12 Marzo 2024 2024-03-07T12:09:45+01:00 Trekking d’inizio primavera: le ineffabili e mistiche meraviglie del senese TuscanyPeople Marta Pintus Share: Vi proponiamo alcuni itinerari di trekking nelle terre di Siena, percorsi di varia difficoltà, ideali per andare a camminare a primavera 1 / 3 – Trekking nelle terre di Siena: dalle colline senesi a Pienza, un viaggio a piedi nella meraviglia toscana La bellezza delle colline senesi tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera Colline e strade bianche costeggiate da lunghi filari di eleganti cipressi, borghi arroccati su poggi che ci narrano di antiche battaglie, abbazie dislocate lungo il cammino di pellegrini e mercanti medievali diretti a Roma, o magari ancora più in là, a Gerusalemme: questo e molto altro troviamo lungo le bellissime colline senesi. Un territorio mai uguale a se stesso nei colori, nella luce, nel cibo, costellato di preziosi rifugi del silenzio lontani dal turismo di massa. Le terre di Siena furono infatti calcate in lungo e in largo nel medioevo dai passi costanti di pellegrini, monaci, viandanti, tra boschi e valichi pericolosi su cui pendevano gli agguati del rubator di strada, Ghino di Tacco, il Robin Hood toscano, narrati persino da Boccaccio e da Dante. Il territorio senese è un fascio di vie di bellezza unica al mondo Non un’unica strada, in realtà, ma un fascio di vie e sentieri – una parte dei quali corrisponde al percorso della Via delle Grance – che s’incontrano in alcuni punti nodali: ostelli, taverne, magioni, eremi e abbazie. Nel territorio senese, lungo la via Francigena, si svilupparono infatti moltissimi luoghi religiosi e di ricovero, come lo Spedale Santa Maria della Scala, di fronte al Duomo di Siena. Da Colle Val d’Elsa a Siena Possiamo dunque immaginare un itinerario che va da nord a sud, partendo da Colle Val d’Elsa, dopo una sosta ad Abbadia a Isola e Monteriggioni – città medievale per antonomasia cinta interamente da mura e da 14 bellissime torri -, fino a raggiungere Siena. Continua a scoprire la strada incantata che ti porterà fino a Pienza, in Val d’Orcia: vai a pagina 2 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreMarta PintusSEO Content Strategist, Editor, Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/trekking-dinizio-primavera-le-ineffabili-e-mistiche-meraviglie-del-senese/" width="100%" count="on" num="3"]