11 Gennaio 2024 2024-01-08T09:50:36+01:00 Le case natali più importanti della Toscana TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 2 / 5 – Dimore toscane di personaggi illustri: laddove i grandi hanno lasciato le loro indelebili tracce Casa di Boccaccio – Certaldo Nel borgo di Certaldo (città metropolitana di Firenze) si trova la Casa del Boccaccio, un museo dedicato a diffondere la conoscenza dell’opera e della figura del poeta, che pare sia nato qui nel 1313. All’interno si trovano arredi, mobili e pannelli che ne documentano la vita e le opere. Nella sua stanza si ammira anche un affresco del pittore fiorentino Pietro Benvenuti che raffigura Boccaccio al suo tavolo da lavoro. Casa Museo Carducci – Castagneto Carducci Spostandoci sulla Costa degli Etruschi troviamo la Casa Museo Carducci, nata per rievocare il legame tra il poeta e il borgo che gli fu di grande ispirazione. Casa di Giovanni Pascoli – Castelvecchio Pascoli Tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, a pochi chilometri da Barga, sorge la residenza dove Giovanni Pascoli visse gli anni più sereni della sua vita fino alla morte, il 6 aprile 1912. Qui hanno visto la luce le sue raccolte poetiche più riuscite, come i Primi Poemetti, i Canti di Castelvecchio e i Poemi Conviviali. La casa di Pascoli include una cappella dove il poeta è sepolto accanto alla sorella Maria. Case natali di musicisti Casa natale di Guido Monaco – Talla (Ar) La Casa natale Guido Monaco – meglio conosciuto come Guido d’Arezzo – è un percorso dedicato al monaco che ha ideato la moderna notazione musicale. L’allestimento è in prevalenza documentario e didattico, ed espone strumenti e codici che permettono di ripercorrere la storia e le caratteristiche degli studi del religioso. Museo Casa Busoni – Empoli A Empoli, il Museo Casa Busoni si sviluppa nella casa natale del musicista Ferruccio Busoni: raccoglie manoscritti rari, libretti originali, lettere e un centinaio di fotografie d’epoca. Nelle sale espositive anche il busto in marmo del musicista – firmato dallo scultore Antonini – e un pianoforte sul quale Busoni suonava durante i suoi soggiorni a Empoli. Ancora interessantissime case natali toscane a pagina 3 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleAmbassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/le-case-natali-piu-importanti-della-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]