1 Ottobre 2023 2023-09-27T10:52:35+02:00 I migliori ristoranti per celiaci in provincia di Siena: la salute al primo posto TuscanyPeople Marta Pintus Share: 3 / 3 – Ristoranti per celiaci in provincia di Siena: quando mangiare sano e in sicurezza non è un problema La terrazza del chiostro – Pienza Il ristorante si trova a fianco della piazza principale, nell’ex monastero quattrocentesco di San Francesco. Con l’arrivo della prima stella Michelin, nel 2016, la guida della cucina è affidata allo chef Alessandro Rossi: la proposta è completamente rinnovata, all’insegna dell’incontro tra ricca tradizione del territorio e piatti contemporanei, il tutto supportato da grandi materie prime. Menù disponibile per celiaci. Per approfondire: Pienza: la città dell’utopia Trattoria di Cagnano – Montepulciano La Trattoria di Cagnano utilizza prodotti fatti in casa, per quanto possibile – pasta fresca, dolci, pane, marmellate, biscotti e alcuni liquori -, privilegiando la materia prima del territorio, a km zero, e stagionale. La cucina a vista e il forno a legna creano un’atmosfera particolarmente familiare e piacevole. Il menù è tipico del territorio, con in più qualche curiosità e numerosi piatti di pesce. Disponibili piatti senza glutine. Osteria Il Ghibellino – Siena In pieno centro storico, davanti al Battistero, un’accogliente osteria, tra il rustico e l’elegante. La cucina elabora in continuazione i prodotti della terra di Siena, ed è la passione per i sapori, gli aromi e i profumi della tradizione senese che induce a cambiare il menu e la carta dei vini molte volte all’anno. Nel rispetto della tradizione, l’osteria, iscritta all’Associazione italiana celiachia, prepara anche un sostanzioso menu senza glutine. Il Convito Di Curina/Villa Curina – Castelnuovo Berardenga Il ristorante di Villa Curina propone una cucina attenta ai dettagli, fatta di prodotti eccellenti provenienti da fornitori selezionati. Lo chef, Pancrazio Calamello, utilizza le verdure di stagione e i gusti come rosmarino, salvia, basilico, timo, dragoncello, provenienti dal loro orto. Pasta, pane, grissini, biscottini, cantucci, sorbetti e tutti i dolci sono di loro produzione. Disponibile un menù per celiaci. Per approfondire: Cosa vedere a Siena e dintorni: tutto lo splendore di una terra unica al mondo Caro lettore, cara lettrice, se questo articolo ti è piaciuto potresti anche lasciarci un commento qui sotto, su FB, su IG, oppure condividerlo tramite il pulsante WhatsApp. Ma solo se ti va. Grazie di essere stato con noi. Foto di copertina Sara Dubler su Unsplash Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreMarta PintusBlogger & Ambassador of Tuscany, SEO, Web Editor [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/migliori-ristoranti-per-celiaci-in-provincia-di-siena/" width="100%" count="on" num="3"]