28 Ottobre 2023 2023-10-28T11:38:56+02:00 Dissalazione dell’acqua di mare? Al Giglio lo fanno con successo da 20 anni TuscanyPeople Cyrano de Bergerac Share: 3 / 3 – Dissalazione dell’acqua marina al Giglio e a Giannutri: avanti tutta! L’acqua al Giglio non costa più che a Orbetello o a Porto Santo Stefano Al Giglio, oggi come oggi, non pagano l’acqua più che a Orbetello, a Porto Santo Stefano, e in tutto il resto dell’Ambito territoriale ottimale, perché il tema della bolletta appartiene all’Ambito, non al singolo Comune. La dissalazione a Giannutri All’interno del Comune di Isola del Giglio ricade anche l’Isola di Giannutri, dov’è operativo un secondo dissalatore, nato successivamente, che ha permesso di rendere l’isola autonoma sotto il profilo dell’acqua potabile. Il solo problema attualmente è che a Giannutri non esiste una macchina di backup, per cui se il dissalatore si guasta non c’è un’opzione sostitutiva. Per ora la soluzione è il restauro di cisterne che già impiegavano gli antichi romani, oggi tornate di fatto a far parte del servizio idrico integrato. Ma gli scarichi in mare del dissalatore provocano problemi all’habitat locale ? Pare proprio di no, nessun danno all’habitat locale da parte del dissalatore, tanto che nel punto in cui viene rilasciata la salamoia c’è un luogo in cui le persone fanno anche il bagno: si tratta di un’area tenuta sotto stretto controllo, monitorata continuamente, e perfettamente a norma. Nel complesso la dissalazione ha dunque portato vantaggi anche sotto il profilo ambientale. I consigli di TuscanyPeople su dove dormire e mangiare all’Isola del Giglio Hotel Hotel Castello Monticello (a Giglio Porto, villa dei primi del Novecento con camere eleganti); Hotel Saraceno (a Giglio Porto, incantevole hotel con vista mozzafiato sul mare); B&B Airone (un grazioso B&B con terrazza solarium e splendida vista sul mare); Le Poste di Simplicio (hotel moderno in posizione esclusiva); Hotel “Giardino delle Palme” (non lussuoso, ma accogliente, familiare, informale). Ristoranti Ristorante Doria (a Giglio Porto, proposte culinarie che rispettano la tipica tradizione ittica toscana, con uno sguardo all’innovazione); Ristorante La Margherita (a Giglio Porto, cucina di mare raffinata, alla griglia e a crudo); Tukul Beach Bar (a Campese, ideale per l’aperitivo direttamente sulla spiaggia, con ottimi cocktail e sfiziosi stuzzichini); Ristorante da Maria (a Giglio Castello, piatti tradizionali e interessanti novità di pesce); Ristorante La Vecchia Pergola (a Giglio Porto, un vero cult del Giglio dove assaggiare ottime prelibatezze di mare). Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto 1 di Astrid Schaffner su Unsplash | Foto di copertina Bindle Bottle su Unsplash Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Mi piace: Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autore Cyrano de Bergerac Poeta & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/dissalazione-acqua-di-mare-isola-del-giglio-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]