9 Novembre 2023 2023-11-07T10:00:30+01:00 Per Lonely Planet la Toscana è l’unica meta italiana nel suo “Best in travel 2024” TuscanyPeople Redazione TuscanyPeople Share: 4 / 4 – Le altre 3 ragioni per cui TuscanyPeople da 10 anni fa TuscanyPeople 3. L’enogastronomia toscana Basterebbe nominare quattro aree vitivinicole in particolare, Chianti, Montalcino, Bolgheri e Montepulciano, per far tremare le vene e i polsi a tutti gli wine-lovers mondiali, ma non finisce qui, perché anche Carmingnano, la Lucchesia e tutta la Maremma in generale (un quarto di Toscana) creano vini spesso eccezionali e di gran livello. Senza considerare che anche in territori meno blasonati esistono realtà da punteggi internazionali altissimi. Insomma, siamo il territorio del vino per eccellenza a livello italiano, ma per molti versi anche mondiale: cosa si può volere di più? Quanto al food, basterebbe menzionare 16 DOP e 15 IGP variamente assortite, e per quel che concerne la ristorazione, in generale la Toscana conta 41 ristoranti stellati (di cui un 3 stelle Michelin, cinque 2 stelle Michelin e 35 una stella Michelin), e resta stabile al quarto posto tra le regioni più stellate d’Italia, dopo Lombardia, Campania e Piemonte. Per approfondire: Ristoranti stellati 2023 a Firenze: 6 nel centro del capoluogo per un totale di 9 stelle 4. Il lifestyle toscano Che tu viva nelle città più grandi, come Firenze, Lucca, Pisa, Arezzo o Siena, o nei tanti splendidi borghi sparsi ovunque, in cui pare quasi di essere sospesi nel tempo, qui si possono trovare ritmi rilassati, tranquillità, stili di vita meno frenetici, ma anche servizi e strutture efficienti e a portata di mano. Il miglior modo per vivere una vita vera e instaurare rapporti umani autentici e genuini. 5. Il lusso toscano sobrio ed elegante Avendo rappresentato la patria dell’Umanesimo e del Rinascimento, che nacquero da una rinnovata visione classica del mondo, in Toscana il lusso è sempre sobrio e non scade mai nel kitsch. Qui tutto, dalle strutture alberghiere alle ville, dai castelli ai gioielli dell’artigianato locale di ogni genere, riecheggiano quell’ineguagliabile ideale di bellezza che nacque in Grecia e che proseguì in Roma fino a giungere fino a noi tramite quelle grandissime menti illuminate e artistiche a cui ancora, dopo cinquecento anni, la Toscana paga il massimo tributo della sua stessa gloria. Per approfondire: L’arte nascosta in Toscana: capolavori tutti da scoprire Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto di copertina Matteo Kutufa su Unsplash Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Share: Informazioni sull'autoreRedazione TuscanyPeopleBlogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/lonely-planet-2024-toscana-best-in-travel/" width="100%" count="on" num="3"]