TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
      Arte, Artisti, Passato, People

    Recente

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
    • Viareggio al tramonto in una giornata piovosa

      La Torre Matilde di Viareggio rivivrà come polo museale

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Agosto 2023
    • Una coppia guarda il panorama sulla città di Firenze

      La Loggia del Mercato Nuovo, a Firenze: più sfortuna o più fortuna?

      Cyrano de Bergerac
      28 Luglio 2023
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
      Artigiani, In Toscana, Made in Tuscany, Val di Chiana

    Recente

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Mani di chef con farina in primo piano

      Il 7 settembre torna a Firenze “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

      Redazione TuscanyPeople
      2 Settembre 2023
      Chef e non solo, Eventi, Firenze, In Città

    Recente

    • Mani di chef con farina in primo piano

      Il 7 settembre torna a Firenze “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

      Redazione TuscanyPeople
      2 Settembre 2023
    • Calderone per incantesimi in stile Harry Potter

      A Signa, dal 26 al 31 agosto, ecco il settimo raduno nazionale dei fan di Harry Potter

      Marta Pintus
      26 Agosto 2023
    • Firenze vista dalla collina di Fiesole

      L’ex Collegio alla Querce diventa un resort super lusso a 5 stelle

      Cyrano de Bergerac
      22 Agosto 2023
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
    • Libro antico in esposizione

      23/24 settembre 2023: “Montepulciano città del libro antico e raro”. Save the date

      Redazione TuscanyPeople
      15 Settembre 2023
    • Loro Ciuffenna

      Loro Ciuffenna e il mulino più antico della Toscana

      Tommaso Baldassini
      14 Settembre 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Bouquet matrimonio eterosessuale nel Chianti

      Sposarsi nel Chianti tra vigneti, uliveti e grande storia

      Marta Pintus
      15 Agosto 2023
      Chianti, In Toscana, Lifestyle, Senza categoria, Sposarsi in Toscana

    Recente

    • Bouquet matrimonio eterosessuale nel Chianti

      Sposarsi nel Chianti tra vigneti, uliveti e grande storia

      Marta Pintus
      15 Agosto 2023
    • Due fedi d'oro su tavolo durante un matrimonio in Toscana

      Sposarsi in Val d’Orcia? Una splendida idea, ma dove?

      Marta Pintus
      7 Luglio 2023
    • Lo stabilimento balneare Doride Beach la domenica si trasforma in uno dei locali più cool di Marina di Carrara

      Doride Beach: il meglio dell'Estate 2023 a Marina di Carrara

      Stefania Bacchini
      27 Giugno 2023
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Bambine partecipano a una caccia al tesoro nel Chianti

      Il Castello di Brolio, il bosco inglese e la caccia al tesoro

      Redazione TuscanyPeople
      9 Settembre 2023
      Chianti, In Toscana, Luxury, Ville e Castelli

    Recente

    • Bambine partecipano a una caccia al tesoro nel Chianti

      Il Castello di Brolio, il bosco inglese e la caccia al tesoro

      Redazione TuscanyPeople
      9 Settembre 2023
    • Coppia romantica seduta sulle rive di un fiume

      Hotel romantici in provincia di Lucca: quel tocco in più che offre la passione

      Marta Pintus
      29 Giugno 2023
    • Ragazza con violino all'aperto in villa toscana

      Ville e giardini incantati: quando la grande musica incontra la grande arte

      Vieri Tommasi Candidi
      20 Giugno 2023
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
      Arte, Artisti, Passato, People

    Recente

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
    • La Cappella Tornabuoni di Domenico Ghirlandaio si trova nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze

      Domenico Ghirlandaio: l’artista di moda nella Firenze rinascimentale

      Cyrano de Bergerac
      17 Giugno 2023
    • Vista di Siena dall'alto

      Duccio di Buoninsegna, l’innovatore di una Siena antica all’apice dello splendore

      Cyrano de Bergerac
      3 Giugno 2023
    • Dj suona alla Silent Emotion

      L’emozione silenziosa di Filippo Rossi si espande in tutto il mondo

      Vieri Tommasi Candidi
      1 Giugno 2023
    • Antichi libri in una biblioteca

      Scoperti nella Biblioteca Nazionale di Firenze testi inediti di Machiavelli

      Vieri Tommasi Candidi
      25 Maggio 2023
    • La fontana del Biancone in Piazza Signoria a Firenze presa da dietro

      Le più importanti famiglie toscane nobili oltre ai Medici

      Cyrano de Bergerac
      7 Aprile 2023
  • Wine&Food

    Featured

    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
      In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
    • Fette di pane e marmellata, tipica merenda toscana di un tempo

      Merende toscane: quando la nonna ci faceva sognare

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Settembre 2023
    • Bicchiere di vino rosso in controluce in azienda vitivincola

      I Currado Vietti: dal barolo a Montalcino nel segno della qualità

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Settembre 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Silvia Baldassini

Avatar photo

Silvia Baldassini

Blogger & Ambassador of Tuscany
Sono appassionata di storia, amo leggere, mi piace l'aria aperta, le storie e le persone, l'arte in generale e i gialli d'autore. Ho un debole per i film datati, mangiare, ma non cucinare, e adoro dormire.Ho due figli.... ah no.... uno è mio marito...e tredici gatti!!
Lucca Comics & Games 2019 si è tenuta a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre

Lucca Comics & Games: fantasia allo stato puro per appassionati da tutto il mondo

Silvia Baldassini
6 Novembre 2019
Eventi, Spettacoli e Concerti
È finita da pochissimo Lucca Comics & Games, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo, da tavolo, di carte, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e...
Cosa vedere in Val d'Orcia durante una vacanza in Toscana? 10 luoghi da visitare in Val d'Orcia per vivere un'autentica Real Tuscan Experience.

Cosa vedere in Val d’Orcia: 10 luoghi da non perdere

Silvia Baldassini
30 Agosto 2019
In Toscana, Val d'Orcia
1 Commento
Cosa vedere in Val d'Orcia? 10 luoghi da visitare in Val d'Orcia durante una vacanza in Toscana, un tour mozzafiato per vivere un'autentica real tuscan experience in uno dei territori più belli della nostra...
7 borghi del Chianti da visitare durante una vacanza in Toscana: scorci, piazze, castelli e viuzze per conoscere il vero Chianti Classico

7 borghi del Chianti da non perdere assolutamente

Silvia Baldassini
17 Agosto 2019
Borghi Toscani, Chianti, In Toscana
Tour di 7 borghi del Chianti da visitare nella zona del Chianti Classico, un itinerario toscano al sapore di viti e olivi. 1 / 5 - 7 borghi del Chianti da visitare e non perdere per nessuna ragione al...
Cerreto Guidi è un borgo toscano vicino a Fucecchio sulla Via Francigena. E' famoso per la sua Villa Medicea e per il presepe all'uncinetto

Cerreto Guidi e la Villa medicea Patrimonio dell’umanità

Silvia Baldassini
3 Giugno 2019
Borghi Toscani, In Toscana
Cerreto Guidi è un piccolo borgo toscano nelle vicinanze di Fucecchio di origini medievali, conosciuto all'epoca con il nome di Cerreto in Greti. Luogo di antiche tradizioni è oggi famoso per la sua...
Le Crete Senesi sono una regione della Toscana che si trova a sud-est di Siena, confinanti con il Chianti, la Val di Chiana e la Val d'Orcia

Crete Senesi: un viaggio inaspettato

Silvia Baldassini
27 Febbraio 2018
Borghi Toscani, Crete Senesi, In Toscana
4 Commenti
Oggi desidero raccontarvi il mio viaggio nelle Crete senesi, un cammino alla ricerca delle tradizioni, degli usi e dei sapori autentici della Toscana. In questo luogo, dove il sole e il vento fanno da...
Perchè la Toscana si chiama Toscana? Ovvero quali sono le origini del nome Toscana, una delle terre più conosciute al mondo

Le origini del nome Toscana, ovvero perché la Toscana si chiama Toscana

Silvia Baldassini
11 Gennaio 2018
In Toscana
Perché la Toscana si chiama Toscana? Forse è una domanda che non ti sei mai posto, tanto ci abituiamo a chiamare le cose e le persone con il nome che possiedono. Ma non devi dimenticare che dietro un nome di...
Saturnia è una meta ideale per un weekend in Toscana tra storia, benessere e enogastronomia nella bellissima Maremma toscana.

Saturnia, il borgo più antico di Italia

Silvia Baldassini
29 Dicembre 2017
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma, Terme in Toscana
1 Commento
Il borgo più antico di Italia si trova in Toscana, più precisamente in Maremma, ed è famoso per le sue acque termali. Di quale borgo toscano stiamo parlando? Di Saturnia, naturalmente. Saturnia, il borgo...
La coltivazione dello zafferano in Toscana ha lunga tradizione: dal Medioevo a oggi seguiamo l'oro rosso del Medioriente nel made in Tuscany

Zafferano in Toscana: il sentiero di mattoni d’oro rosso del Medio Oriente

Silvia Baldassini
24 Dicembre 2017
Bio & Km zero, Specialità Toscane, Wine & Food
1 Commento
Lo zafferano è uno degli ingredienti più costosi della terra, molto più del tartufo e del caviale. La sua storia è leggendaria e il suo sapore venerato. Il suo ambìto status ha portato con sé una lunga...
La Val di Chiana è un'area della Toscana divisa tra le province di Siena e Arezzo che offre borghi medievali, tradizioni culinarie e natura

Val di Chiana: viaggio al centro della bellezza toscana

Silvia Baldassini
11 Dicembre 2017
In Toscana, Val di Chiana
4 Commenti
Cosa vedere in Val di Chiana, spettacolare territorio toscano, condiviso dalle province di Siena e Arezzo, ricco di borghi antichi e opere d'arte della natura.Montepulciano e il Bravìo delle BottiStoria...
Castelnuovo Berardenga: borgo toscano al confine tra Chianti e Crete Senesi vicino a Montaperti, dove si combattè la famosa omonima battaglia

Castelnuovo Berardenga: borgo toscano senza tempo

Silvia Baldassini
7 Novembre 2017
Borghi Toscani, Chianti, In Toscana
5 Commenti
Immerso nelle affascinanti Crete Senesi, Castelnuovo Berardenga è il paese più a sud della valle del Chianti. Ville, castelli, storia e cultura enogastronomica sono il fiore all'occhiello di un borgo tra i...
Il Forte Belvedere di Firenze è uno dei più importanti edifici della città. Storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

La storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

Silvia Baldassini
27 Ottobre 2017
In Toscana, Ville e Castelli
1 Commento
Un panorama da cartolina si apre davanti agli occhi dei fortunati avventori che arrivano inerpicandosi per costa San Giorgio a Firenze: siamo al Forte Belvedere, antica fortezza della città che non ha mai...
Un romantico weekend in Toscana alla scoperta di 3 incantevoli dimore storiche toscane 5 stelle luxury, tra Maremma, Valdera e Versilia.

3 dimore storiche, 2 innamorati, 1 weekend in Toscana

Silvia Baldassini
9 Settembre 2017
In Toscana, Luxury, Ville e Castelli
Un itinerario romantico in Toscana e location molto, molto riservate per un'occasione speciale anche se non proprio ufficiale. Le dolci colline e strepitose dimore storiche toscane per dimostrarmi tutto il suo...
Viaggio nei borghi della Versilia: dal mondano Forte dei Marmi, ai medievali Pietrasanta e Camaiore fino a Stazzema, luogo della memoria.

Versilia on my mind

Silvia Baldassini
23 Agosto 2017
Borghi Toscani, In Toscana, Versilia
6 Commenti
Un tour tra i borghi della Versilia, una delle più conosciute e frequentate terre di Toscana. Se pensate però di conoscerne tutti i segreti...beh, forse vi sbagliate: la Versilia con i suo paesini affacciati...
La Val di Cecina si trova in Toscana tra le province di Pisa e Livorno e racchiude bellissimi borghi medievali tra cui Volterra e Riparbella

Val di Cecina, tra borghi medievali e natura selvaggia

Silvia Baldassini
16 Agosto 2017
In Toscana, Maremma
4 Commenti
Lo splendore e l'austerità del Medioevo trovano una delle loro espressioni più alte nei tipici borghi della Val di Cecina. Arte, storia, cultura e percorsi enogastronomici danno il via a un viaggio prezioso...
Il Parco della Versiliana, tra Pietrasanta e Forte dei Marmi, è uno spazio di verde pubblico ricco di storia, per eventi estivi all'aperto

Parco della Versiliana: ispiratore di rime e versi di Gabriele d’Annunzio

Silvia Baldassini
12 Agosto 2017
In Toscana, Versilia
2 Commenti
Il Parco della Versiliana, per scoprire un angolo della Toscana incontaminata fatta di natura e poesia... tutta la filosofia ispiratrice racchiusa in una macchia verde in cui svetta Villa La Versiliana, luogo...
La Valtiberina, la parte superiore dell'Alta Valle del Tevere, si trova in Toscana. Luogo di rara bellezza, è ricco di parchi e tradizioni

Valtiberina, nella culla del Tevere

Silvia Baldassini
14 Gennaio 2017
In Toscana
1 Commento
La Valtiberina, conosciuta anche come Alta Valle del Tevere, si trova in Toscana vicino a Sansepolcro in provincia di Arezzo.Territorio di rara bellezza, la valle racchiude parchi naturali, antiche tradizioni...
Le Spighe Verdi sono un riconoscimento che, come le Bandiere Blu per il mare, valutano i comuni rurali. La Toscana ne ha conquistate 3

In Toscana brillano 3 Spighe Verdi

Silvia Baldassini
3 Gennaio 2017
In Toscana
Nel panorama italiano dei riconoscimenti per i comuni, alla "Bandiera Blu" che viene assegnata alle località di mare, dal 2016 si aggiungono le "Spighe Verdi", che premiano i comuni rurali. 13 le Spighe...
L'Abbazia di San Rabano si trova nel Parco della Maremma (o Parco dell'Uccellina). Molte sono le leggende su questo luogo ricco di fascino.

L’Abbazia di San Rabano e le torri nel Parco della Maremma

Silvia Baldassini
18 Dicembre 2016
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Maremma
L'Abbazia di San Rabano è completamente immersa nel cuore verde del Parco della Maremma, lungo il crinale dei Monti dell'Uccellina. Qui si trovano anche antiche torri, disseminate in tutto il Parco, che...
Il Battistero di Pistoia è uno dei 6 battisteri della Toscana

Pistoia, un’antica città al gusto di pane

Silvia Baldassini
27 Novembre 2016
In Città, Pistoia
Pistoia è una delle città d'arte toscane meno conosciute dal turismo di massa, che conserva ancora tutta la sua originaria autenticità e genuina bellezza. Visitare Pistoia significa immergersi in una...
Il Gilda Bistrot è un ristorante a Firenze davanti al Mercato di Sant'Ambrogio, dove provare un'esperienza enogastronomica unica e di classe.

Gilda Bistrot, il gusto liberty dell’eleganza

Silvia Baldassini
16 Novembre 2016
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Il Bistrot Gilda è un ristorante a Firenze nel quartiere storico di Sant'Ambrogio, di fronte all'omonimo Mercato dove sperimentare un'esperienza culinaria a 360°, fatto di sapori antichi e rivisitazioni...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Home / Archivi per Silvia Baldassini
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi