TuscanyPeople logo
Search
  • Home
  • Artigiani

    Featured

    • Cerchi un'idea regalo di Natale originale, artigianale e, made in Tuscany? 15 WIC propongono le loro creazioni di artigianato toscano

      Caro Babbo Natale, ecco i regali che vorrei...

      Agnese Paternoster
      14/12/2018
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recent

    • Cerchi un'idea regalo di Natale originale, artigianale e, made in Tuscany? 15 WIC propongono le loro creazioni di artigianato toscano

      Caro Babbo Natale, ecco i regali che vorrei...

      Agnese Paternoster
      14/12/2018
    • Qubito è un brand di profumi e fragranze per la casa che si ispirano alle essenze più intime della Toscana, una terra libera e selvaggia

      Qubito, profumi di un'altra Toscana libera e selvaggia

      Agnese Paternoster
      08/11/2018
    • A Pitti Fragranze 2018 abbiamo scoperto 8 profumi toscani che permettono di portare sempre con sè le conturbanti fragranze della Toscana

      8 profumi per avere sempre con sé la terra dei desideri

      Agnese Paternoster
      24/09/2018
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti

    Featured

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
      Artisti, Lifestyle

    Recent

    • Giotto di Bondone è uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, nonché costruttore del famoso Campanile di Giotto. Vita, opere e curiosità.

      Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità

      Tommaso Baldassini
      23/02/2019
    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
    • Gli eventi del 2019 dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, dalla Toscana a Roma e Milano alle mostre internazionali

      Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa

      Daniela Bardi
      13/02/2019
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi

    Featured

    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
      Eventi, Moda, Mostre e Fiere

    Recent

    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
    • Nominare Dio invano è sempre da condannare. Ma perché in Toscana si bestemmia così tanto da far diventare la bestemmia un intercalare?

      Sacramentare toscano: ma è vero che da noi si bestemmia di più?

      Vieri Tommasi Candidi
      16/01/2019
    • Il Giardino della Gherardesca, il giardino del Four Seasons Firenze aperto al pubblico per una raccolta fondi per l'Istituto degli Innocenti

      Open Day di solidarietà del Giardino della Gherardesca

      Redazione TuscanyPeople
      11/01/2019
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle

    Featured

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
      Artisti, Lifestyle

    Recent

    • Quali sono le tipiche offese fiorentine? Piccola guida ai più classici insulti fiorentini, per capire quando offendersi e quando no

      Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?

      Vieri Tommasi Candidi
      21/02/2019
    • Fidelizzazione del cliente: quanto permette di risparmiare la customer loyalty? Consigli per gestire al meglio i vostri clienti più fedeli.

      L’importanza della fidelizzazione nel marketing contemporaneo

      Redazione TuscanyPeople
      20/02/2019
    • Resoconto di Pitti Immagine Uomo 95, tenutosi a Firenze a Gennaio 2019, negli affascinanti spazi della Fortezza da Basso

      La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo

      Sara Innocenti
      17/01/2019
    • Design
    • Marketing
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury

    Featured

    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Argentario Golf Resort & SPA: non solo golf nell’incontaminata natura maremmana

      Vieri Tommasi Candidi
      02/01/2019
      Luxury, Storie Toscane, Tuscany Luxury Hotels

    Recent

    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Argentario Golf Resort & SPA: non solo golf nell’incontaminata natura maremmana

      Vieri Tommasi Candidi
      02/01/2019
    • A Valvigna in provincia di Arezzo ha aperto una nuova sede di Prada chiamata la Fabbrica Giardino nel cuore della Leather Valley in Toscana

      La nuova fabbrica di Prada a Valvigna: pelletteria made in Toscana

      Redazione TuscanyPeople
      13/12/2018
    • Argentario Golf Resort & SPA bellissimo luxury resort in Maremma con campo da golf, suite di design, 2 ristoranti, wellness e fitness center

      Due giorni all’Argentario nel resort del golf senza giocare a golf

      Vieri Tommasi Candidi
      23/11/2018
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
      People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recent

    • Giotto di Bondone è uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, nonché costruttore del famoso Campanile di Giotto. Vita, opere e curiosità.

      Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità

      Tommaso Baldassini
      23/02/2019
    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
    • Gli eventi del 2019 dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, dalla Toscana a Roma e Milano alle mostre internazionali

      Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa

      Daniela Bardi
      13/02/2019
    • Il film "Una vergine per il principe" ricalca gli scabrosi antefatti del matrimonio tra Eleonora dei Medici e Vincenzo Gonzaga duca di Mantova

      Eleonora dei Medici e quella prova scabrosa che la rese famosa in eterno

      Vieri Tommasi Candidi
      11/02/2019
    • Giovanna d'Austria fu la prima moglie di Francesco I dei Medici. Unione infelice e di convenienza stretta tra Cosimo I e Massimiliano II

      Giovanna d’Austria: una prigione dorata per la moglie di Francesco I

      Vieri Tommasi Candidi
      04/02/2019
    • Intervista a Fabrizio Girasoli, chef del Butterfly, che da anni presente nella lista dei ristoranti stellati in Toscana con 1 stella Michelin

      Fabrizio Girasoli, lo chef stellato del ristorante Butterfly

      Stefania Bacchini
      02/02/2019
  • Supper Club

    Featured

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
      Eventi, Supper Club

    Recent

    • San Valentino 2018 a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi a Firenze, con TuscanyPeople, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore. Niente sarà lasciato al caso, per vivere un'indimenticabile serata romantica, coccolati dalle attenzioni di Roland's Social Catering e TuscanyPoeple

      TuscanyPeople Experience Special Edition di San Valentino

      Marta Pintus
      09/02/2018
    • San Valentino 2018, mercoledì 14 Febbraio a Villa Le Fontanelle, sulle colline di Careggi, con TuscanyPeople & Roland's Catering, un'esclusiva cena romantica per celebrare il vostro amore.

      A Villa Le Fontanelle per San Valentino va in scena l'amore: il vostro

      Giovanna Jacqueline Ciampi
      01/02/2018
    • Tommaso Baldassini e Valentini Alisi, founder e co-founder della rivista sulla Toscana TuscanyPeople, si raccontano in un'intervista su Beesness

      TuscanyPeople. Dove l’eccellenza toscana viene svelata e l’invito a cena è segreto

      Redazione TuscanyPeople
      18/01/2018
    • Il racconto della VII TuscanyPeople Experience, le cene segrete fiorentine organizzate dal famoso magazine sulla Toscana. Location? Lottozero

      VII Supper Club, l’arte a occhi chiusi, anzi...bendati

      Vieri Tommasi Candidi
      03/11/2017
    • VII_TuscanyPeople_Supper_Club_The_Art_of_dining_with_Art_Collage_01

      VII TuscanyPeople Experience: immersi nel fugace piacere dell'hic et nunc

      Marta Pintus
      26/10/2017
    • 28 ottobre 2017: VII Supper Club TuscanyPeople, The Art of Dining with Art

      VII^ TuscanyPeople Supper Club: “The Art of dining with Art” 

      Valentina Alisi
      15/10/2017
  • In Toscana

    Featured

    • Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Ecco qualche consiglio da esperti per goderti la vita da lupo solitario nella città toscana.

      Firenze, la culla dei single

      Agnese Paternoster
      15/02/2019
      In Toscana

    Recent

    • Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Ecco qualche consiglio da esperti per goderti la vita da lupo solitario nella città toscana.

      Firenze, la culla dei single

      Agnese Paternoster
      15/02/2019
    • Perché Firenze venne scelta come capitale d'Italia nel 1864? Cause ed effetti di Firenze capitale d'Italia, dall'urbanistica alla politica.

      Firenze capitale d’Italia: fu veramente un guadagno?

      Tommaso Baldassini
      14/02/2019
    • Piazza Santa Croce è una delle più importanti di Firenze. Qui sorgono: la Basilica di Santa Croce, la statua di Dante e molti palazzi storici

      Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti”

      Tommaso Baldassini
      09/02/2019
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food

    Featured

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
      People, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recent

    • Marco Scaglione è uno dei primi chef di alto livello a proporre una cucina senza glutine. Intervista allo toscanissimo chef gluten free

      Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine

      Stefania Bacchini
      22/02/2019
    • I cantucci toscani sono famosi in tutto il mondo, grazie alla loro bontà e versatilità: scopri la ricetta per il dolce di San Valentino

      Cantucci toscani: come trasformarli in un perfetto dolce di San Valentino

      Redazione TuscanyPeople
      07/02/2019
    • Il Bistrot Gilda è un ottimo ristorante a Firenze davanti al Mwrcato di Sant'Ambogio, ideale per pranzi di lavoro e cene romantiche

      Gilda Bistrot, la raffinatezza della semplicità

      Sara Innocenti
      06/02/2019
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
Breaking
  • Giotto: storia del grande artista toscano, sospesa tra leggenda e verità
  • Marco Scaglione, lo Chef Senza Glutine
  • Offese tipiche fiorentine: c’è sempre da offendersi o si può anche sorridere?
  • L’importanza della fidelizzazione nel marketing contemporaneo
  • De Gustibus Tours&Culinaria Bistrot: artigiani della cucina, professionisti di tuscan experience
  • Firenze, la culla dei single
  • About Us
  • Lo staff
  • Contatti
  • Home
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • Artisti
    • L’Arte di Fotografare
  • Eventi
    • Arte e Musei
    • Capodanno in Toscana
    • Mercatini e Sagre
    • Mostre e Fiere
    • Spettacoli e Concerti
    • Tuscany News
  • Lifestyle
    • Design
    • Marketing
    • Moda
    • Sposarsi in Toscana
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Tuscany Luxury Hotels
    • Ville e Castelli
  • People
  • Supper Club
  • In Toscana
    • Basiliche, Cattedrali, Chiese
    • Borghi Toscani
    • Tuscany in the World
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Author Silvia Baldassini

Silvia Baldassini

Silvia Baldassini

Blogger & Ambassador of Tuscany
Sono appassionata di storia, amo leggere, mi piace l'aria aperta, le storie e le persone, l'arte in generale e i gialli d'autore. Ho un debole per i film datati, mangiare, ma non cucinare, e adoro dormire.Ho due figli.... ah no.... uno è mio marito...e tredici gatti!!
Le Crete Senesi sono una regione della Toscana che si trova a sud-est di Siena, confinanti con il Chianti, la Val di Chiana e la Val d'Orcia

Crete Senesi: un viaggio inaspettato

Silvia Baldassini
27/02/2018
Borghi Toscani, In Toscana
Oggi desidero raccontarvi il mio viaggio nelle Crete senesi, un cammino alla ricerca delle tradizioni, degli usi e dei sapori autentici della Toscana. In questo luogo,  dove il sole e il vento fanno da...
Perchè la Toscana si chiama Toscana? Ovvero quali sono le origini del nome Toscana, una delle terre più conosciute al mondo

Le origini del nome Toscana, ovvero perché la Toscana si chiama Toscana

Silvia Baldassini
11/01/2018
In Toscana
Perché la Toscana si chiama Toscana? Forse è una domanda che non ti sei mai posto, tanto ci abituiamo a chiamare le cose e le persone con il nome che possiedono. Ma non devi dimenticare che dietro un nome di...
Saturnia è una meta ideale per un weekend in Toscana tra storia, benessere e enogastronomia nella bellissima Maremma toscana.

Saturnia, il borgo più antico di Italia

Silvia Baldassini
29/12/2017
Borghi Toscani, In Toscana
Il borgo più antico di Italia si trova in Toscana, più precisamente in Maremma. Il borgo toscano è famoso per le sue terme di acque sulfuree che sgorgano a 37,5°, affiorate per la prima volta dalle...
La coltivazione dello zafferano in Toscana ha lunga tradizione: dal Medioevo a oggi seguiamo l'oro rosso del Medioriente nel made in Tuscany

Zafferano in Toscana: il sentiero di mattoni d’oro rosso del Medio Oriente

Silvia Baldassini
24/12/2017
Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food
Lo zafferano è uno degli ingredienti più costosi della terra, molto più del tartufo e del caviale. La sua storia è leggendaria e il suo sapore venerato. Il suo ambìto status ha portato con sé una lunga...
La Val di Chiana è un'area della Toscana divisa tra le province di Siena e Arezzo che offre borghi medievali, tradizioni culinarie e natura

Val di Chiana: viaggio al centro della bellezza toscana

Silvia Baldassini
11/12/2017
Borghi Toscani, In Toscana
La magia dei luoghi, la bellezza che ci investiva, il delicato suono del selciato camminando, il toccare mura antiche e ricche di storia la ebbero vinta sui frenetici ritmi metropolitani, che non abbiamo avuto...
Castelnuovo Berardenga: borgo toscano al confine tra Chianti e Crete Senesi vicino a Montaperti, dove si combattè la famosa omonima battaglia

Castelnuovo Berardenga: borgo toscano senza tempo

Silvia Baldassini
07/11/2017
Borghi Toscani, In Toscana
Immerso nelle affascinanti Crete Senesi, Castelnuovo Berardenga è il paese più a sud della valle del Chianti. Ville, castelli, storia e cultura enogastronomica sono il fiore all'occhiello di un borgo tra i...
Il Forte Belvedere di Firenze è uno dei più importanti edifici della città. Storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

La storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

Silvia Baldassini
27/10/2017
In Toscana, Ville e Castelli
Un panorama da cartolina si apre davanti agli occhi dei fortunati avventori che arrivano inerpicandosi per costa San Giorgio a Firenze: siamo al Forte Belvedere, antica fortezza della città che non ha mai...
Un romantico weekend in Toscana alla scoperta di 3 incantevoli dimore storiche toscane 5 stelle luxury, tra Maremma, Valdera e Versilia.

3 dimore storiche, 2 innamorati, 1 weekend in Toscana

Silvia Baldassini
09/09/2017
In Toscana, Luxury, Ville e Castelli
Un itinerario romantico in Toscana e location molto, molto riservate per un'occasione speciale anche se non proprio ufficiale. Le dolci colline e strepitose dimore storiche toscane per dimostrarmi tutto il suo...
Viaggio nei borghi della Versilia: dal mondano Forte dei Marmi, ai medievali Pietrasanta e Camaiore fino a Stazzema, luogo della memoria.

Versilia on my mind

Silvia Baldassini
23/08/2017
Borghi Toscani, In Toscana
Un tour tra i borghi della Versilia, una delle più conosciute e frequentate terre di Toscana. Se pensate però di conoscerne tutti i segreti...beh, forse vi sbagliate: la Versilia con i suo paesini affacciati...
La Val di Cecina si trova in Toscana tra le province di Pisa e Livorno e racchiude bellissimi borghi medievali tra cui Volterra e Riparbella

Val di Cecina, tra borghi medievali e natura selvaggia

Silvia Baldassini
16/08/2017
In Toscana
Lo splendore e l'austerità del Medioevo trovano una delle loro espressioni più alte nei tipici borghi della Val di Cecina. Arte, storia, cultura e percorsi enogastronomici danno il via a un viaggio prezioso...
Il Parco della Versiliana, tra Pietrasanta e Forte dei Marmi, è uno spazio di verde pubblico ricco di storia, per eventi estivi all'aperto

Parco della Versiliana: ispiratore di rime e versi di Gabriele d’Annunzio

Silvia Baldassini
12/08/2017
Eventi, In Toscana, Spettacoli e Concerti
Il Parco della Versiliana, per scoprire un angolo della Toscana incontaminata fatta di natura e poesia... tutta la filosofia ispiratrice racchiusa in una macchia verde in cui svetta Villa La Versiliana, luogo...
La Valtiberina, la parte superiore dell'Alta Valle del Tevere, si trova in Toscana. Luogo di rara bellezza, è ricco di parchi e tradizioni

Valtiberina, nella culla del Tevere

Silvia Baldassini
14/01/2017
In Toscana
La Valtiberina, conosciuta anche come Alta Valle del Tevere, si trova in Toscana vicino a Sansepolcro in provincia di Arezzo.Territorio di rara bellezza, la valle racchiude parchi naturali, antiche tradizioni...
Le Spighe Verdi sono un riconoscimento che, come le Bandiere Blu per il mare, valutano i comuni rurali. La Toscana ne ha conquistate 3

In Toscana brillano 3 Spighe Verdi

Silvia Baldassini
03/01/2017
In Toscana
Nel panorama italiano dei riconoscimenti per i comuni, alla "Bandiera Blu" che viene assegnata alle località di mare, dal 2016 si aggiungono le "Spighe Verdi", che premiano i comuni rurali. 13 le Spighe...
L'Abbazia di San Rabano si trova nel Parco della Maremma (o Parco dell'Uccellina). Molte sono le leggende su questo luogo ricco di fascino.

L’Abbazia di San Rabano e le torri nel Parco della Maremma

Silvia Baldassini
18/12/2016
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana
L'Abbazia di San Rabano è completamente immersa nel cuore verde del Parco della Maremma, lungo il crinale dei Monti dell'Uccellina. Qui si trovano anche antiche torri, disseminate in tutto il Parco, che...
Pistoia è una delle più antiche città della Toscana. Ricca di storia, arte, cultura è tappa obbligata per conoscere il vero made in Tuscany

Pistoia, un’antica città al gusto di pane

Silvia Baldassini
27/11/2016
In Toscana
Se volete fare un viaggio all’insegna della cultura, dell'arte, di passeggiate immersi nel verde e della sana e squisita tradizione enogastronomica allora la città di Pistoia è senza dubbio una meta...
Il Gilda Bistrot è un ristorante a Firenze davanti al Mercato di Sant'Ambrogio, dove provare un'esperienza enogastronomica unica e di classe.

Gilda Bistrot, il gusto liberty dell’eleganza

Silvia Baldassini
16/11/2016
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Il Bistrot Gilda è un ristorante a Firenze nel quartiere storico di Sant'Ambrogio, di fronte all'omonimo Mercato dove sperimentare un'esperienza culinaria a 360°, fatto di sapori antichi e rivisitazioni...
I biscotti toscani tipici sono radicati della tradizione culinaria e divengono protagonisti delle tavole toscane durante il periodo natalizio

Biscotti toscani, dolci briciole di tradizione

Silvia Baldassini
09/11/2016
Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Wine & Food
I biscotti toscani rappresentano una parte fondamentale della cultura culinaria della regione. Nel periodo natalizio diventano veri protagonisti delle tavole a fine pasto, accompagnati naturalmente da un buon...
Una selezione dei migliori eventi in Toscana a Novembre 2016, dalle manifestazioni enogastronomiche, alle mostre, dall'artigianato ai concerti

Eventi in Toscana – Novembre 2016

Silvia Baldassini
07/11/2016
Eventi, Mercatini e Sagre
Novembre è un mese davvero ricco di eventi in Toscana, tra feste, mercatini e mostre non c'è fine settimana che non ci porti alla scoperta del vero e più autentico made in Tuscany. Eventi in Toscana a...

Nel girone dei golosi: viaggio tra i dolci tipici toscani

Silvia Baldassini
15/10/2016
Cucina Toscana, Wine & Food
Scendiamo nel girone dei golosi alla scoperta dei dolci tipici toscani. Dal Castagnaccio alla Torta coi Bischeri, dal Panpepato alla Schiacciata alla Fiorentina, dalla Schiacciata con l'uva al Panforte...
I sapori d'autunno in Toscana hanno gusti intensi legati alla terra e alle tradizioni: vino novello, castagne, olio e tartufo bianco

Sapori d’Autunno in Toscana, passeggiando tra eventi e tradizione

Silvia Baldassini
11/10/2016
Eventi
Sapori d'autunno in Toscana tra i profumi della natura e della tradizione: passeggiando per gli eventi di ottobre che inebrieranno i sensi con le produzioni d'eccellenza di questa ricca terra Sapori d'autunno...
Il pane toscano è uno dei prodotti più tipici della regione. Il più famoso è il pane senza sale, ma molte sono le varietà in base alle zone

Pane Toscano: tasse salate? Pane sciapo.

Silvia Baldassini
21/09/2016
Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food
1 Comment
Una cucina in penombra e la madia in un angolo. Uno scrigno magico che al suo interno celava un capolavoro del made in Tuscany: il pane. Sciapo, fatto con patate, con farina di mais o castagne, il pane toscano...
Suvereto è un antico borgo toscano in Val di Cornia

Suvereto: storia, natura e gastronomia racchiuse in uno scrigno di pietra

Silvia Baldassini
26/08/2016
Borghi Toscani, In Toscana
Suvereto è un antico borgo medievale toscano inserito nella splendida cornice della valle del fiume Cornia e della Costa degli Etruschi che offre numerose possibilità di turismo a seconda dei gusti e delle...
Il Duomo di Lucca è la più antica basilica della Toscana. Struttura di pregio architettonico, racchiude opere d'arte e un misterioso labirinto

Duomo di Lucca: 5 cose da sapere assolutamente

Silvia Baldassini
22/08/2016
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana
Il Duomo di Lucca o cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto per la città di Lucca. Imponente e suggestiva, non si trova al centro della città, ma è immersa all'interno della cinta...

Talamone, antiche mura a picco sul mare

Silvia Baldassini
02/08/2016
Borghi Toscani, In Toscana
Talamone si trova in Maremma, precisamente in provincia di Grosseto, vicino al Parco Naturale della Maremma, si erge su un promontorio roccioso dove alla base si srotolano splendide spiagge e profonde acque...
Le 19 spiagge della Toscana che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2016

Finché vedrai sventolar Bandiera Blu

Silvia Baldassini
28/07/2016
In Toscana
Pronti per andare in vacanza? Avete già deciso dove andare? Se rimanete in Toscana ecco le 19 spiagge Bandiera Blu 2016 dove godervi acque cristalline, natura mediterranea e tutto il meraviglioso sole della...

7 Agriturismi nel Chianti Classico: a real tuscan experience

Silvia Baldassini
01/04/2016
In Toscana, Luxury, Ville e Castelli
7 Agriturismi nel Chianti Classico immersi tra vigneti e ulivi secolari e il dolce silenzio delle colline toscane, per assaporare con corpo e anima la vera essenza della Toscana. 7 Agriturismi nel Chianti...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
Home / Archivi per Silvia Baldassini
Copyright TuscanyPeople - P.Iva IT05720250488 Tel.+390557478762 - info@tuscanypeople.com
  • About Us
  • Lo staff
  • Contattaci
  • Storie Toscane
  • Sponsored
  • Visual Storytelling
  • Marketing
  • Privacy Policy
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più