belle e significative del Rinascimento italiano. Ma ci sono molte altre meraviglie da vedere ad Arezzo: scoprile a pagina 2 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleAmbassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/cosa-vedere-ad-arezzo-e-dintorni/" width="100%" count="on" num="3"]