11 Gennaio 2024 2024-01-08T09:50:36+01:00 Le case natali più importanti della Toscana TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 3 / 5 – Case natali toscane: dalla musica alla pittura, Toscana madre dei grandi Museo Enrico Caruso – Lastra a Signa (Fi) A Lastra a Signa, a Villa Bellosguardo, il Museo Enrico Caruso, raccoglie cimeli, fotografie d’epoca, oggetti personali e costumi di scena, ma anche una raccolta di dischi incisi da Caruso, e un percorso interattivo in cui godersi la voce del tenore. Casa natale Puccini – Lucca Nel centro storico di Lucca, il Museo Casa natale Giacomo Puccini è un bel percorso sulle tracce del grande compositore. Nel museo sono stati ricreati gli ambienti originali con gli arredi storici. L’appartamento custodisce preziosi oggetti appartenuti all’artista, tra cui il pianoforte Steinway & Sons su cui compose la Turandot, le partiture autografe di composizioni giovanili, e i suoi carteggi di cui, di grande importanza, sono quelli con Giulio Ricordi. Per approfondire: Lucca, inespugnabile per secoli, oggi conosciuta a livello mondiale Case natali di pittori, scultori e inventori Museo Casa di Giotto A Vicchio, sul colle di Vespignano, si trova l’antico castello in cui, secondo la tradizione, nacque Giotto nel 1267. Il Museo Casa di Giotto è uno spazio di esperienze, incontri e produzione artistica, che si anima durante i fine settimana in occasione di eventi o gite scolastiche. Casa di Leonardo da Vinci – Vinci Ad Anchiano, a soli tre chilometri da Vinci, una semplice dimora di campagna è la casa natale del genio mondiale per antonomasia. Nell’attigua casa colonica si trova la riproduzione digitale, ad alta definizione, dell’Ultima Cena, proiettata su parete: è possibile esplorare il dipinto, grazie alla tecnologia, in un modo davvero suggestivo. Casa Modigliani – Livorno Galleria espositiva e testimonianza autentica del passato, la palazzina dove nacque e visse il pittore, insieme alla sua famiglia, accompagna il visitatore in un viaggio nella sua vita e nella sua crescita artistica, con fotografie, documenti e riproduzioni di opere. Casa Vasari – Firenze Nel quartiere di Santa Croce troviamo Casa Vasari, l’abitazione dove il maestro visse per molti anni e morì nel 1574. Vasari affrescò i vari ambienti, arricchendo poi la casa con una notevole collezione di dipinti di suoi contemporanei. Le case natali toscane sembrano non finire mai: vai a pagina 4 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleAmbassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/le-case-natali-piu-importanti-della-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]